BACK TO AFRICA!
Dopo la frenesia di NY, questo weekend ci siamo dati ad attività più tranquille ma non meno piacevoli. Washington, seppur in minor scala rispetto a NY, offre sempre moltissimo, dal verde ai molti musei.
Sabato siamo stati all'African Museum che aveva in esposizione cose bellissime: oggetti di artigianato africano, maschere essenziali che hanno ispirato una generazione di artisti europei e opere più moderne.
La piccola, dalla sua fascia afro-teutonica, ha osservato tutto con grande attenzione, senza piangere, nè fare storie. I colori e le foglie degli alberi sono le due cose che di questi tempi la rapiscono di più.
Qua aggiungiamo un paio di foto di opere moderne. Quella sopra mi fa venire tanto in mente il quadro lungo che aveva Cristina in casa a Nairobi. Gente e colori, il tutto fatto con pezzi di carta.
Il quadro sotto invece e' spettacolare. Sembra un quadro astratto, ma se si guarda bene (probabilmente dovete cliccarci sopra e ingrandirlo) dentro si scopre qualcos'altro: buon test per gli occhi dei nipoti e delle nonne che non han più la cataratta!

2 Comments:
At 8:17 PM, Anonymous said…
che nostalgia!!! il quadro lungo ora e` in una cucina montrealese. purtroppo lo vedono in pochi, ma quei pochi, ne restano colpiti!
spero di potere presto immergermi ancora non solo tra statue e batik, ma anche nel sole di una bella spiaggia africana, o tra le stelle di una di quelle notti speciali, che solo li sono riuscita a vivere. chissa perche certi ricordi sono cosi forti. non riesco a togliermi di torno certe sensazioni legate alla luce calda, e al rumore degli uccelli.direi che non c'e` giorno che non tornino inconsapevolmente alla memoria. un abbraccio, cristina
At 7:03 AM, Anonymous said…
Anche io ho nostalgia di quel pochissimo che ho visto dell'Africa. Vi ricordiate, Cristina e Laura, la nostra piccola avvenutura con i bisonti (erano bisonti?) nel parco di Nairobi? Non avevo occhi che per i colori e il paesaggio
mamma (di Laura)
Post a Comment
<< Home