IDENTITA'

Ha detto cose interessanti Sen. Innanzitutto ha parlato di "different diversities" a sottolineare che ognuno porta con sè identità multiple e che chiudere una persona o un popolo in una definizione unica è errore grave. Ha distrutto così la tesi di Huntington sul conflitto di civiltà spiegando che invece di guardare alle civiltà come a monoliti (l'Islam, l'Occidente etc.) bisognerebbe analizzare a fondo somiglianze e differenze, e guardare alla storia per non cadere in banalizzazioni pericolose. Ha poi parlato di democrazia spiegando che la vera democrazia non sta nel voto, ma in una società civile attiva che riesca ad essere ascoltata. E per questo c'e' bisogno di media liberi e attenti. Criticava l'America e la guerra in Iraq, ma le sue parole risuonavano bene anche a casa nostra. Ha detto molte altre cose ma è meglio prendere il libro e leggerle direttamente da lui.
La cosa bella di oggi è che la lezione di Sen è stata trasmessa live sul sito della Banca. Sono quindi arrivate domande in diretta da diverse parti del mondo collegate via internet. Nel mondo di oggi un uomo del Mali può intervenire in una conferenza a Washington tramite un email facendo sì che il suo pensiero raggiunga individui a Saigon come a Santiago o a Sofia: è questa globalizzazione di pensiero e idee che da' speranza per un mondo con più conoscenza, rispetto e, forse, giustizia.
1 Comments:
At 3:33 AM, Maria Luisa said…
Mi rendo conto di capire, ma di essere davvero una mente semplice.
In nome delle diversità.
Baci
Piggy
Post a Comment
<< Home