Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura, Alice e Agata.

Wednesday, June 24, 2009

ASILO: GIOIE E DOLORI!

Anche a DC l'anno scolastico si avvia alla conclusione. A partire da settembre avremo due fanciulle al child care della banca per la gioia loro e la disperazione finanziaria nostra (hanno aumentato ancora le rette e c'e' da spararsi: 1,800 dollari per Agata, 1,300 per Alice**!). Posso chiedere ai vari genitori lettori sparsi per il globo quanto pagano di retta d'asilo, che ne so, a Torino, a Nairobi, a Milano, a San Francisco etc. etc. ? Sono proprio curioso. Grazie e baci a tutti.
**al mese, non all'anno!!!!

13 Comments:

  • At 2:02 AM, Anonymous Anonymous said…

    Caro Capo,
    hai toccato un tasto dolente...
    A Milano, all'asilo nido PUBBLICO (!!!), paghiamo all'incirca 500 euro al mese...
    Se fai un calcolo rispetto alle nostre entrate, per di più ultimamente altalenanti, ti puoi rendere conto da solo che - mutatis mutandis - nemmeno per noi è uno scherzo...
    L'unica cosa che ci consola è che Angelica viene educata con lo stesso metodo usato nel nido della Banca Mondiale! (se ne occupa infatti una cooperativa di Reggio Emilia).
    Cami
    P.S. Nei nidi privati della zona, invece, fra l'altro molto più tristi e angusti di quelli comunali, so che le rette si aggirano sui 700 al mese.

     
  • At 2:20 AM, Anonymous Anonymous said…

    Difficile dire, dipende dal reddito naturalente, da quanti figli si hanno etc.... a Braunschweig il nido erano circa 600€ al mese e l'asilo 350 per la nostra fascia di reddiro (la piu' alta!!). Pero' il secondo figlio che si hanno nelle strutture pubbliche paga meta' retta (gia' non male) e l'ultimo anno di asilo e' gratis!! Quindi insomma non male....purtroopo pero' ultimamente le maestre scioperano: da 6 settimane, uno o due giorni alla settimana, cosa che di certo alla Word bank non succede!!
    Baci zia Marta

     
  • At 3:30 AM, Anonymous monica said…

    sulla riviera romagnola la situazione somiglia molto a quella di Milano: circa 500 euro al mese nelle strutture pubbliche per il nido, a sentire i miei colleghi (qui ci sono 5 bimbi in fascia asilo nido - questo argomento è stato tema di conversazione proprio ieri a pranzo).

    Non ho informazioni per i più grandicelli... ma vi so anche dire che le liste d'attesa sono complicate e arzigogolate, anche se pare che alla fine si trovi una sistemazione per tutti.

    abbracci
    Monica

     
  • At 9:47 AM, Blogger Capobelsky said…

    Ma che bello arrivare alla mattina in ufficio e trovare commenti: thank you thank you!
    PS: le maestre della Banca hanno 10giorni di vacanza all'anno. Se scioperano, le silurano. Dis ar de iuessei!

     
  • At 11:03 AM, Anonymous Anonymous said…

    Francesco all'asilo privato a Milano paga 650 euro rimanendo fino alle 4, la retta dipende da quanto si ferma. L'anno prossimo manderemo invece Giulia all'asilo comunale, che costa 465 euro fissi (non so gli orari). Molto meno del vostro superkindergarten, ma comunque delle belle cifrette anche qui.
    Ciao ciao
    Ric

     
  • At 11:54 AM, Anonymous Anonymous said…

    Per chi fosse interessato/a alla casa di Ivrea, i lavori di ristrutturazione della nuova stanza al posto del garage e dei bagni sono conclusi(molto belli!!!) e domenica ho visto molte delle camere del primo e del secondo piano ritinte da Frank e Charlie, i due "maestri" che avevano fatto l'esterno della casa per il matrimonio di Laura e Eamanuele. Grazie all'aiuto fondamentale di Anna Prat, si sono già scelte le cose del bagno e le lampade. Insomma, quando tutto sarà rimesso a posto e ripulito ( fondamentale Palmira!)si vedrà un bel miglioramento!!!

    la nonna di Torino/Ivrea

     
  • At 6:56 PM, Anonymous Anonymous said…

    bruxelles, scuola ebraica: 500 euro il nido, 275 l'asilo.

     
  • At 8:35 AM, Anonymous Anonymous said…

    Adesso mi vergogno,dopo aver letto tutte le cifre di cui sopra, ti dico che all'asilo comunale di Locarno,non il nido pero', fino a due anni fa si pagavano solo i pasti, 5 franchi a pasto per circa 22 gorni al mese fanno un totale di circa 100 franchi e rotti al mese, calcola che 100 CHf sono sui 70 euro, le maestre hanno 2 mesi di vacanza, ma questa diciamo ''retta'' non è calcolata in base al reddito!
    Bacioni alle bellissime!
    Angela da Locarno

     
  • At 5:22 AM, Anonymous Anonymous said…

    Ciao Lele,
    se non ricordo male l'asilo di Sondrio in cui Lisa e' stata ospite qualche anno fa (privato, delle suore) era sui 150 euro al mese (pasti inclusi, fino alle 16:00), mentre a Menlo Park noi abbiamo sborsato sui 1450 $ al mese (dalle 7:30 alle 18:00, pasti esclusi, aperto praticamente tutto l'anno).
    Insomma, evviva la Valtellina, pero' consolati, anche in USA la scuola pubblica e' gratis (ovviamente noi non l'abbiamo scelta...)
    Baci da una Sondrio caldina

    zia Angela

     
  • At 5:16 PM, Blogger Capobelsky said…

    Direi che la Svizzera vince il primo premio easy: ci tocchera' tutti espatriare la' con i nostri pupattoli.
    Grazie a dos per i vari interventi!
    ekl

     
  • At 2:37 AM, Anonymous Anonymous said…

    A Nairobi invece c'e' una fee quadrimestrale, che varia dai circa 30mila Ksh(piu' o meno 300 euro) per un buon asilo keniano ai circa 60 mila Ksh(600 euro) di un asilo internazionale. Solo che i bambini vanno all'asilo dalle 8 alle 12, e in quasi nessun asilo viene fornito il pranzo. Il numero di bambini per classe puo' arrivare anche a 20 con una sola insegnante e un'assistente. Gli asili internazionali hanno liste d'attesa piuttosto lunghe, per cui Sofia, arrivata ad anno scolastico iniziato, va in un asilo keniano. Il suo accento quando parla inglese non e' esattamente di Oxford, ma sembra divertirsi abbastanza!
    Invece una mia amica che si trasferisce a Mbita, un villaggio del lago Vittoria, ha trovato un asilo con una fee quadrimestrale di 18 euro!!!

    Baci baci,

    Raf

     
  • At 10:50 PM, Anonymous LaBelsky said…

    Andiamo tutti a Mbita!!!!

     
  • At 5:32 PM, Anonymous danila said…

    Quì a Parma, scuola materna 180 al mese fino alle 17. All'asilo nido spendevamo sui 270..cavoli li da voi sono davvero improponibili i prezzi..

     

Post a Comment

<< Home