IL NOSTRO DECALOGO x FUTURI GENITORI
Oggi, durante una bella chiacchierata con il nostro testimone nonchè prossimo babbo ci siamo resi conto che là fuori parecchi bimbi stanno per arrivare. Allora, dall'alto (!) dei nostri 4 mesi di esperienza, abbiamo deciso di condividere un decalogo abbondante delle cose che per noi sono state più importanti per vivere al meglio l'arrivo della cucciola e, si spera, per farla sentire a suo agio al di fuori dell'utero di mammà.
La lista, provvisoria e certamente incompleta, è qua sotto. Aspettiamo fiduciosi commenti di altri genitori.
0. Il cuscinone prenatal: addictive per mamma e papà, un sogno per i sogni dell'ottavo e del nono mese.
1. Birthing ball: e' il pallone su cui si saltava da piccoli. Per Laura, al momento del parto, è stata una gran risorsa.
2. La fascia Dydimos multicolore per portare a zonzo la pupa. Le 188 foto presenti su questo sito dicono tutto.
3. Il fagottino: essenziale per la tranquillità dei primi due mesi (unito al Shhh-Shhh nell'orecchio salva da molte ore di possibili pianti).
4. La teoria del quarto trimestre (cioe' che i primi 3 mesi devono essere considerati come un prolungamento della gravidanza. Il bimbo va accudito secondi i bisogni senza paura di viziarlo). E' una teoria che fa vivere serenamente l'inizio di una famiglia. Se è sbagliata subiremo le conseguenze molto presto...
5. I top Glamourmum: consentono un allattamento facilissimo e sono pure glamour!
6. La paternity leave o la leave without pay o qualunque cosa consenta al papà di partecipare almeno per il primo mese, day & night.
7. Ikea e i suoi mobili (questo punto fortemente voluto dalla Belsky e accettato passivamente dal Capo).
8. I body che si chiudono davanti con i bottoni a pressione. Chiunque regali vestiti che si chiudono dietro con i bottoni è un farlocco.
9. I vestiti Petit Bateau, specialmente se regalati (visto i costi).
10. Il massaggio al neonato (si consulti il sito AIMI-Associazione Italiana per il Massaggio- per dettagli): splendido per chi lo fa e per il popo che lo riceve.
11. La tisana al finocchio. Fa schifo ma riduce le coliche del popo. Da bere rigorosamente tutti insieme, dopo attenta preparazione da parte di nonna Micia (a disposizione su richiesta).
La lista, provvisoria e certamente incompleta, è qua sotto. Aspettiamo fiduciosi commenti di altri genitori.
1. Birthing ball: e' il pallone su cui si saltava da piccoli. Per Laura, al momento del parto, è stata una gran risorsa.
2. La fascia Dydimos multicolore per portare a zonzo la pupa. Le 188 foto presenti su questo sito dicono tutto.
3. Il fagottino: essenziale per la tranquillità dei primi due mesi (unito al Shhh-Shhh nell'orecchio salva da molte ore di possibili pianti).
4. La teoria del quarto trimestre (cioe' che i primi 3 mesi devono essere considerati come un prolungamento della gravidanza. Il bimbo va accudito secondi i bisogni senza paura di viziarlo). E' una teoria che fa vivere serenamente l'inizio di una famiglia. Se è sbagliata subiremo le conseguenze molto presto...
5. I top Glamourmum: consentono un allattamento facilissimo e sono pure glamour!
6. La paternity leave o la leave without pay o qualunque cosa consenta al papà di partecipare almeno per il primo mese, day & night.
7. Ikea e i suoi mobili (questo punto fortemente voluto dalla Belsky e accettato passivamente dal Capo).
8. I body che si chiudono davanti con i bottoni a pressione. Chiunque regali vestiti che si chiudono dietro con i bottoni è un farlocco.
9. I vestiti Petit Bateau, specialmente se regalati (visto i costi).
10. Il massaggio al neonato (si consulti il sito AIMI-Associazione Italiana per il Massaggio- per dettagli): splendido per chi lo fa e per il popo che lo riceve.
11. La tisana al finocchio. Fa schifo ma riduce le coliche del popo. Da bere rigorosamente tutti insieme, dopo attenta preparazione da parte di nonna Micia (a disposizione su richiesta).

5 Comments:
At 9:05 AM, Anonymous said…
Condivido soprattutto il punto 8. Viva i famosi "pussoirs" (alla francese, o piemontese, boh).
Un'altra cosa che nel nostro caso ha funzionato a meraviglia è stata la lullaby 'if you're happy and you know it ... clap your hands'. Inspiegabilmente funziona ancora adesso. Nel bel mezzo di una crisi di pianto, alle prime note (specialmente se intonate dal suo stonatissimo papà) Ludovico si placa.
mapiz
At 1:50 PM, Anonymous said…
Più che le parole possono le foto che sono "dolcissime".
mamma Micia
At 1:53 PM, Anonymous said…
Messaggio per Marco Piovaz!(Mapiz)!!riceve - e legge- anche le email che le mando sui corsi elementari che incominciano il 25 ottobre??? Non ho avuto risposta.
la prof. Prat
At 6:27 PM, Daniela said…
Ma non e' arrivato niente da quella parti? (ovvero, niente pacchetto versione "speriamo che ce la faccio ad attraversare il continente"?).
Daniela
At 8:08 PM, Capobelsky said…
Mapiz,
occhio che la prof Prat sa essere una jena...altro che micia!
Un abbraccio.
emanuele
PS.: Ho risposto al tuo commento sullo stroller qualche giorno fa. Scusa il ritardo!
Post a Comment
<< Home