Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura e Alice

Monday, July 11, 2005

TEPANYAKI

Ieri sera i Capobelsky sono andati a mangiare giapponese. Maki, sashimi e gyoza in Egitto: fa decisamente strano. Globalizasiun, direbbe Andrea, che a Londra era riuscito a recuperarci addirittura lo scimut.
Abbiamo fatto due conti: la prima volta che Laura aveva mangiato etnico a Torino doveva essere piu' o meno quindici anni fa. Era andata col nonno al cinese e doveva essere stata una serata indimenticabile. A me e' venuto in mente il primo ristorante cinese a Sondrio, sul lungo Mallero. Quanti anni sono passati? Mica poi tanti e guarda com'e' cambiato il mondo. A Torino adesso c'e' addirittura un ristorante che offre giapponese-piemontese: si chiama Arcadia ma dovrebbe chiamarsi Futura. Non ci abbiamo ancora mangiato ma e' il primo nella lista per quando si torna.
Globalizasiun e a guardarci bene non solo di cibo. Germania, America, Italia, Egitto, Inghilterra, Kenya: nipoti nati un po' qua un po' la', fratelli sparsi un po' la' un po' qua, amici da raggiungere con telefonate chilometriche o email o diavolerie internautiche. Tutti sparsi, tutti in movimento. A chi in questa estate sta viaggiando o si appresta a partire in giro per il mondo, un regalo di sana saggezza torinese che mal non fa:
Ne' par brut, ne' par bel, viagia nen senssa mantel.
Parla pa'!

2 Comments:

  • At 7:03 AM, Anonymous said…

    L'Arcadia e' stato uno dei primi posti in cui ho portato Andreas a cena durante una delle sue visite a Torino...arrivava da San Diego, entusiasta del Sushi, completamente globalizzato e iovolevo che avesse una buona impressione di Torino!
    L'Arcadia e' anche un luogo importante nella mia vita per altri motivi..ricordo meravigliose seratine con le mie amiche (Simona, Francesca) nel periodo in cui eravamo single ed eravamo tutte andate a vivere da sole e dopo le dure giornate di lavoro io in lab e loro nei loro studi, facevamo tutto il possibile per goderci la vita...che nostalgia!
    Credo addirittura di ricordarmi delle serate li' con il cosidetto, dalla mamma, "bieco" Carlo...!!!Incredibile, l'Arcadia e' il futuro dal almeno 10 anni! Torino nel suo piccolo...
    Marta

     
  • At 4:09 PM, Anonymous said…

    roba da matti! io che vivo a torino non sono mai andata all'Arcadia! ogni volta che potrei andarci mi metto a cercare il mantel e non lo trovo. E io senza mantel non mi muovo!
    mah!
    Irene

     

Post a Comment

<< Home