UN PO' DI ARTE
Durante il weekend newyorkese Gabriele ed io ci siamo dati ad una maratona di musei e gallerie. Al Guggenheim abbiamo visto una mostra sulla pittura in Russia, a partire dalle icone cristiane per arrivare su su fino all'avanguardia russa e ai manifesti politici stalinisti. Al Metropolitan c'era invece una esposizione dei disegni di Van Gogh mentre alla Neue Galerie veniva esposta una collezione, splendida, di disegni di Egon Schiele, pittore straordinario morto a soli 28 anni per la pandemia di influenza del 1918.
Una delle cose piu' belle pero' e' stata la scoperta di Calatrava, un architetto spagnolo che costruisce opere magiche, ponti sospesi, grattacieli che si avvitano come per gioco, tetti che sembrano onde. Suo e' il progetto che ridara' vita a Ground Zero nella parte centrale, vivibile, sotto le varie torri di Libeskind. Anche li' sara' un'opera leggera e spettacolare, come da suo stile. Insomma, una scoperta. Se Peppo e Camilla conoscono (e come no?!?) sarei curioso di sentire il giudizio degli architetti di casa (che da brave spie guatano il blog ma non si fanno mai vedere...).
1 Comments:
At 12:22 PM, Anonymous said…
Torno da un week-end a Cogne, dove il tempo é stato bellissimo e i colori dell'autunno erano al massimo. Ero sola in tutta la casa (tranne i Peyron), non ho mai mangiato a casa, ho camminato con gli amici e soprattutto le amiche.Ho letto un libtro di un romanziere afgano. Non ho lavorato per nulla. Tutti ti/vi salutano con grande affetto.
micia/mamma
Post a Comment
<< Home