DI COCCINELLE E ALTRE MERAVIGLIE...
Ora, i lettori non sanno che tutte le nostre finestre sono blindate con zanzariere inavomibili e niente, se non aria, può entrarci in casa dall'esterno. Adesso che sanno, i lettori potranno forse capire lo stupore di noi due, alle undici di sera di una sera di maggio che a Nairobi è quasi giorno. E a Nairobi sorge il sole e forse è grande come quello in Kenya dei giorni migliori. Alle 8 e qualcosa Raffaella parte per la sala operatoria e dietro a lei Ivanoe. Alle 6 del mattino a Washington trilla un telefono. La coccinella non c'è più ma è arrivata una nuova vita.
La nostra coppia gemella, quella con cui abbiamo fatto tutto in parallelo (JPO, Somalia, master, matrimonio, licenziamento dall'ONU etc.) ora ci prende un filo in anticipo. In questa alba magica che unisce due mondi, benvenuta Sofia e auguri a mamma e papà.

8 Comments:
At 3:27 AM,
Maria Luisa said…
Ho accarezzato Sofia con un sorriso nella notte di Capodanno.
Che il Signore conceda a lei e a suoi genitori una vita serena.
Auguri!
Piggy
At 4:18 AM,
Anonymous said…
Il giallo era NordEst di Massimo Carlotto? Se sì (ma anche se no), a me era piaciuto.
ciao ciao
franz
At 4:38 PM,
Anonymous said…
Io e Raffaella ci stavamo chiedendo nella nostra stanzetta di un ospedale di Nairobi: ma Emanuele e Laura avranno ricevuto le foto di Sofia? Nessuna risposta. Strano, solitamente Ema risponde nel giro di 15 nanosecondi! Non è che siamo stati traditi dalla tecnologia renana e la nostra mail, prima ancora di raggiungere la rete, si è persa nell'etere? Maledetta Safaricom e il collegamento GPRS, mai un volta che funzionasse! O forse Laura ha partorito? Sapevamo da Ema che il dottore aveva previsto una settimana ancora, ma non si sa mai. Urge consultare il blog!!! Decidiamo di provare la fortuna, apriamo la connessione safaricom e digitiamo www.capoblesky.it. E se la safaricom funziona, riusciremmo a sapere che stanno facendo i nostri due eroi d'oltreoceano. Funziona, il sito si apre! E... sorpresa delle sorprese, ci troviamo con Sofia sul blog!!!! Siamo commossi, veramente delle belle parole. Ema, ma sai che dovresti fare il poeta, piuttosto che il funzionario della Banca? O forse era Laura?! Noi siamo felicissimi nel nostro nuovo ruolo di genitori. E' una bellissima esperienza. Ma la proverete anche voi fra pochissimo. Un grande abbraccio, Sofia, Raffaella, Ivanoe
PS: grazie Piggy per gli auguri.
At 4:42 PM,
Anonymous said…
Errata corrige: tecnologia "Keniana" e non "renana". Of course
Iv.
At 8:12 PM,
Capobelsky said…
Ivanoe,
dicci qualcosa di Raffaella. Come sta? Fa male la ferita? Ha dormito?
Laura chiede con un sorriso chi vi ha fatto la foto. Karibu Sofia, karibu...
Ciao.
I Capobelsky
At 3:22 PM,
Anonymous said…
Certo, cari nostri compagni di avventura, vi aggiorniamo. Ma prima una breve premessa.
Ormai è finita l'epoca delle email. Emanuele comunica solo (o, quantomeno, principalmente) attraverso il blog. Tutto il mondo sa e deve sapere! E lentamente sta coinvolgendo anche me, finora fervente sostenitore dell’intimità della email (hacker a parte). Vabbè, ci si deve pure evolvere….
Ma passiamo a cose più importanti e piacevoli, la nostra “parenthood”. Raffaella sta bene. Domani la dimettono dall’ospedale. Peccato, perché non ci stavamo malaccio, qui! La cicatrice è in via di guarigione. Ha ancora qualche problema, tipo non poter ridere, movimenti lenti, ma va bene.
Ha iniziato ad allattare. Dopo un paio di giorni di “poppate a vuoto” stanotte è arrivato il latte. E anche tanto. Sofia poppa, ma meno di quello che la mamma può offrire. In questo momento esatto Raffaella è impegnata in un delicata operazione di svuotamento artificiale delle mammelle!
Sofia è vorace quando si attacca al capezzolo, causando forti pene alla mamma. Ma poi si calma, e l’allattamento diventa gradevole.
Il papà invece si occupa dell’”operazione ruttino” . Dopo la poppata, si mette Sofia al petto e mentre aspetta che lei faccia burp, se la guarda estasiato. Si è pure dedicato al cambio dei pannolini!!! Ok, solo una volta (2 minuti fa) e come assistente. Ma c’è gia, quasi. Manca solo che impari a farle il bagnetto, operazione finora delegata alle infermiere dell’ospedale.
E questo è tutto, per oggi. Domani si torna a casa. Allora inizierà la vera avventura. Vi racconteremo.
Ciao,
Ivanoe, Raffaella e Sofia.
PS: la foto è stata fatta da Valeria, scattata in condizioni difficili (luce al neon sopra la testa della mamma, e, orrore degli orrori, con un rullino Coop dentro la mia Nikon N80). Per ammazzare definitivamente la foto, ho fatto una scansione con scanner super economico. Raffaella continua a caldeggiare l’acquisto di una digitale. Finirà come le email?
At 6:06 PM,
Anonymous said…
Ciao cari,
che meraviglia Sofia!
Cara Sofia, benvenuta in questo mondo, anche se da un po` c'eri gia`, con il tuo caratterino, i tuoi ruttini e i suoi calci....
chissa` come te la godi tra le braccia di mamma e papa`, deve essere un bel cambiamento, passare da dentro a fuori, ma forse ci vorra` poco ad abituarsi.
e chissa` che piacere farti tutte le poppate che vuoi e soprattutto sapere che tutto il mondo gira intorno a te: ruttini, pannolini, baci, preoccupazioni, bagnetti e tanto tanto amore...
be, speriamo di conoscerti presto. sappi che hai una zia di nome cristina che nonostante la mancanza di parentela vorrebbe essere considerata tale!!!
be adesso passo ai grandi: come state? dalla foto mi sembrate l'immagine della felicita`. come vedete anche io sono passata ai metodi di emanuele, blog e via, anche se faccio resistenza, dentro di me continuo a pensare che invece vorrei telefonarvi....e lo faro` nei prossimi giorni.
un grandissimo abbraccio a tutti voi, cristina
At 11:31 PM,
Anonymous said…
I've been looking around www.capobelsky.it and really am impressed by the good content material here. I work the nightshift at my job and it is boring. I've been coming right here for the past couple nights and reading. I just needed to let you know that I've been enjoying what I have seen and I look ahead to reading more.
Post a Comment
<< Home