SONNI LUNGHI
Qua a Washington continuano le sveglie notturne, un po' per il fuso, un po' per l'aria secca, e un po' per l'immancabile pipi'. Ne consegue che la Belsky ha da recuperare nel pomeriggio con sonnellini vari mentre il Capo va in giro con due borse alla Walter Matthau. Eppero' teniamo duro sperando che il ritorno in Italia consenta un po' di meritato riposo per entrambi.
Il concorso sul sesso del bimbo continua, indi invitiamo amici vari ad esprimersi senza tema: il blog non mangia! Sull'argomento mettiamo questo articolo (ovviamente forwardato dalla cognata Marta) che toglie ogni speranza che il piccolo possa essere masculo. Forza Pinett, comunque!
Fiocco azzurro se «ci si mette» di più
Un nuovo studio mettere in relazione il tempo impiegato per concepire e il sesso del bambino
Se avete impiegato più del previsto a rimanere incinte è più probabile che il bebè sia maschio. La curiosa osservazione è frutto del lavoro di ricercatori olandesi dell’Università di Maastricht, autori di uno studio appena pubblicato sul British Medical Journal.
LO STUDIO – Nella ricerca sono state prese in considerazione più di 5000 donne che avevano partorito un solo bambino, concepito senza ricorrere alle tecniche di riproduzione assistita. Ebbene la percentuale di maschietti aumentava dal 51 al 58 per cento quando il tempo impiegato per concepire passava da meno di un anno a più di un anno. I ricercatori hanno calcolato che per ogni anno in più che una coppia impiega per concepire, le probabilità di avere un figlio maschio aumentano di quasi il 4 per cento.
MECCANISMO - Ma perché impiegare due mesi per concepire piuttosto che un anno e mezzo potrebbe influenzare il sesso del neonato? La risposta non è ancora stata trovata, ma sono state formulate alcune ipotesi. La più accreditata, basata su osservazioni precedenti, collega il fenomeno allo spessore del fluido cervicale. Si è, infatti, visto che le difficoltà che alcune coppie incontrano nel concepimento sono da collegare a un fluido cervicale più spesso e quindi più difficile da penetrare per gli spermatozoi. Rispetto agli spermatozoi portatori del cromosoma femminile X, quelli portatori del cromosoma maschile Y sarebbero, però, «nuotatori» più abili, ecco quindi spiegato il mistero.
11 Comments:
At 3:10 AM, Anonymous said…
Carissimi,
vi prendo in parola e mi pronuncio senza tema. sono sicura: femmina!
se passate dal piemonte fatevi vivi...
bacioni e buone feste
fenice
At 3:29 AM, Anonymous said…
compratevi un umidificatore...... non aiuta tanto per problemi di pipi', ma per l' aria secca fa miracoli!!
Baci e a dopo domani,
Marta
At 6:39 AM, guidopeppo said…
poffarre, mi par di capire che la puntata "maschio" diventa quindi ancora più remunerativa... Pedropaolo, da buon giocatore, l'aveva già capito!
Per affinità (anche) sportive non posso che schierarmi con lui!
At 9:00 AM, Anonymous said…
A questo punto devo ricordare a Marta,teutonica assertrice didati scientifici,che nel mio piccoloambito familiare ho prodotto,sia pure in collaborazione,tre maschi.Ho spiegato al ghisleriano il trucco,che ha radici pirandelliane.Pertanto accetto scommesse.Pedro sempre più nonno
At 3:25 AM, Anonymous said…
Non fraintendetemi, non ho mai detto che sia impossibile che sia un maschio, soprattutto tenendo conto dell'esperienza Capobianco in materia, io pero' in base a dati scientifici e non continuo a scommettere FEMMINA...
Marta
At 4:33 AM, Anonymous said…
Mentre me ne stavo qui a fare le valigie mi e' venuto in mente un' altro dettaglio, caro nonno Pedro, che porta ancora piu' acqua al mio mulino: nonno Pedro ha certamente, con aiuto, prodotto tre ottimi maschi pero' noi dobbiamo guardare alla seconda generazione, quella del futuro papa'....dei tre maschi due si sono riprodotti (per usare termini scientifici) e nella prole da questi prodotta la % di maschi e' del 25%...decisamente al di sotto della media mondiale!!
...io continuo a dire FEMMINA...
e adesso partiamo...ci vediamo, se tutto va bene, tra circa 12 ore a Torino....
Marta
At 7:10 AM, Anonymous said…
insomma qui la discussione si fa dura! io non so dire e preferisco aspettare!
un abbraccio e buon natale a tutti, grandi e piccini!
Irene
At 9:07 AM, Anonymous said…
brava Marta:come ben sai le statistiche in percentuale sono destinate a modificarsi verso dati accettabili.Passeremo dal 25 al 40 per cento.Comunque e mi ripeto,accetto scommesse:gianduiotti taurinensi contro grappe montane.
Attendo risposta prima di Natale,dopo le 11 ore di viaggio,che ti porteranno consiglio.
At 7:22 AM, Anonymous said…
vedremo..... anche dopo le 11 ore di viaggio rimango della mia idea: le % cambierebbero per certo se la decisione maschio-femmina fosse un "randon event", ma non credo lo sia....!
Per i gianduiotti provvedero' volentieri (in caso io perdessi), le grappe non sono le mie preferite....cosa avete di buono di dolce, magari con il cioccolato, in Valtellina?!
Buon Natale a tutti,
Marta
At 8:52 AM, Anonymous said…
Attendo i gianduiotti. Forse c'è un rametto megalomanico nel nonno Capobianco,però è noto che non sbaglia mai.Ipse dixit......
At 8:01 AM, Anonymous said…
vedremo...potrebe anche esserci una prima volta, l'eccezione che conferma la regola?!
Auguri a tutti voi,
Marta
Post a Comment
<< Home