ANDAMENTO LENTO
i commenti sul blog si contano ormai al lumicino. Se non ci fossero la belle mere e le cognatebelsky, qui sarebbe un mortorio. E siccome noi ci si fa un discreto fondo per riempire una pagina al giorno (o quasi), se arriva qualche segno che non siamo soli ci vien piu' voglia di scrivere.
Indi, fatevi vivi, scrivete qualcosa, qualsiasi cosa, ma date un segno di esistenza. GRASSSSIE!
I Capobelsky
PS: la foto sopra e' stata scattata in autostrada vicino al lago Viverone sulla strada per Ivrea. Spettacolare.

9 Comments:
At 1:05 AM, Pluto said…
ci sono io a seguire la vostra avventura negli states :-)
At 3:20 AM, Anonymous said…
People, io vi leggo TUTTI I GIORNI CHE IL SIGNORE FA, ma tempo per scrivere non ne ho tantissimo.
Ho una lista di internet duties che fa paura (scrivere sul mio blog, rispondere a mails, mandare fotografie in giro etc etc....).
Ma ci sono e mi spiace se ultimamente batto la fiacca....
Baci
Lara
At 3:53 AM, Anonymous said…
Ciao Capo,
dopo il richiamo mi sento quasi costretta a scrivere! e' da un po' che seguo in silenzio le vostre belle avventure e voglio farvi i complimenti per la bellissima Alice, un abbraccio a tutti e tre, Valeria (compagna d'anno di Armino & co.)
At 5:12 AM, Anonymous said…
Coraggio, io vi seguo sempre, silenziosamente e non....Baci Marta
PS chi e questo Pluto apparso recentemente?!
At 8:06 AM, Anonymous said…
eccomi! torno a vedere il vostro blog dopo un periodo di latitanza. vi prego non chiudetelo! per parte mia, prometto di partecipare più attivamente
alice è sempre più caruccia
fenni
At 8:59 AM, Anonymous said…
chi è Pluto? come si dice in inglese? lo sa Lisa......
At 9:05 AM, Maria Luisa said…
Invece c'è un sacco di gente che scrive sul mio, di un blog...
Baci
Piggy
At 10:07 AM, Anonymous said…
Anch'io leggo e non commento!
Davide
At 11:45 AM, mapiz said…
Cari Laura, Emanuele e Alice,
Io sono venuto a conoscenza del vostro blog tramite nonna Micia, di cui sono uno studente di dottorato. Mia moglie, Emanuela, ed io vi leggiamo regolarmente, e condividiamo le esperienze della crescita di Alice. Anche noi abbiamo avuto da poco un bimbo che si chiama Ludovico e che il 28 settembre scorso ha compiuto un anno. Altri piacevoli punti di contatto sono Ivrea e la Valle d’Aosta. I miei genitori sono di Carema e quindi conosco bene il canavese. (Ivrea è sempre stata la città per antonomasia, per me, e alcuni suoi luoghi sono luoghi del cuore: via Palestro, piazza di Città, la biblioteca civica in piazza Ottinetti, l’Abc cinema, la pasticceria Balla…) La Vallée è invece l’altro luogo di attrazione. Prima di trasferirmi a Torino ho insegnato in varie scuole della media e bassa valle.
Il vostro blog tocca quindi corde a me assai care e spero di potere continuare a leggervi.
Un abbraccio,
Marco Piovaz
Post a Comment
<< Home