DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A WASHINGTON
Ma questa é America? Certamente molto diversa da come me la ricordavo. A cominciare dai pavimenti di legno dell'alloggio di Laura e Emanuele al raffinato ingresso del condominio con lampade Liberty. Siamo in un quartiere molto bello, pieno di alberi e fiori, tulipani, violette e enormi piante di lillà fioriti. La gente cammina per la strada, con bambini e cani, si sentono voci di persone che parlano. E' tutto molto 'umano'. Andiamo a un mercatino qui vicino, organico come piacerebbe a Marta, dove vendono insalata, broccoli, formaggi ...Prendiamo la metropolitana, con grandi ingressi di cemento, spaziosa, che sembra più una stazione di treni che i budelli del tube di Londra. Un primo assaggio del centro monumentale con una visita a un museo di arte giapponese e una mostra di Hokusai e tanta gente, multietnica, del week-end di Pasqua.
Ma é invece molto americano il pomeriggio di ieri di "open house" quando Emanuele cerca di affittare l'alloggio (dimostrando enorme bravura anche in questo) e arrivano una coppia di studentesse, una coppia di gay e un signore solo casual ma elegante. E mi ricorda tanto le comunità espatriate della California l'aiuto di Emanuele a un amico svizzero che trasloca, che é poi quello che lascia la casa dove si trasferiranno i nostri dal primo di maggio. E' un grande condominio dove già abitano alcuni amici italiani, che in questo periodo girano con nonne/i al seguito e con in mano pastiere napoletane.
Il clima é primaverile-variabile, gradevole, e non ci sono montagne all'orizzonte.
2 Comments:
At 7:16 AM, Anonymous said…
Che strani i coomenti della mamma il pavimento di legno e i Farmers markts c'erano anche a San Diego e non credo che li abbia mai notati.....
Qui piove a ci sono 10 gradi! Oggi abbiamo fatto una bella passeggiata sotto la pioggia con un buon odore di umido e di camini accesi (tipo fine Ottobre)in una riserva naturale qui vicino con ambiete un po' lacustre e caratterizzata dai cosi' detti "campi umidi" in cui pascolavano delle strane mucche pelose scozzesi e dei cavalli con le zampone che vengono dall' Islanda....la globalizzazione!
Poi abbiamo fatto il pic nic di Pasquetta in casa con la torta di verdure, una speciale Corona di Pasqua tedesca (tipo briosche salata) e il mio tentativo di Colomba fatta in casa (sembra piu' che altro un Meculin vistro che' e' lievitata proprio poco e ha un peso specifico spaventoso)!
Buona Pasquetta!
Marta
At 1:57 PM, Anonymous said…
strane mucche pelose scozzesi?!??
... cavalli con zampone dall'islanda?!... mah?! ... ma la torta di verdure era di spinaci e ricotta o ai funghetti allucinogeni della polinesia? ... mah!mah!
buona pasquetta!,irene
Post a Comment
<< Home