
Xcaret e' un immenso parco ecologico dalle parti di Playa del Carmen. E' immerso nel verde, costruito attentamente, con tantissime attivita' culturali, naturali e avventurose per grandi e piccini. Eravamo restii ad andarci perche' ci aspettavamo un supermercatone tipo Gardaland. Invece abbiamo trovato un paradiso terrestre in cui siamo stati dalle 9 del mattino fino alle 6 di sera.
A Xcaret c'e'un aquarium meraviglioso la cui bellezza ha commosso quella pappamolla del papa'; ci sono i pappagalli e le tartarughe; c'e' una serra enorme piena di farfalle in cui ti fanno vedere dal vivo tutti gli stadi di sviluppo, dall' uovo, alla crisalide, fino alle farfalle. C'e' uno spettacolo equestre che ad Alice e' piaciuto da matti. Se l'e' goduto tra le braccia di una gentile signora messicana e alla fine ha ricevuto uno splendido garofano rosso da una cavallerizza in costume.

A Xcaret abbiamo trovato un mondo molto bello, creato da adulti intelligenti per bambini curiosi e grandi che hanno voglia di stupirsi. Questa cultura dell'educazione sana e divertente dei bambini e' un valore da difendere e diffondere. I children's museums che ci sono qua in America sono un altro bellissimo esempio che andrebbe esportato nel mondo, a partire dall' Italia.

3 Comments:
At 5:43 AM,
Anonymous said…
Bellissime foto e descrizioni da far venire l'acquolina in bocca...ma qualche fotografia non si può aprire e il testo é ripetuto.
Baci
nonna Micia
At 5:55 AM,
Maria Luisa said…
Ecco, divento patriottica all'istante. Così, a caldo, senza ulteriori ricerche, vorrei ricordare:
- L'acquario di Genova
- la città dei bambini sempre a Genova
- il MUBA a Milano
- il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano (famose le notti al museo, che fanno da molti anni, molto prima dell'omonimo film)
- il Museo di Storia naturale sempre a Milano
- il Museo del Giocattolo e del Bambino di Milano
- il Bioparco a Roma
- il Museo dell'elettricità sempre a Roma
... e tanti altri. La sezione dedicata ai laboratori didattici è spesso presente in tanti musei italiani: non ci sono soldi, siamo alla sfascio, ma qui in Italia ci sono tante persone creative e volonterose che si dedicano ai bambini.
Baci
ZiaPiggy
At 8:50 PM,
Capobelsky said…
Foto aggiustate e viva viva le persone creative e volonterose che si dedicano ai bambini in tutto il mondo!!!
Bacibaci.
Post a Comment
<< Home