Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura e Alice

Wednesday, December 17, 2008

I MIEI DRUGHINA

Settimane da cavallo queste qua. Dal 22 di novembre non ho smesso di lavorare un giorno: tre missioni da completare, aide memoire da scrivere, tonnellate di email che dovevi rispondere ieri l'altro, casini su casini fra Kabul e India, mentre la tua fida consultant rimane bloccata a Islamabad perche' gli aerei delle UN non hanno i bulloni di ricambio. Siamo in dirittura d'arrivo anche se dopo quest'ultima missione (per il programma AIDS in Afghanistan) dovro' ancora scrivere il progetto per il programma sanitario di base per l'Afghanistan. Quando penso che il primary care (vaccinazioni, parti, trattamento della TB etc) di circa otto milioni di afgani dipende da me, mi viene la tremarella. Ancora di piu' perche' il mio ex capo mi ha lasciato con le braghe di tela. O si corre o si affonda. Indi si corre a perdifiato. E che Dio ce la mandi buona.
Oggi pero' sono stato al meeting delle ONG che forniscono i servizi sanitari ai miei drughina. Dopo un anno e mezzo di lavoro, la firma dei contratti col ministro, e qualche mese in piu', oggi mi hanno raccontato di quello che stanno facendo con decine e decine di tossicodipendenti. Per un minuto mi si e' aperto il cuore e la stanchezza di queste settimane si e' come volatilizzata.

1 Comments:

  • At 3:53 AM, Anonymous Anonymous said…

    I drughina sono uguali in tutto il mondo, purtroppo. Le differenze culturali si appiattiscono e si arrendono alla droga.
    A Torino capita di nuovo di vedere giovani che si fanno in strada. Era dagli anni '80, tempi grigi e bui, che non mi capitava. Ma i dati allarmanti riguardano anche il consumo di cocaina. Un amico che gestisce un locale nel centro di Torino mi racconta quanto sia ormai normale tirare di cocaina. Sui soldi con cui i clienti pagano, rimane sempre un po' di polvere.
    Ma se ne parla molto poco dell'uso di cocaiana. Troppo diffusa anche a livelli alti!
    buon lavoro Emanuele, sono contenta che tu abbia avuto riscontri del tuo lavoro. Ti aspettiamo qui,

    Irene

     

Post a Comment

<< Home