Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura e Alice

Wednesday, July 26, 2006

AL BARBUSTEL

Lunedi e martedi sono stati due belle giornate di montagna.
Con il suocero e due suoi amici siamo partiti per una spedizione nel Parco del Monte Avic. Abbiamo camminato per due giorni in posti magnifici dove i laghi alpini specchiano cime dure e aspre. Paesaggio drammatico e qualche scalata da cuore al galoppo e respiro corto. Cena in rifugio, vino da buttare, cioccolato fondente alle nocciole e compagnia allegra e interessante. Avvistati due camosci, uno stambecco, un serpente, decine di farfalle ad aprire le mulattiere, mucche al pascolo, qualche zanzara e nessun essere umano.
Qua sotto tre foto che poca giustizia rendono alla bellezza e alla verticalità del paesaggio. Ma sono comunque un'idea per chi non ha avuto ancora la fortuna di avventurarsi per queste montagne.


 Posted by Picasa

BIANCO E NERO

Per gli amanti della montagna e della fotografia (Franz in primis) ecco altre tre immagini un filo piu' artistiche. Chissà se piacciono...

 Posted by Picasa

ULTIME DA JESA

Concludiamo il ciclo estivo malenco con foto della banda di famiglia, dei Capobelsky in partenza con la Ignis di mamma riempita da Napule, e infine con una bella immagine della Mari, del suo negozio e delle fanciulle.

 Posted by Picasa

Tuesday, July 25, 2006

PROBLEMI DI BLOG!

Stiamo provando a scrivere sulla vacanza a Chiesa con la famiglia Capobianco allargata e sul viaggio per Gressoney. Purtroppo oggi il blog non funziona. Riproveremo in giornata, sperando che il tutto si sistemi.
L'utenza ci scusi.
Grazie e baci.
I Capobelsky

ULTIME DA CHIESA (anzi, da Gressoney!)

Ecco le ultime foto scattate a Chiesa con una marea di nipoti, lo zio Davide, la zia Piggy e la bisnonna.
Abbiamo passato un paio di giorni proprio belli al di la' della puntata in ospedale per l'otite di Filippo. Nuotate con Silvia, gita a Primolo con il fratello, cene pregevoli e tanto stare insieme: proprio bello. Qua sotto foto random, senza lo zio Davide che anche se non appare c'era eccome (molto tenero!).
1. Le cugine si studiano
2. La piccola Sofia si mette in posa
3. Ad ognuna la sua pargola...
 Posted by Picasa

Saturday, July 22, 2006

SIAMO IN RITARDISSIMO!!!

Cari lettori,
il blog di questi tempi va a rilento, un po' per la connessione debole debole, un po' perchè paradossalmente abbiamo più tempo quando si lavora che non in vacanza.
Prima di immettere in rete altre foto di parenti e amici giunti in Valtellina, ecco qua un ricordo lampo della visita di Lina e Callisto, cari amici del Kenya.
All'ombra del papero di Fabri i due hanno portato una gran ventata d'Africa. La Lina poi, alpinista di quelle serie, ha fatto venire a tutti (quantomeno al Capo e, forse, ad Alice) gran voglia di salire in montagna. E cosi' faremo presto dalle parti della Val d'Aosta dove ci attendono il nonno Vladimiro con gli zii Irene e Mario.
Lina e paperetta sopra, Callisto e paperetta sotto...
 Posted by Picasa

Wednesday, July 19, 2006

INCONTRI

Nell'attesa dell' incontro con i cugini e gli zii pavesi, ecco qua due foto di primi sguardi.
Il primo incontro e' con la bisnonna. 1916-2006: 90 anni di vita, di esperienza, di storia. Dall'altra poco, quasi nulla. Eppure si intrecciano qua, due vite lontane quasi un secolo, passato, futuro. Lontano il Pizzo Scalino e fuori pioggia di aria calda e una moto che romba in lontananza.

Sulla moto c'e' quella matta della zia Debbie, arrivata su con Massimo in una delle piu' classiche toccate e fuga stile Mammoliti. Siamo riusciti a dar loro solo un piatto di pizzoccheri e poi sono ripartiti per la Padania. Pero' le due donne si sono abbracciate (lacrimuccia inclusa...) e questo basta.

 Posted by Picasa

Monday, July 17, 2006

PRIMA GITA IN MONTAGNA!

Oggi abbiamo portato Alice in pineta a Primolo. L'abbiamo accalappiata nel fascione multicolor regalo di Marta e le abbiamo fatto respirare tanta aria buona di Valtellina.
Pare che la pupa abbia apprezzato; i genitori di certo...
 Posted by Picasa

Saturday, July 15, 2006

CHIESA!

Finalmente Chiesa e la bisnonna che si prende cura degli adulti con i suoi manicaretti e della piccola con parole e canzoncine che la incantano.
Stiamo riprendendoci dal jet lag e torneremo presto con racconti di vita da queste parti... per ora qualche foto rubata qua e là.
Baci vacanzieri.
I Capobelsky

 Posted by Picasa

ARRIVATI!

Il primo viaggio di Alice e' andato benone. Ha dormito, non ha pianto, non ha sofferto l'aereo. Paciosa se n'e' andata in giro coccolata da tutti, hostess, negozianti duty free, passeggeri e cameriere.
Qui sotto due foto fatte al Terminal 1 di Heathrow, al Giraffe Cafe', posto dove si mangia bene e ti trattano altrettanto.
E ora, che le vacanze comincino!

 Posted by Picasa

Wednesday, July 12, 2006

IN PARTENZA!

Signori, si va! Le vacanze piu' lunghe dai tempi del liceo stanno per cominciare!
Stasera alle 10 (ora americana) prenderemo l'aereo per Londra e di li' per la Malpensa per finire in Valtellina verso le 10 di sera (ora italiana). Sara' un' avventura e speriamo bene...
Per le vacanze, i nostri progetti di massima sono:
13-22 luglio: Chiesa
23 luglio: Milano
24 luglio-7 agosto: Gressoney (Capo in Puglia dal 27 al 31 luglio)
8-19 agosto: Cogne
20-25 agosto: Zadina
26 agosto-3 settembre: Ivrea
4 settembre: back to the States
Tenetevi liberi per sabato 2 settembre perche' organizzeremo (in giornata) una mega festa per amici e parenti a Ivrea (dettagli piu' in la', ma segnatevelo!!!)
Baci.
I Capobelsky in viaggio
Tel. e.: 347-5972959
Tel. l.: 347-9019743

Monday, July 10, 2006

MUGOLII e GRIDOLINI (parte prima)

this is an audio post - click to play

MUGOLII e GRIDOLINI (parte seconda)

this is an audio post - click to play

MONDIALICE!!!

E comunque...la piccola ci ha portato fortuna. Vorrà dire che cercheremo di farne un' altra per Sudafrica 2010! Posted by Picasa

Sunday, July 09, 2006

VIVA L'ITALIA!

Domenica indimenticabile.
Washington, amici di breve data ma sempre piu' amici, una casa straniera, la Francia dall'altra parte, bandiere ordinate via internet, crostate e pizze fatte in casa con birra e vino rosso. Soffriamo, viviamo, gioiamo: piccole emozioni che fanno la storia di una nazione e un angolo della nostra.
Bella sofferta vittoria, con dentro la tragedia umana di un campione che cede all'uomo e butta via tutto in un istante di testa perduta.
Spiace non essere in Italia questa notte, ma i caroselli per Washington un po' ricompensano. E poi giovedi arriviamo e chi se ne importa.
Un pensiero speciale ai Tedeschi che hanno organizzato un magnifico mondiale, a Filippo che vince il suo primo mondiale alla stessa eta' in cui lo zio lo vinse nell'1982, a Silvia che lo vince anche lei in terra straniera, alla nonna che vince il suo quarto (!) ancora nella casa di Chiesa e ad Andreas, che forse avrebbe fatto meglio a tifare con il cuore invece che con il cervello. Ma gli vogliamo bene lo stesso!
Baci e viva l'Italia!
Posted by Picasa

IN ATTESA

Stiamo preparandoci per andare a vedere il partitone con un bel gruppo di Italiani d'America: Alice in completo tricolore, papà con bandierone e mamma serafica come sempre.
Buona partita e buona domenica a tutti.
I Capobelsky
 Posted by Picasa

Saturday, July 08, 2006

PIACERI DELLA VITA

Alice cigola e miagola contenta. Sta scoprendo le godurie della vita e, a suo modo, sembra apprezzare.
Ecco qua la top three delle lussurie più goderecce per il nostro canarino ormai di quasi quattro settimane.

Terzo posto: il massaggio di papà. Ciuffo alla Elvis, occhi chiusi e piede molle...
Secondo posto: il nuovo carillon regalo dei colleghi della banca. Alice rapita guarda le sue meraviglie sotto gli occhi del fido Orso Bianco. Orso Bruno veglia dall'altra sponda (ma non si vede) .
Primo, inespugnabile posto: la mamma e il suo buon latte. Gioia delle gioie, inespugnabile ancora per qualche mese...
 Posted by Picasa

Thursday, July 06, 2006

IL BRUCO

Visto che ogni settimana arriva un annuncio di bimbi imminenti, oggi condividiamo uno dei segreti più preziosi per le cure della nostra pupa.Il fagottino non è invenzione nuova: si usa da sempre, in tutte le culture. Epperò noi di fagottini nella nostra vita non ne abbiamo visti tanti. Ci hanno convinto ad usarlo prima le infermiere in ospedale e poi un pediatra-guru americano che attraverso un DVD ci ha insegnato 5 trucchi semplici per far smettere di piangere i neonati. Immediatamente, sfruttando un riflesso innato che il guru chiama knock off reflex. Il fagottino è uno dei 5 trucchi e, credeteci, funziona.
Grazie al fagottino (e forse al latte della Belsky) Alice se ne sta beata, giorno e notte, racchiusa lì dentro stretta e al calduccio come nell’utero di mammà.
Qua sopra pupa in bozzolo con piedino, chiaro segno di imperizia fagottara dei genitori.
 Posted by Picasa

Wednesday, July 05, 2006

AIUONNAGONNAIUESSEI!!!

Incredibile dictu, incredibile visu: la piccola Alice ha un passaporto, nero, con l'aquila con le gambe aperte, zampa destra un ramoscello (ulivo?), zampa sinistra una bella dozzina di frecce. E pluribus unum sta scritto in alto, come a significare che da tanti Capobianco italici, unum, o meglio una, ci è venuta americana: casini in vista per l'America se ne facciamo un altro qua.Sia come sia, la yankee in canotta rossa è ufficialmente autorizzata a viaggiare per il mondo e per fortuna non c'è bisogno di visto per l'Italia. I genitori giubilano quando mancano ormai meno 6 all'aereo (aerei) che ci riporteranno a casa dritti dritti in quel della Valmalenco.
Concludiamo le celebrazioni post 4 luglio con un commento a favore dell'America. Per questo passaporto abbiamo dovuto parlare e chiedere un favore alla Birth Registrar dell'ospedale, abbiamo visitato l'Istituto dei Vital Statistics del Distretto di Colombia parlando con tre persone diverse per avere il certificato di nascita, abbiamo contattato un'agenzia specializzata per i passaporti, giurato di fronte a una specie di postina-giudice che quella era nostra figghia, fatto le foto della piccina implorandola di tenere gli occhi aperti, spedito roba via fedex, aspettato la busta via fedex, controllato email e internet per vedere come proseguiva il tutto. Insomma, una trafila lunga ma filata liscia come l'olio. Ovunque abbiamo trovato persone gentilissime, cortesi, efficienti. Poche code, nessuna supponenza, molti sorrisi. Pagando il giusto abbiamo ottenuto ciò che desideravamo, senza patemi e senza arrabiature. Un gran successo e una bella esperienza che ci ha fatto apprezzare un altro aspetto (i servizi!) di questo grande paese cui la piccina appartiene a metà.
 Posted by Picasa

Tuesday, July 04, 2006

FIREWORKS!

Be' che giornata!
Cominciata con il nonno che ci ha fatto le coccole e ci ha fatto stare tanto bene in questi quattro giorni volati un po' in fretta. E' poi proseguita con una partita indimenticabile insieme ad amici italiani mentre fuori scoppiavano tuoni e fulmini e dentro saltava la televisione durante il supplementare! Alice è stata un angelo e si è goduta tutto con grande serenità, allegra e attenta come un angioletto.

Adesso che è quasi sera usciamo da altri amici italiani per andare a vedere i fuochi artificiali del 4 luglio. Independence day, vittoria sulla Germania, e tanto nonno: indimenticabile giornata da Italiani in America.

 Posted by Picasa

Monday, July 03, 2006

L' AUDIOBLOG e IL CIMITERO

Nell'attesa della macchina fotografica stiamo aggiornando e rinventando il blog.
Oggi due novità: la prima e' alla fine di questo post ed è un audioblog: cliccate la freccetta, tenete il volume del computer acceso e scoprirete.
La seconda è un po' di poesia, triste forse, ma era da tanto che il blog mancava di parole altrui. Grazie a nonna Micia che ci ha procacciato l'ultimo libro di Magris. La foto funerea invece è stata scattata nel cimitero vicino a casa, posto a suo modo bello e riposante.
"Quell'elsa affiorata fra le zolle mi fa pensare a quel tronco, che ora sarà ancor più cancellato, ma non ancora del tutto, mi fa pensare alla brevità ma anche alla durata della nostra vita e mi sembra conciliare il grande sì che diciamo al nostro tramonto, accettandolo serenamente, con la piccola resistenza che giustamente gli opponiamo, anche quando crediamo, come credo io, di essere sazi e stanchi di vita, perchè anche un pomeriggio in più al caffè San Marco è poca cosa rispetto all'eternità ma è pur sempre qualcosa e forse non tanto poco."
C. Magris, "Illazioni su una sciabola" Posted by Picasa
this is an audio post - click to play

Saturday, July 01, 2006

MORTE DI UNA MACCHINA FOTOGRAFICA

Ieri la mia mitica sony è passata a miglior vita dopo 5 anni di onesto e duro lavoro. Voi direte embè, perchè diavolo scrivi un post su questo. La risposta è ovvia: senza macchina fotografica il blog si impianta. Indi, per amor nostro e dei nostri lettori, abbiamo fatto la spesa, sempre grazie ad Alice e ai soldini dei nonni di Sondrio, e abbiamo ordinato online una nuova macchina sony, più piccolina e speriamo altrettanto efficiente.
Qua sotto l'ultimissima foto scattata dalla mia macchina storica durante la chat post-partita con gli Holz di Germania. Morta sì, ma in bellezza!
 Posted by Picasa