INCONTRI
Viaggiare e' sempre una scoperta. Ieri sera, mentre aspettavo il mio aereo, mi si siede di fianco Mohammed Yunus, premio Nobel per la Pace, fondatore della Grameen Bank, la banca che fa microcredito a migliaia di famiglie nel mondo piu' povero. Un mito per me e una fonte di grande inspirazione. Gli ho parlato brevemente, mi ha dato la sua business card (io ho avuto vergogna e non gli ho dato la mia...) e poi ci siamo salutati cordialmente: bello bello.
Sull'aereo per Londra invece vedo una hostess incontrata mesi fa in una notte in volo per Delhi. Aveva appena perso il figlio dopo tanti anni di malattia e viaggiava con il marito, steward, in giro per il mondo. La riconosco, la saluto e dopo qualche secondo mi riconosce anche lei. Lavora a tempo pieno ora, sballottata da una parte all'altra del mondo come tutte le hostess moderne che non godono piu' dell'high quality life di un tempo. Non lavora piu' sulle stesse rotte del marito e le cose fra loro vanno male: ennesima dimostrazione, se ce ne fosse bisogno, di quanto il dolore possa a volte separare.

Chiudo da Londra con una considerazione banale ma importante: se si smettesse di fare quel che si deve fare e si cominciasse ad ascoltare la gente e magare a scriverne, si farebbe il lavoro piu' bello di questo mondo. Se si potesse farlo viaggiando, ancora meglio. Mi sa che ci pensero' su e nel mezzo mi limito a buttar giu' piccoli racconti su questo piccolo, ormai caro diario elettronico!
3 Comments:
At 3:55 AM,
Maria Luisa said…
Lelotto, non ti vergognare di quello che fai! Potevi ben dargli la tua business card, tu lavori con il cuore. Pensa alle cose buone che fa la World Bank, non a quello che gli altri dicono di voi!
Bacetti
Piggy
At 6:57 AM,
Anonymous said…
Non ci posso credere. Yanus é anche uno dei miei miti!
nonna di Torino invidiosa
At 4:35 AM,
Anonymous said…
beh, sono incappato nel tuo blog cercando una foto di yunus (se tra i primi su google!!!).. oggi devo parlare ai miei studenti di lui e di elinor ostrom. tra poche ora darò la lezione inaugurale del corso di laurea in economia e diritto dell'ambiente presso l'Università di Napoli. Credo sia la maniera migliore!
Non ho avuto il tempo di leggere il tuo blog.. ma il sottotitolo mi è piaciuto molto! good luck. e se lavori in world bank.. io penso: a volte i sistemi si influenzano meglio standoci dentro.. fuori si riesce a fare solo vento... e in quelli uffici credo abbiate ottimi infissi!!!!
alberto, napoli
Post a Comment
<< Home