
Monte Alban ha 2500 anni. Era un paese Zapoteco di circa 25,000 anime. Tutte scomparse 1,200 anni fa. Tutto sommerso da erba, nascosto dal tempo e da una pianta che fa dei fiori bianchi. Quando l'hanno riscoperto molti secoli dopo l'hanno chiamato Monte Alban in onore dei fiori bianchi e del nostro Monte Bianco.

Con la piccola nello zainone, abbiamo visitato la spianata con le piramidi sacre. Una guida spagnola ci ha fatto capire molte cose. Che i culti degli Zapotechi erano ispirati alla natura e che avvenivano all'aperto. E che quando i conquistadores hanno costruito chiese per evangelizzare questa parte di mondo, la gente si rifiutava di andare perche' le chiese sono buie e i messicani, a detta della guida, sono claustrofobici. Cosi' le cerimonie avvenivano sul sagrato. E non c'e' dubbio che qua i sagrati siano meravigliosi...

Al Monte Alban una bella e vecchia signora che sta alla casa colonial con noi, ieri e' salita per spargere le ceneri del marito morto un mese fa. Ne ha lasciate un po' a Bali e un po' qua, perche' questi erano i posti che lui amava di piu'. Il signore, chiaramente, amava la vita.
1 Comments:
At 3:39 AM,
Anonymous said…
Che posti e che storie che vengono da lontano (infatti la email di Laura con orari aerei non รจ ancora arrivata!).
Baci e coccole
la nonna di Torino
Post a Comment
<< Home