Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura e Alice

Wednesday, February 21, 2007

INDOVINELLO

Oggi proponiamo un quiz per stimolare i sofisticati cerebra dei nostri lettori.
Il quiz è sotto il quadro di Dubuffet che già confonde bene le idee.
Indicate le vostre rispote nella sezione commenti e, se volete, il tempo impiegato per arrivare all risposta. Domani diamo la soluzione.
Il quiz fa un po' girare la testa ma è divertente e perfetto per gli strizzacervelli di Valtellina che lo risolveranno in 20 secondi.
Ma bando alle ciance ed eccolo qua:
Se viaggiando verso ovest passate la International Date Line (cioè il meridiano che sta nel Pacifico e separa i giorni ) a mezzanotte esatta che vi succede?
A. Perdete un giorno
B. Ripetete il giorno
C. Perdete due giorni
D. Nessuna delle tre Posted by Picasa

18 Comments:

  • At 8:04 PM, labelsky said…

    Nessuna delle tre... credo.
    Ma...

     
  • At 8:04 PM, labelsky said…

    This post has been removed by a blog administrator.

     
  • At 3:15 AM, Anonymous said…

    omamma... quesito impegnativo per una che è appena arrivata al computer...
    e comunque: buona giornata !
    Monica

     
  • At 3:45 AM, Anonymous said…

    intuitivamente dico che si perdono due giorni... ma senza ragionare che è faticoso: la butto lì
    fenni

     
  • At 6:39 AM, Anonymous said…

    ...mah, forse riuscirò a rispondere quando sarai di ritorno dalla tua prossima missione! forse! ...ma è un indovinello originale o l'hai preso dalla Settimana Enigmistica americana?
    il quadro mi piace molto!

    buon viaggio e buon lavoro,
    un abbraccio,

    Irene

     
  • At 6:58 AM, Anonymous said…

    Io suggerisco un indovinello che mi tormenta oggi, giorno di crisi per il governo Prodi: come possiamo far sì che l'Italia sia un paese a cui i giovani all'estero pensino di poter ritornare per lavorare e vivere con le loro bambine/i?
    la mamma di Laura (sempre "greve" nei suoi interventi e poco propensa a distrarsi, come sarebbe giusto a volte...). MI censurate???

     
  • At 7:24 AM, Capobelsky said…

    Siamo tentati...
    Baci.
    Il genero

     
  • At 8:55 AM, Anonymous said…

    mha, ricordando il giro del mondo in ottanta giorni, sarei tentato di dire che si guadagna (ripete) il giorno.

    ricordando invece superman, direi che se si e' molto veloci, si riesce addirittura ad andare indietro nel tempo.

    ma immaginando che ci sia un trucco, dico nessuna delle tre: immagino ci si ritrovi alle ore 23.00 (time zone precedente) del giorno che si stava per cominciare (dalle 23.59 -> 24.00 del giorno x -> x+1 ci si trova cioe' alle ore 22.59 -> 23.00 del giorno x+1). diciamo si "perdonono" 23 ore.

    vi propongo pero' quest'altro indovinello: se vi trovate su una barca in mezzo al mare esattamente sull'equatore, e tirate lo sciacquone del vostro bagno in cuccetta, da che parte gira l'acqua?

    (a) in senso orario
    (b) in senso anti-orario
    (c) non gira
    (d) non va giu'...

     
  • At 10:38 AM, Anonymous said…

    ps: nel giro del mondo in ottanta giorni, mr. fogg guadagna un giorno perche' viaggia verso est...

     
  • At 10:57 AM, Capobelsky said…

    Ue' sofisticati cerebra! Qui si va a ovest e non a est, e le opzioni sono solo 4: A, B, C, D!
    Forza dai che non e' poi cosi' difficile (e poi abbiam fior fiori di ingegneri, fisici e persino notai tra i lettori del blog: per loro dovrebbe essere una bazzecola...).
    Attendiamo altre risposte.

     
  • At 12:30 PM, Anonymous said…

    tempus fugit irreparabile....Publio Virgilio Marone,mio concittadino

     
  • At 6:30 AM, Anonymous said…

    mah, non vorrei farla più semplice di quello che magari è (il commento 8 in effetti...).
    si dovrebbero sommare i due effetti:
    - passare la linea verso W fa aggiungere un giorno
    - passare dalle 23.59 alle 00.01 fa aggiungere un giorno.

    in totale, si passerebbe dalle 23.59 di (ipotizziamo) Domenica, alle 00.01 di Martedì.

    Resta ancora esclusa la questione che passando la Line si passa verso W anche una linea di fuso, e pertanto si perde un'ora. sommando il tutto, dovrebbe essere che si aggiunge 1gg + 23 ore.
    Quindi D.

    ciao

    Marco

     
  • At 12:41 PM, Anonymous said…

    ma la risposta non doveva arrivare oggiiiii???? non sto piu` nella pelle.....
    anonima

     
  • At 1:05 PM, Capobelsky said…

    La risposta giusta, come avranno certamente indovinato gli ingegneri, i matematici, i notai e la Cri, e' A.
    La spiegazione di Marco/Franz e' giusta ma siccome lui e' un ingegnere umanista alla fine si e' un po' incasinato.
    Se siete alle 23:59 di domenica, quando passate la linea vi ritrovate alle 00:00 di martedi: il lunedi ve lo siete giocati!
    Facile facile...o forse no!

     
  • At 1:07 PM, Anonymous said…

    GRAZIE PER LA RISPOSTA!!!!!!

     
  • At 2:00 PM, Anonymous said…

    ancora non convinto. secondo me se si passa la linea domenica alle 23.59, ci si ritrova il lunedi alle 23 (si deve tenere conto anche del fuso orario: si torna indietro di un'ora)...

    bha, comunque, provate questo: se siete al polo nord e fate un passo, in che direzione andate?

     
  • At 1:59 AM, Capobelsky said…

    Franz,
    magari hai ragione tu. Io ho preso la risposta dal quiz giornaliero che c'e' sull'intranet della banca. Per saperne di piu' visita http://aa.usno.navy.mil/faq/docs/international_date.html

    Quanto alla domanda sul polo, verrebbe da dire a sud, ma e' chiaramente la risposta sbagliata. Ma il polo dov'e'? Sulla crosta terrestre o in profondita'? Ma poi, il polo cos'e'? In ogni caso fa troppo freddo su la'!
    Ciao.
    e.

     
  • At 9:40 AM, Anonymous said…

    la tua domanda filosofica sul polo ha una sola risposta: è il buco con la neve intorno.

    la tua spiegazione delle 1.05 does not address my point sul fatto che si passi contemporaneamente anche un fuso orario! Se non consideri questo, allora vale A!

    ciao da Rivoli
    Franz

     

Post a Comment

<< Home