UBRIS e VIRUS
Oggi la nostra ubris è stata punita. La Spopi si è presa il primo febbrone a 39, la Belsky si è strizzata come un mocio vileda e il Capo ha testato il suo sangue freddo di babbo medico tenendo la piccola durante i prelievi di sangue e pipì.
Alice adesso sta bene, sta dormendo tranquilla e così faranno i genitori. Non si preoccupino le nonne e i nonni che il virus è stato mandato dall'alto solo per punire la nostra ubris.
Il messaggio è stato recepito. Adesso riprendiamo umilmente la nostra vita da apprendisti genitori.

8 Comments:
At 3:50 AM, Anonymous said…
Prelievo e esame pipi' per un giorno di febbre a 39 ma siete matti.......??!!! I bambini piccoli hanno facilissimamente la febbre alta, anche molto alta, anche per sciocchezze (caldo/freddo, piccolo mal di gola ecc...) cercate di farci l'abitudine e non torturatela ogni volta .....ma che medico sei, Emanuele?! La prossima volta tenetela trabnquillina, poco coperta e datele tanto da bere. All'occorrenza potete darle un po' di paracetamolo se la febbre e' veramente alta, ma avere un po' di febbre fa bene...facilita l'eliminazione dell' infezione....se poi ci sono altri sintomi o se la febbre non scende per otre 3 giorni (la famosa febbre dei 3 giorni) allora si va dal medico!
Per quanto riguarda i commenti al post di ieri dovranno aspettare perche' proprio in questo momento stiamo partendo per 4 giorni al mare.....sperando che il clima non sia troppo "nordico".
Baci, soprattutto alla povera bucherellata,
zia Marta
At 4:55 AM, Maria Luisa said…
Sono assolutissimamente d'accordo con Marta. Magari la prossima volta date un colpo di telefono a lei. Io... beh... io mi sto convertendo all'omeopatia, perciò non mi ascolterete di certo ora. Voi vi convertirete al terzo figlio, magari anche al secondo se aprite l'occhio. Anzi, probabilmente si convertirà Laura, come deve essere e Lele si fiderà per forza.
Che Laura continui ad allattare, mi raccomando.
Quanto al decalogo, è davvero tenero. Ho provato a pensare anche io a un decalogo, visto che Sofia è ancora tanto piccola, ma proprio non mi veniva in mente. In realtà ciascuno ha il suo decalogo e a ciascun figlio gli stessi genitori fanno esperienze diverse.
Baciotti
ZiaPiggy
At 9:33 AM, Anonymous said…
Ciao belli! Noi cercheremo di far tesoro della vostra esperienza, non appena ci sara' la possibilita'. Per il momento l'unico punto che sembra riguardarci e' il 7. (quello fortemente difeso dalla Belsky): la prossima settimana finalmente finiranno i lavori nella nostra nuova dimora e da ieri abbiamo iniziato a sfogliare i cataloghi Ikea con cupidigia...
Ci mancate tutti e tre,
Giacomo & Luisa
PS: titolo per la seconda foto nel decalogo "padre e figlia teneri e sereni"
At 12:58 PM, Anonymous said…
nonostante il parere della zia teutonica e della mia protonuora,ritengo che hai agito per il meglio;ricordo che alla prima febbre di Davide ho chiamato a casa il primario pediatra(banale tonsillite).I medici usa sono piuttosto aggressivi rispetto a noi latini e negli states il paracetamolo necessita di ricetta medica.Talis pater (et mater)talis filius.
At 2:34 PM, Capobelsky said…
E meno male che c'e'ancora qualche medico in famiglia che di psicologia ci capisce!
Grazie babbo.
Filius nuoraque
At 2:57 PM, labelsky said…
Ebbene sì! Sono una madre ansiosa!
Ieri mattina quando il mio pargolo era mogia mogia e si lamentava mi è persa la classica angoscia materna. La febbre era alta e il fatto che qui si usino i faranight la faceva senbrare ancora più alta. Che fare? La prima ipotesi era chiamare la mamma (la mia di mamma:cosa che ho fatto solo dopo) la seconda chiamare il mitico Benso (medico di famiglia). Alla fine con me omo abbiamo scelto la via più adulta: andare dal medico che santa assicurazione ci garantisce. A farla breve abbiamo fatto quello che si doveva: adesso la bimba sta bene e avremo tempo con le prossime malattie e i prossimi figli per essere più cool. Un abbraccio a tutti
LMADA (La Mamma Ansiosa Di Alice)
At 4:48 PM, Anonymous said…
...io mi tengo buono il decalogo, ringrazio e intanto mi godo questi ultimi due mesi e mezzo con il bambino nella pancia, che scalcia ma in silenzio!
intanto però stiamo preparando la sua camera. Chi conosce la nostra tendenza ad accumulare oggetti e anticaglie raccattate ovunque può immaginare che lavoro è svuotare una camera. Ma siamo in controllo, Mario sempre con il trapano in mano e io sua fedele assistente!
...baci a tutti e ad Alice che ha superato la sua prima febbre!
zia Irene
At 6:20 PM, Anonymous said…
Non mi risulta che ci voglia la ricetta medica per il paracetamolo (come sapete qui usano il Tylenol che e' simile).
A Pavia io usavo le suppostine (per essere sicura che avesse preso la dose giusta) ed ho scoperto che qui la marca e' FeverAll infants. In ogni caso la mia regola e': chiamo la pediatra, mi fido e quindi faccio quello che mi dice.
Baci da un'altra mamma ansiosa d'America
Angela
Post a Comment
<< Home