AUTUNNO 2
Georgetown, quartiere fighetto ai cui margini viviamo noi (nel casermone!), in questi giorni è un trionfo di foglie multicolori. In una giornata dal cielo blu passeggiare con Quinny al seguito è una cosa bellissima. Dopo aver vissuto tanti anni fra il Cairo, dove le stagioni erano 2 (meno caldo, piu' caldo), e Nairobi dove mancavano le stagioni di mezzo sostituite dalle grandi e piccole piogge, è un privilegio potersi godere stagioni belle come l'autunno e la primavera di Washington.
Le foto di qua sono però tratte dal weekend scorso. Abbiamo affittato una macchina (forti delle nostre nuove patenti!) e siamo andati in Maryland in un parco dove si trova pure Camp David, la residenza del Presidente.
Al solito la Spopi ha guardato le foglie tutta ammirata e si è fatta portare in giro fra i grandi alberi dai due genitori.

4 Comments:
At 6:23 AM, Anonymous said…
Anche qui da noi è decisamente arrivato l'autunno. Noi siamo reduci da un weekend a Carema, dove l'unico raggio di sole è stata una fetta di torta novecento!
A proposito di "fananight" e di altri funny spellings (che la Prof.ssa Prat- come ogni buon linguista- vorrebbe sicuramente vedere asteriscati) ho trovato questa divertente ode agli spell checkers dei computers tutta giocata sull'omofonia:
Owed two a Spell Chequer
Eye halve a spelling chequer
It came with my pea sea
It plainly marques four my revue
Miss steaks eye kin knot sea
Eye strike a key and type a word
And weight four it two say
Weather eye am wrong oar write
It shows me strait a weigh
As soon as a mist ache is maid
It nose bee four two long
And eye can put the error rite
Its rare lea ever wrong
Eye have run this poem threw it
am shore your pleased two no
Its letter perfect awl the weigh
My chequer tolled me sew.
Un abbraccio,
Mapiz
At 8:53 AM, Anonymous said…
Anche qui e' autunno, ma il grigio sta facendo da padrone un po' ovunque. La cosa non mi dispiace troppo...in fondo e' un sentimento di casa. Luisa invece soffre ogni volta l'ingresso nelle tristi e fredde stagioni.
Abbracci a voi e alla bella e curiosa Alice.
Giacomo.
At 5:51 PM, Capobelsky said…
Ciao Giacomino,
se puo' dar coraggio a Luisa, Washington oggi e' grigia e fredda quanto Bruxelles.
Quanto ai piemontesi che amano il grigio, il freddo e la nebbia, noi valtellinesi stiamo con le colombiane e chiediamo sole e caldo a gogo'.
Un salutone e a presto nell'augusta taurinorum!
emanuele
At 6:26 PM, Anonymous said…
E' finita in bellezza la settimana dedicata alla vecchiaia con la partecipazione della Levi Montalcini (98) e di Margherita Hack (84) che dialogavano con i giovani. Le due signore hanno detto di continuare a sentirsi giovani nell'animo perchè fare scienza é divertentissimo. Non rimpiangono nulla (beate loro) e la cosa più importante é che il cervello continui a funzionare.Ai giovani hanno consigliato di scegliere gli studi più duri e di non lasciarsi prendere dal consumismo e dalle immagini della vita facile. Una serata corroborante!!!
mamma di laura
Post a Comment
<< Home