Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura e Alice

Saturday, April 14, 2007

PAUL, TOMMASO E MARIO

Alla Banca Mondiale è un momentaccio. C'è una gran rivolta contro Wolfowitz per il suo scandalo a luci quasi rosse e l'istituzione è in gran tumulto: comunicati ufficiali, assemblee dello staff, email e grande gossip fuori e dentro la Banca.
In questo contesto ieri Padoa Schioppa e Draghi sono venuti a incontrare lo staff della Banca e del Fondo. Visita informale in cui Padoa Schioppa ha parlato dell'economia italiana con fiducia ma senza eccessi (siamo in risalita ma solo perche' settori antichi hanno saputo ristrutturarsi; continuiamo a fare poco nei settori nuovi e lì sta la sfida del futuro...). Sulla questione di Wolfowitz Padoa Schioppa e' stato di un silenzio imbarazzante, scatenando non poche critiche dell'uditorio. Sia Padoa Schioppa che Draghi hanno detto che un problema dell'Italia è che gli Italiani che partono non ritornano e che quelli che vorrebbero partire non partono perchè non possono ritornare. Conclusione: bisogna investire in una mobilità più sana ed equilibtrata. Interrogati sul come, entrambi non hanno avuto alcuna risposta.
Incontro che il Capo ha definito "deludente" e la Belsky "estremamente deludente".

5 Comments:

  • At 4:29 PM, Maria Luisa said…

    Basta toccare con mano...

     
  • At 4:20 AM, Anonymous said…

    Riflessione su Wolvovitz: attenti al delirio di onnipotenza, che porta a fare delle cose così incredibili, che nessuna persona normale oserebbe fare. Però perchè nessuno se ne é accorto prima?

    la nonna

     
  • At 1:41 PM, Anonymous said…

    tu che segui il tutto da interno...quali sono le reali opportunita' che si abbia presto un nuovo presidente? Luisa era nera di rabbia quando abbiamo sentito la notizia... "Se ha un minimo di dignita', toglie il disturbo, dopo la campagna all'insegna della lotta alla corruzione!" dice. Come darle torto?

    Giacowitz

     
  • At 5:31 PM, Capobelsky said…

    Giacowitz,
    sono le 5 del pomeriggio di domenica. Paul ha appena concluso gli spring meetings dicendo che non se ne va (leggi, Bush non gli ha chiesto di andarsene). Il Financial Times dice che ha l'appoggio degli USA e di buona parte dell'Africa. L'Europa appare divisa (con UK e Germania contro, ma Francia e Spagna nicchianti). Dell'Italia non scrive nessuno, ne' il FT, ne' l'Herald Tribune, nè l'Economist: vien da pensare che forse incominciamo a valere meno della Spagna anche in campo internazionale...
    Conclusione: il Board dovrà prendere una decisione in settimana. Secondo me non hanno i numeri per cacciare il lupo e gli faranno una semplice "reprimand". Quello che credo sia certo ormai è che fra 3 anni non lo rieleggeranno. E' forse l'unica nota positiva in una vicenda proprio torbida...
    Baci a voi due e a Bruxelles da una Washington grigia e piovosissima.
    emanuele

     
  • At 4:26 AM, Anonymous said…

    Incuriosito ho cercato di saperne di più su questa notizia di Wolfowitz di cui non sapevo nulla.
    Rapida indagine e scopro che lo scarso interesse del mondo per l'Italia è sostanzialmente ricambiato: 1 articolo del Corriere sulla vicenda Wolfowitz, 3 su Repubblica.
    ciao

    Marco

     

Post a Comment

<< Home