Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura e Alice

Tuesday, February 24, 2009

WHY ARE DUTCH CHILDREN SO HAPPY?

Interessante articolo della BBC che parla della felicita' dei bimbi. Due messaggi per chi non ha voglia di leggersi tutta la pagina:
1. "...we know that happy adults raise happy children."
2. "...parents have to work very hard to give them what they want. Sometimes, there can be a lack of balance between the happiness of the child and that of the parent."
Non so se i due punti sopra siano veri, ma questo video dimostra che la happiness del parent e quella del child possono, a volte, combaciare (se la pupa non si schianta...)

3 Comments:

  • At 1:19 PM, Anonymous Anonymous said…

    Quello che non mi e' chiaro e':
    1) i bambini olandesi da grandi diventano degli adulti migliori degli altri? leggendo le interviste riportate dall' articolo non si ha questa impressione
    2) se per far felici i bambini bisogna permettergli di tirannizzare e schiavizzare gli adulti (cosi' si evince dall'articolo) allora non credo che gli adulti possano alla lunga essere cosi' felici e quindi anche i bambini prima o poi saranno infelice ecc... forse e' per questo che in Olanda a 18 anni li mettono fuori casa a cavarsela da soli.....forse i bravi e felici genitori olandesi non ne possono piu!?
    Marta

     
  • At 2:39 PM, Anonymous Anonymous said…

    Capo, shortlisted come senior research assistant a tunisi (AfDB)... a breve il responso/i (5-6 marzo).
    Un abbraccio alla famiglia e che la piccola peste si rimetta in fretta!!

    un presissimo Giacomo

    PS: scusa per l' abuso del tuo blog space.

     
  • At 4:02 PM, Blogger Capobelsky said…

    Giacomo, incrocio tutto il possibile e spero che vada tutto come speri...Tunisi, la Banca Africana, e un lavoro come senior research assistant...se va e' cappotto!!!
    In bocca al lupo!
    kapo

     

Post a Comment

<< Home