Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura e Alice

Wednesday, February 23, 2005

HANDS ON

Giornata grigia e fredda, con neve portata da vento e freddo polare. Ernest, il Ghaniano con cui condivido l'ufficio, si riempie di golf, berrette e guantoni e inveisce contro inverno ed Europa. Noi invece ci godiamo la mattinata al caldo della nostra casa in Lansdowne Terrace e poi usciamo per un pranzetto alla caffetteria thailandese. Prima di andare al King's College per la lezione di Laura, ci fermiamo al British Museum per un' oretta di antichità a costo zero.

E' proprio di vil denaro che qui si parlerà. Ebbene, nel British Museum c'è un'iniziativa, chiamata "Hands on": su speciali banchetti ci sono oggetti antichi che il pubblico puo' tenere in mano e toccare. I Capobelsky si sono avvicinati ad un banchetto su cui c'erano monete di decine di secoli fa e grazie ad una vecchietta gentile che sapeva e spiegava tutto, hanno visto cose spettacolari: una moneta a forma di delfino, una piccola moneta d'oro con l'effige di Alessandro, un'altra ancora in argento con un leone che sbrana una gazzella.

Una moneta fra tutte va però ricordata: era una tetradracma ateniese del 5° secolo avanti Cristo con da un lato un gufo e dall'altra Atena. Solo dopo averla ammirata a lungo, la vecchietta ci ha mostrato 1 Euro greco su cui è stato riprodotto proprio lo stesso gufetto (guardare qua sotto per credere...)! E' difficile da spiegare ma avere quelle due monete tra le mani è stato come unire due mondi lontanissimi. Il fatto di poterli toccare invece che semplicemente vedere ha aggiunto non poco alla suggestione del momento.

Sono certo che nostra nipote Silvia, che ben sa la passione dello zio per lo studio delle monete e delle banconote, apprezzerà questo piccolo regalo informatico...

0 Comments:

Post a Comment

<< Home