
Dopo esserci fatti il vaccino contro la "seasonal" influenza, stasera e' stata la volta dell' H1N1. Ed e' stata un'avventura. A Washington i vaccini stanno arrivando, ma sono ancora pochi. Per ora vaccinano solo i gruppi a rischio tra i quali rientra l' Aliciona in quanto bimba e i Capobelsky in quanto genitori di poppante. Le mass immunization le fanno in un paio di scuole e in quella di Georgetown, quando siamo arrivati, c'era una coda infinita. Il Capo ha tentennato, ma la Belsky, vera public health specialist di famiglia, ha messo giu' le zampe come un mastino e ha dato chiaro l'ordine di restarcene in fila. Alice ha giocato con tante bimbe piu' grandi, papa' ha chiacchierato con i vari papa' e tutti ci siamo gustati un'atmosfera quasi di festa, quasi come il 4 novembre di un anno fa: gli americani, quando vogliono, sono assolutamente stupendi. Ci abbiamo messo tre ore e mezzo ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Nessuno si e' lamentato, tutti sono usciti con un bel certificato e alle 10 e 30 di sera, finalmente, e' stata ora di cena!
E voi, cari lettori, vi vaccinate?
11 Comments:
At 12:20 AM,
Anonymous said…
Bravi! Qui le dosi di vaccino per ora scarseggiano.
Io e Fab abbiamo fatto quello stagionale, Lisa fra un paio di settimane (cliniche diverse...).
H1N1 neanche l'ombra...sara' perche' voi siete vicini di casa del presidente?
Baci
zia Angela
At 5:08 AM,
Anonymous said…
Noi non ci vacciniamo. Ad Arturo facciamo una cura omeopatica per dare una mano al suo sistema immunitario, che ci pare comunque molto robusto perché si ammala pochissimo. Ho chiesto al suo pediatra che non è favorevole al vaccino.
Sento di tanti bambini con l'influenza in questi giorni. Sarà la suina? ... vedremo!
in tutto questo, le maestre ci hanno allertato sul rischio pidocchio!
ma i pidocchi si prenderanno l'influenza? cura omeopatica o vaccino per i nostri poveri amici pidocchi?
baci alle mie nipotine bucherellate
zia Irene
At 5:24 AM,
Anonymous said…
In tutta sincerità, la suina non ci preoccupa più che tanto. Per lo meno, non più di qualsiasi altra influenza!
Ovviamente ho chiesto anche il parere della banda di medici che ho alle spalle (babbo, zio, zia...) e nessuno di loro è favorevole alla vaccinazione.
Perciò, né Guido, né Angelica né tantomeno io - al settimo mese di gravidanza - ci faremo inoculare alcunché (del resto non facciamo nemmeno il vaccino per quella stagionale...).
Puntiamo molto di più sui probiotici e gli integratori per sostenere globalmente i nostri miseri sistemi immunitari da milanesi asfittici...
Ciao!
Cami
At 6:01 AM,
Marta said…
Chissa' quante persone si sono prese l' influenza (suina o no) stando tutti insieme allegramente in coda per il vaccino?
Noi eravamo prima dubbiosi, poi ad un certo punto abbiamo deciso che era bene vaccinarsi (non tanto per evitare la suina che non sembra per ora tanto peggio di una qualunque influenza stagionale per cui non ci siamo mai vaccinati, ma per il bene della comunita' (evitare che il virus si ricombini etc...) comunque abbiamo chiamato il nostro medico di famiglia il quale ha scelto di non fare la vaccinazione.....come sopra l' influenza non sarebbe cosi'grave da giustificare una vaccinazione....
quindi abbiamo pienamente adottato i dettami di asilo e scuola, lavarsi le mani, tossire in maniere da non spruzzare i vicini, usare fazzoletti di carta che poi si buttano ed evitare i posti affollati....
Baci (naturalemente solo virtuali...quelli veri infettano!!)
zia Marta
At 6:26 AM,
Maria Luisa said…
Ma siamo così sicuri che i vaccini siano veramente innocui, come cercano di farci intendere?
La mia posizione è nota, non sto a ripeterla, direi che sono sulla lunghezza d'onda di Irene.
Nelle scuole pavesi è pandemia di H1N1, ma sembrano tutti molto tranquilli, medici compresi.
Ciao
Zia Piggy
At 6:43 AM,
roberta said…
This post has been removed by the author.
At 9:36 AM,
francy said…
Noi no.... non siamo troppo sicuri dei vaccini tunisini.
At 9:50 AM,
Anonymous said…
fatta la stagionale; per la suina dovremmo avere gli anticorpi dal 1957 (asiatica).Viene sconsigliata la vaccinazione contemporanea se la stagionale è fatta con vaccino adiuvato(potenziato con squalene).
Nonni attenti
At 3:47 PM,
Capobelsky said…
Interessanti commenti, che, come sempre, mostrano le molteplici vedute dei nostri lettori.
Per chi e' interessato riporto qua, il link ai consigli degli esperti dell' OMS che si sono riuniti ieri e ieri l'altro per aggiornare le linee strategiche per le vaccinazioni. Indi, recommendations fresche fresche direttamente da Ginevra (ma, come direbbe mia cognata, siamo sicuri che gli esperti dell'OMS siano affidabili?) ;-)
Il link e' questo:
http://www.who.int/csr/disease/swineflu/notes/briefing_20091030/en/index.html
At 6:15 AM,
Rolando said…
Dato che nomini Ginevra, eccoti la situazione nell'amata Confederazione: 13 milioni di dosi di vaccini acquistati da Berna e nessuno si vaccina, per la gioia delle case farmaceutiche che si son fatte un bel pacco di soldini ... siam sicuri che tutti questi milioni non avrebbero essere potuti spesi meglio? magari per comprare dei medicinali anti-AIDS per l'Africa? o che so io? ma vero e' che con le influenze nei paesi ricchi ci si fan milioni con le vere malattie nei paesi poveri non ci si campa un granché (nei due sensi) ... chiedo venia per lo sfogo ma cio' che vedo nei 26 simpatici cantoni e' semplicemente disgustoso ... Baci al cioccolato (che e' pure omeopatico)
At 9:27 AM,
Anonymous said…
Rolando concordo in pieno con te!
Anche io vivo in in uno dei 26 simpatici cantoni ho una malattia cronica con la quale mantengo un amministratore delegato e familiari fino alla quattordicesima generazione!
Nessun vaccino a casa mia, neanche mio marito al quale era stato gentilmente offerto dalla Protezione Civile della quale fa parte
Angela from Locarno
Post a Comment
<< Home