Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura, Alice e Agata.

Monday, October 19, 2009

THE OFFICE WINDOW

Il dipendente medio della Banca ha un sogno comune: un ufficio con la finestra. sia che volga all'esterno o nei cortili interni dei super-palazzi di vetro. Il binomio potere-finestre e' concetto portante dell'istituzione (equivalente, 21esimo secolo, al Ficus fantozziano) e per un office window, in quattro anni, ho assistito, basito, a bassezze incredibili. Ora, da che sono arrivato alla Banca, io un ufficio con la finestra mai ce l'ho avuto. Mi e' stato offerto un paio di volte dalla mia segretaria sparti-uffici ma io sto bene dove sto, tra i disegni di Alice, cartoline di amici, parole del Dalai Lama e manufatti del Messico e dell' India. Oggi pero' si e' posto un problema, paradossale, che vi sottopongo. La supersegretaria dell'ufficio e' venuta da me e mi ha detto che me ne devo andare dal mio loculetto felice. Per andare dove? Ma nell'office window, of course! Motivo? Visto che sono stato promosso a luglio, e' necessario che eserciti il mio presunto diritto. O meglio, se non mi sposto, qualcuno di grado inferiore prendera' l'ufficio con la finestra e questo, a detta sua, scatenerebbe il putiferio in ufficio. Ora, io sto bene dove sto e al momento non ho nessuna voglia di traslocare. Secondo voi, devo adeguarmi alla norma (non scritta e becera) che sancisce il privilegio presunto dell'office window o seguire cio' che va bene a me e restare dove sono? Si puo' imporre un diritto? Attendo valutazioni e consigli. Posted by Picasa

19 Comments:

  • At 2:35 AM, Anonymous Anonymous said…

    Sei proprio un ghisleriano!
    Prendi il "privilegio", portalo a casa e non rompere le scatole.
    Of course.
    Il tenero burbero

     
  • At 2:48 AM, Anonymous Marta said…

    concordo...non rompere le scatole su piccinerie di questo genere.
    Baci Marta

     
  • At 3:00 AM, Blogger monicabionda said…

    anche io penso che tu debba adeguarti alla norma, che fa parte del pacchetto (mi hanno promosso? mi tocca l'ufficio con finestra, come le ferie in più e le responsabilità ecc ecc. CHe sia un non scritto è un dettaglio).
    Poi sei fortunato, perchè tutte le cose che hai nell'ufficio senza finestra potranno essere traslate, no?
    :-)

     
  • At 3:05 AM, Anonymous Anonymous said…

    Trasloca e, anche, show gratitude

    la nonna di Torino

     
  • At 3:33 AM, Anonymous Anonymous said…

    Io credo che a non accettare faresti solo la figura dello snob: con la loro mentalità, non capirebbero e penserebbero davvero che tu voglia metterli in difficoltà...
    Capisco anche che tu ti possa trovare a tuo agio nella "tana" che ti sei scavato a poco a poco... ma l'armonia in ufficio val bene una finestra! O no?

    Buon trasloco!
    Cami

     
  • At 4:38 AM, Blogger Matteo Marchisio said…

    pensa che io volevo rimanere nel basement...

    e comunque i disegni di alice puoi appenderli anche alle finestre (aspettando quelli di agata)

     
  • At 5:04 AM, Blogger Rolando said…

    Si vede che non hai mai partecipato a una "scelta delle camere" di borromaica memoria :-))) Io ho visto arrivare quasi alle mani per un misero tronetto tutto sdrucito, altro che finestra sul cortile ;-))) Ma quando passi a trovarmi sul Lemano???

     
  • At 5:11 AM, Blogger elisa said…

    Certo che sì!!!!!...e te lo dice chi in ospedale non ha né un tavolo, né una sedia suoi, ma solo un armadietto in comune con una gentile geriatra, che ha accettato (si dice ancora prima di vedermi?!) di condividere il suo come me... Io mi lavoro da + di 1 anno capa, caposala e segretarie per ottenere: 1) tavolo 2) sedia 3)computer, ma so di chiedere molto...e, crepi l'avarizia, magari anche una stampante (anche di seconda mano).
    Baci, mandaci una foto del vecchio e del nuovo ufficio.
    Elisa
    P.S. Scusa se siamo poco comprensivi, ma anche Daniele ha un ufficio, a detta sua, nelle "grotte" ovvero alla Nave, nel sottosuolo con la finestrella in alto da cui filtra poca poca luce.

     
  • At 5:23 AM, Anonymous Anonymous said…

    Non puoi combattere tutte le battaglie, devi scegliere con attenzione quelle in cui impegnarti e quelle da tralasciare!

    Il punto non è finestra sì o no, regola scritta o informale.
    Il punto a mio parere è la (sacrosanta) difesa delle scelte e delle preferenze individuali in un contesto potenzialmente totalizzante, o per lo meno "forte".

    Io (ma è il mio mood del momento), sarei per l'opzione weave and smile, come i pinguini di madagascar. Sorridi e saluta.
    A me costa poco mostrare compliance su aspetti formali ma marginali, e farmi i cavoli miei nelle cose che mi stanno a cuore. Così li fai fessi due volte :D
    (ma ripeto, è il mio mood del momento)

    un abbraccio!

    Marco

     
  • At 6:32 AM, Blogger Maria Luisa said…

    Naturalmente, pretendi una window degna di questo nome: si deve vedere il cielo e non il grattacielo a fianco!
    Un abbraccio
    Piggy... che assistette a numeri da circo per la camera (anzi 2 camere, perché gli amici si muovono sempre in coppia) lato piazza in Borromeo

     
  • At 6:36 AM, Anonymous Anonymous said…

    non sconvolgere equilibri già esistenti per queste inezie, faresti solo girare energie negative inutilmente!
    Angela

     
  • At 8:07 AM, Anonymous Anonymous said…

    Sono i cromosomi conservatori ereditati daltuo genitore maschio,che ti capisce...

    Capoesanonno

     
  • At 9:50 AM, Anonymous Anonymous said…

    ma quante storie. già uno deve fare il dirigente di banca, perdiana, almeno che si gusti i benefitz.

    di passaggio Suo,

    zoppo

     
  • At 12:21 PM, Blogger Maria Luisa said…

    Lelotto, sei ancora vivo?
    Stai traslocando nella nuova room?
    Ti vogliamo sempre bene, sai!
    Ciao
    Piggy

     
  • At 4:47 PM, Blogger francy said…

    Prendila con vista sul mare....o dimenticamvamo che non sei a Tunisi, mi spiace per te, ti tocchera la vista su qualche testa pelata di repubblicano che passa sotto H street...cambia istituzione!!!

    The Saints

     
  • At 5:13 PM, Anonymous Anonymous said…

    Io voglio una bella terrazza!
    La Belsky

     
  • At 4:58 PM, Blogger Capobelsky said…

    Ringrazio tutti, dai primogeniti Capobianco e Zagrebelsky, primi a rispondere e lievi come sempre (!), al nonno Paolo (se non ci fossi tu!), e a tutti gli altri che hanno scritto in questo post da record (nemmeno per le nascite delle pupe abbiamo avuto questo turnout).
    Tra tutti un grazie speciale a Marco e condoglianze ad Elisa.
    Baci.
    Capo

     
  • At 6:46 PM, Anonymous danila said…

    anch'io accetterei volentieri un ufficio con la finestra..(adoro guardare il cielo e non so come mi sentirei senza vederlo mentre lavoro), trasformerai pian piano il nuovo ufficio in una tana come l'altra..

     
  • At 10:24 AM, Anonymous Anonymous said…

    La vicenda mi hai fatto tornare in mente il Myers Briggs (mi perdonino gli psichiatri lettori).

    Dal punto di vista comportamentale, le grandi organizzazioni tendono ad essere SJ - il loro concetto di trattamento corretto delle persone si traduce in trattarle in modo codificato, eguale.
    Junior - no finestra
    Senior - finestra
    Essere incorporeo - finestra grande e doppio ficus.

    Ma talvolta le persone sono NF - e magari per loro un trattamento corretto (o gradito) si tradurebbe in trattamento più individuale.
    Senior - finestra se la vuoi, se no stai dove sei.

    Basta, torno a fare l'ingeGNIere

    Saluti

    M

     

Post a Comment

<< Home