IL PASSERO AFGANO
Questa mattina il mio collega Kayhan ed io siamo andati prima al Ministero della Salute e poi al Ministero dell'Agricoltura. Tema del giorno, l'influenza aviaria. Il governo sta facendo il possibile ma i mezzi sono scarsi. Hanno trovato gia' 13 casi di polletti infetti in tutto l'Afghanistan e la situazione potrebbe diventare complessa economicamente se, come gia' succede, molti polletti venissero sgozzati e il mercato del pollame dovesse crollare. La Banca nelle prossime settimane aiutera' il governo a scrivere un progetto che dovrebbe portare soldi (tanti) e mezzi per circoscrivere l'epidemia tra i volatili e per preparare l'Afghanistan ad arginare l'arrivo di una possibile pandemia.
Nel frattempo, nel giardino della banca a Kabul, oggi ho trovato un volatile. Probabilmente morto per vecchiaia ma non si sa mai: l'ho guardato e non l'ho toccato. Dopo gli onori di questa foto, il piumato e' stato prelevato dagli omini della FAO per ulteriori accertamenti...
2 Comments:
At 4:12 PM, Maria Luisa said…
Eh già, è così che tu tieni tranquille mamma, moglie, suocera, nipotine, cognate varie... Sì, sì, col passero morto... di vecchiaia... già, e come è noto si stecchiscono di vecchiaia in giro i passeri, li troviamo sempre secchi e strasecchi qua e là.
Oh, ma lo sai che quando ti pensiamo A KABUL ci si stringe la bocca dello stomaco???
Vabbè. Almeno il passero ha avuto l'onore del blog ...
Buon lavoro e baci
Piggy
At 6:13 PM, Anonymous said…
BUON LAVORO E "TAKE CARE"
MAMMA DI LAURA
Post a Comment
<< Home