Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura e Alice

Thursday, October 12, 2006

NY-ARTE 2-3-4

2. Bodies
Questa e' una mostra temporanea in cui siamo incappati per caso ritornando dal porto dove Laura ha riconosciuto il vecchio veliero che aveva visto con famiglia 20 anni prima. Bodies e' una mostra di corpi umani sezionati in mille modi. E'un sogno per ogni studente di anatomia, una chicca per chi ama l'arte "viva" e certo un pugno nello stomaco per chiunque veda come siamo fatti da dentro, capillari, grasso e testicoli inclusi. L'allestimento e' straordinario e se uno accetta di vedere uomini e donne smembrati, non c'e' niente di piu' bello, elegante e filosoficamente stimolante del corpo umano nella sua essenza.
3. PS1
Il PS1 e' una galleria di arte contemporanea legata al Moma che si trova nei Queens, zona poco battuta che sta diventando sempre piu' progressiva e trendy. PS sta per Public School e infatti il PS1 e' una vecchia scuola riattata a museo. Bello fuori e interessante dentro. Gli highlights del museo sono stati due: i quadri convessi di Gorchov e un film di Warhol di un uomo seminudo che dorme (5 ore di durata in bianco e nero, ma noi ci siamo limitati...). Alice ha mangiato nella sala dove era projettato il film e poi si e' addormentata anche lei sulle ginocchia della mamma. Gli altri visitatori del PS1, entrando, se la ridevano...
4. The Museum of Art & Design
Anche questo museo e' nato per serendipity. Il mattino della partenza si doveva andare al Moma ma alla fine siamo incappati in questo museo che ha pezzi di design per la casa che vanno da sedie a tre gambe, a lampade sciolte e a mille altre genialate. Il tutto in stile droog, uno stile olandese che mette insieme semplicita', utilita' e ironia. A noi e' piaciuto e per chi vuole saperne di piu' basta mettere droog su google. Il MAD Museum aveva poi un bel negozietto dove abbiamo ufficialmente incominciato il nostro shopping natalizio. Posted by Picasa

5 Comments:

  • At 7:47 PM, labelsky said…

    Progressiva?! E pensare che ha fatto il classico di Sondrio...

    Baci
    L.

     
  • At 2:37 AM, Anonymous said…

    Stavo per commentare anche io...nonostante la mia ormai quasi completa confusione linguistica....!
    Baci,
    Marta

     
  • At 4:22 AM, Anonymous said…

    A fronte di tante attrazioni , metto in campo la Turandot che ho visto ieri sera al Regio con Betta Panzani. Piace a chi piace Puccini ( a me piace). Ma la cosa più notevole era la regia di Ronconi senza scenografia (per risparmiare)ma utilizzando tutte le macchine usate per far teatro( pavimenti che si aprivano o che si alzavano). Veramente bello con in più un direttore cinese di meno di 40 anni. Prima che dimentichi é arrivato un biglietto con tanti ringraziamenti di Lucetta Ferruzzi per Laura e Emanuele. MI farò viva anche io con loro.
    Baci e coccole
    mamma

     
  • At 1:14 PM, Anonymous said…

    C'é qui con me Dada, che vi saluta affettuosamente. Abbiamo combinato varie migliorie per la stanza degli Holz e il salotto
    Baci e coccole
    mamma

     
  • At 9:29 AM, Anonymous said…

    Intervengo a proposito di Bodies the exhibition. Ho parlato dell'argomento qualche settimana fa con un antropologo (detto affettuosamente tanatologo...): a Torino ci sono due musei dell'università con roba simile, ma per ragioni etiche si tengono ben chiusi... L'esimio ricercatore approvava la scelta sabauda, io sono un po' confuso.
    Un caro e affettuoso saluto
    amedeo

     

Post a Comment

<< Home