About Me
2501 Q Street NW (Apt. 425) Washington DC 20007 (USA) Tel. +1-202-375-3032
My favorite blogs
Previous Posts
- KARZAI E I BIMBI
- VIDEO SOLLETICO
- CORTILE DELL'ASILO E NONNA.
- CENA A KABUL
- BACK ONLINE
- MA CHE DUBAI...
- E PER FINIRE...DUE FOTO DELL'ALICIONA!
- NEWS DA LONDRA
- AUTUNNO E NONNA.
- OMMMMM...!!!
free hit counter
5 Comments:
At 2:00 PM, Anonymous said…
Ciao, pulcino. Sono appena arrivata e ho già nostalgia di te e della mamma. Meno male che mi ha accolto Arturo, che sta ormai molto bene in piedi, con tanti sorrisi.
Sono state giornate molto intense e molto belle. Mi hanno colpito i progressi di Alice nel fare ( camminare, correre, giocare al parco giochi, trovarsi bene in mezzo alla gente) e nel parlare. Le parole affettive sono tutte in italiano (papa', mamma, nonna, pappa, nanna...), quelle degli animali sono onomatopeiche e tipiche dell'italiano, ma ci sono parole che pare dica in inglese. Una è qualcosa come "dan" per dire "basta/finito. Una novità degli ultimi giorni é il saluto sia in inglese "Hi" sia in italiano "ciao". E poi abboza tantissimie parole misteriose che prima o poi si potranno riallaciare a una delle due lingue. Credo che a questo punto convenga che gli italiani parlino sempre italiano e gli altri inglese, ma, come dice anche Marta, non é semplice perchè ad esempio con molte amiche e persone dell'asilo Laura parla inglese. Comunque penso che l?Alice se la caverà...
la nonna entusiasta
At 4:31 PM, Anonymous said…
cara zia micia,
ti confermo che è molto difficile parlare italiano con i bambini quando tutti gli altri parlano un'altra lingua. ragione per la quale, da tempo io parlo francese con le mie bambine. ma c'è anche il fatto che A ME PIACE parlare francese, leggere loro libri in francese ecc. comunque alle mie bambine è bastato passare qualche settimana di vacanza in italia per capire perfettamente e parlare abbastanza bene l'italiano.
ti mando un bacio
maludo da bruxelles
At 6:55 AM, Anonymous said…
che bella Alice!!
viene voglia di strapazzarla.
baci, cristina
At 7:27 AM, Anonymous said…
Cara Maludo, mi fa piacere sentirti. Effettivamente il bilinguismo è un fenomeno interessantissimo e con mille volti e esiti. Io però credo che ci debba essere una lingua madre dell'affettività e per questo coltivo l'italiano con le mie nipotine all'estero.
Si avvicina Natale e spero che riusciremo a vederci a Torino.
Saluti adavid e a tutte le bimbe
micia
At 1:44 PM, Anonymous said…
cara zia micia,
veniamo a torino il 23 dicembre, ma solo per tre giorni e soltanto david lily ed io perchè bianca e asia sono con il papà. spero che ci vedremo. salutami tanto irene e arturo.
Post a Comment
<< Home