Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura e Alice

Tuesday, August 30, 2005

SPAZIO LIBERO

La Belsky e' tornata da London e il Capo dal Cairo. Un anno si chiude, finalmente, e adesso e' tempo di vacanza. Si parte domattina per Roma e di li' per una 4 giorni di rilasso e tranquillita' sui colli toscani.
Il blog viene in vacanza con noi, ma per gli aficionados abbiamo una proposta. Il blog e' vostro. Nei prossimi giorni lo spazio dei commenti e' a vostra disposizione. Scrivete una riga sulle vostre vacanze, diteci di un libro bello, un CD interessante, un qualcosa che vi ha colpito negli ultimi mesi. Mandate un segno dall'etere e regalatelo a noi in vacanza. Per una volta la sorpresa sara' nostra quando torneremo dalla Toscana e ci ricollegheremo al mondo.
Mi raccomando non deludeteci: scrivete, scrivete, scrivete (che senno' ci vendichiamo con un silenzio stampa storico...).
Un abbraccio a tutti.
I Capobelskholiday

6 Comments:

  • At 1:20 PM, Anonymous said…

    Fenomenologia del blog

    Carissimi, sulla spinta del vostro ho iniziato a cazzeggiare un po’ per blog, il fenomeno dell'anno. E’ stata una vera scoperta, e vi consiglio di fare un giro – per esempio, andate su www.splinder.com.
    Dopo un po’ ho visto che i “blogger” sono riconducibili ad alcune categorie ricorrenti:
    • teenager, in particolare ragazza, che usa il blog come un’espansione degli sms. In genere scrive cose tipo “Troppo fico, siamo arrivati alla spiaggia e c’erano Max, la Deborah, la Titti e poi anche ***lui***. Che però non mi ha cagato ufffffff......”. Riconoscibile dall’abuso di abbreviazioni irritanti come xké, , kekzvuoi, nn t va?
    • dark teeneager: categoria a prevalenza femminile ma non tanto quanto la precedente. Usa nickname tipo “rosanera”, “LacrimaDiNotte”, “DarkMoon”. Ascolta Marilyn Manson e scrive continuamente di voler abbandonare questo mondo vuoto. Di rigore lo sfondo della homepage nero, viola; al massimo blu scuro, se vuole sdrammatizzare un po'
    • trentenne che ha qualcosa di intelligente da dire: ancora abbastanza giovane per essere attratto dall'innovativo strumento blog, ma già rodato (o suonato, abbondano per esempio le single-di-ritorno con autoironia a mille) dalle vicende della vita. Nella categoria si trovano molte riflessioni interessanti su libri, film, politica, rapporti di coppia, vita vissuta; è veramente affascinante vedere quante brillanti intelligenze si celino dietro luoghi spersi nella provincia più profonda e dietro a professioni improbabili come “rappresentante tecnico-commeciale di depuratori per piccole piscine”. Categoria veramente fantastica
    • sfigatone: in genere non ha un blog suo ma pascola su quelli degli altri in cerca di opportunità di incontro. Si riconosce da tentativi più o meno maldestri di carpire informazioni sulle frequentatrici nella speranza di agganciarle, tipo “Ah, ma davvero fai la decoratrice / maestra d'asilo / domatrice di leoni / impiegata alle poste? fantastico era il mio sogno fin da piccolo... Ah, e dove lavori che magari ti ho già incontrato?
    • coppia che scrive sul blog a quattro mani. Raro. Tendente all’appiccicoso piccipicci-puccipucci
    • ipercriptico: per lei/lui il blog è prima di tutto un diario privato. Le pagine sono colme di riferimenti indecifrabili, tipo “Ma sì, diamoci tregua. Diamomi tregua. Mi ritiro in montagna, con due amiche e un cane. Magari torno e risolvo tutto.” Ma tutto cosa, santoddio?!
    • pratico: il blog è un strumento di servizio: foto, informazioni su spostamenti e aggiornamenti di vicende personali. Abbondano i blog di neo-genitori con bimbi piccoli

    Ora che ci penso, non so dove vi collocate voi... vediamo: direi 60% trentenne con qualcosa da dire, 20% coppia e 20% blog di servizio... che ne dite?

    Un abbraccio e buona Toscana (o buon ritorno dalla)
    Franz

     
  • At 9:21 AM, Anonymous said…

    Mi preoccupa un po' il fatto che Franz ed io siamo ormai i soli a scrivere su questo blog! Sara' perche' tutti gli altri nel frattempo si sono fatti un blog tutto loro? Dovremmo forse attivarci anche noi? d'altra parte pero' se tutti avessero un loro blog nessuno avrebbe piu' tempo per scrivere commenti sui blog altrui....ma!?!
    Marta

     
  • At 11:59 AM, Anonymous said…

    CNN - Breaking News
    "Bush declares war on floods"

    The remains of Kathrina were spotted when attempting to escape the US towards the Atlantic Ocean. They have heabily bombed by US Navy B-52.

    Rumors also leaked according to which the Pentagon is planning military campaigns against Ireland, Bangladesh and Singapore.

    As everybody knows, these are Rogue States with a particularly high occurrence of heavy rains. A report, expected to be released later this week, is expected to provide clear links between heavy rains and floods and thus providing a strong rationale to the military campaigns.


    frz

     
  • At 4:09 AM, Ricky said…

    E' imbarazzante per un ingegnere (anche se l'ingegnere non l'ho mai fatto) trovarsi a questa veneranda età a scrivere per la prima volta su un blog in vita propria, chiedendosi come si fa e dove bisogna cliccare, ma alla fine sembra che ce l'abbia fatta a raccontarvi qualcosa sulle vacanze ahimè appena finite.

    Le vacanze in barca sono davvero belle, anche questa volta il mare non ha mancato di regalarci momenti stupendi di bellezza e natura. A parte il tempo che questo agosto non è stato dei migliori, spesso o troppo vento perchè si rilassassero quelli che in barca non c'erano mai stati, o troppo poco per fare un po' di strada a vela, a volte qualche nube di troppo, ma si sa, al vento e al mare non si comanda.

    Siamo stati prima in Liguria (Savona-Spezia e ritorno), con una notte a S. Fruttuoso ormeggiati fra le rocce a strapiombo assolutamente da soli, di fronte ad un antico monastero raggiungibile solo in barca o dopo lunghe e inerpicate scarpinate. Non c'era un'anima nel raggio visibile e udibile, insomma, non male per la metà di agosto. Unico momento un po' di spavento è stato un temporalone che ci siamo presi all'ancora di fronte a Sestri Levante (mai preso un temporale così forte in mare...), un brutto quarto d'ora ma per fortuna è passato senza causarci problemi. Fa esperienza anche questo.

    La settimana dopo sempre barca in Corsica, da Bastia a Bonifacio, un tuffo a Lavezzi e su di rientro. Poi, senza più fanciulla nè amici, una settimana a Lerici per un corsettino di vela tutto nubi e un paio di giornate di pioggia, ma almeno il gruppo era simpatico.

    Ormai vi immagino in Toscana con cellulare e occhiali da sole nuovi, buone vacanze se leggete in questi giorni, altrimenti ci sentiamo al rientro.

    Besos!
    Ric

     
  • At 4:47 AM, Maria Luisa said…

    Ricky, Ricky sul blog!!!
    Sono persino emozionata!
    Mi tolgo il cappello e saluto l'Ingegnere.
    Baci
    Pilly

     
  • At 4:57 AM, paolaperry said…

    va be' non sarò ingegnere come Ricky (per fortuna!) ma forse ce la faccio anch'io a scrivere su questo coso qua...
    innanzitutto mi sono divertita da matti a leggervi, sempre così carini e frizzanti (beh quasi sempre, quella del "muto bastardo" è l'eccezione che conferma la regola...) e in questa estate di ortopedici, fisioterapisti, neurologi e altri santoni (causa i miei simpatici tendini del cavo popliteo - così mi hanno detto - che cominciano a risentire dell'età) non è stata particolarmente allegra...uffi!
    Ma è possibile che questi medici siano sempre così in disaccordo?!
    ancora adesso (che fortunatamente comincio a stare meglio) non ho ancora capito bene che cosa ho avuto...mah!
    speriamo solo di poterne parlare al passato..
    Comunque buon rientro a tutti, da me e dai miei stiracchiati tendini...
    ciao!
    Paola

     

Post a Comment

<< Home