Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura, Alice e Agata.

Friday, June 29, 2007

LO ZIO FRENNIE

Ieri sera è arrivato Francesco da Londra. Oggi ce lo siamo spupazzati in giro per Washington portandolo all'asilo di Alice, da Madeleine e pure al museo di Arte Moderna. Francesco è qua per mettere a posto le ultime carte per il matrimonio con Maysoon, amica storica dei tempi di Baltimora e poi di Londra. Tra bambini che nascono e coppie che si sposano, gli ultimi due anni hanno davvero rivoluzionato il panorama delle nostre amicizie. Questo matrimonio tra lei, Sudanese, e lui, Italiano, è forse l'evento piu' clamoroso, una gran botta di vita e una bella sfida. Auguri e felicità.
PS: Il matrimonio sarà ad agosto. Nel frattempo il bachelor si spupazza la Belsky...
Posted by Picasa

Thursday, June 28, 2007

ALICE, IL CIBO E LA MMM....

L'Aliciona mangia molto bene: pasta, salmone, polpette, frittate, carote, broccoli, melone, riso e tanto altro. Lo fa in modo metodico, preciso e senza sbavare. Le piace mangiare ed è una gran bella cosa. Ogni tanto, però, esce di target.
Questa sera, mentre eravamo in piscina, gattonava sul bordo. Ad un certo punto si è fermata come fa di solito quando trova qualcosa in terra e deve esplorare. Il Capo sguazzava in acqua e la Belsky era a 2 metri di distanza di troppo. La piccola si è avventata sulla preda. Un secondo di troppo e la Belsky ha urlato "Merdaaaaaa!". Perchè di quello si trattava. Dopo una breve lotta, l'Aliciona è finita in acqua dove il babbo l'ha risciacquata per bene (sperem in ben!), mentre la Belsky si ripuliva tutta. Non sapevamo se piangere o meno. Abbiamo finito col ridere per dieci minuti come due idioti...e questa è storia!
Posted by Picasa

Tuesday, June 26, 2007

IN DUE

I quattro giorni di Alice e papà da soli stanno per finire. Come la volta scorsa, ecco una sintesi di quanto imparato:
1. Se si mette la bimba sul triciclo nuovo, regalo della zia Marta, e la si spinge nel corridoio lei si diverte un sacco;
2. Metodo 1 per attirare l'attenzione: se si va da Madeleine e si prende l'ordine sul vassoio con Alice appesa a canguro nel Baby Bjorn, occorre controllare dove colpiscono i piedini. Se non lo si fa, il bicchiere di vetro fa una capovolta alla Yuri Chechi ed esplode in terra con tutto il succo di pompelmo. In un secondo si diventa il centro d'attenzione del ristorante.
3. Metodo 2: andare ad una cena con tante donne (specie se sopra la trentina e un po' intellettuali...) e portarsi dietro la pupa, assicurandosi che sia l'unica creatura sotto i 20 anni. Quando si tirano fuori i vari contenitori con il cibo e il babbo incomincia a dare da mangiare alla pupa, collaborante e sorridente, lo scioglimento femminile sarà generale. Fate vedere il piedino della pupa e in un attimo le donne non vorranno altro che tocchicciare. L' onorevole a tavola e le discussioni sul futuro del PD e dell'Italia svaniscono in un istante.
4. Se si spinge il triciclo troppo forte, la bimba cade. E non si diverte piu'.
5. Passare dalle pappe al cibo solido è una gran sudisfa per tutta la famiglia. Pero' la cacca triplica in quantità e puzza.
6. Se non c'e' la mamma, la casa va in silenzio. Vasco Rossi aiuta, specie se cantato a squarciagola ballando con la pupattola.
PS: Per le nipotine Sofia e Lea e per le nonne, eccovi un video dei due eroi al mare. Per vederlo bisogna girare la testa a 90 gradi o rovesciare il monitor.
Posted by Picasa

Monday, June 25, 2007

UPDATE

La Belsky sta finendo il suo giro londinese. Ha parlato con la sua prof e domani incontra Francesco (che verrà a Washington da noi la settimana prossima) e Joann. Poi, domani notte, la British Airways ce la scarica di nuovo in terra americana.
Il Capo continua a lottare contro una bimba guizzante che sfugge ai pannolini, corre ovunque, mangia alla stragrande e, deo gratias, è sempre allegra. Teniamo duro, ma attendiamo i rinforzi.
Posted by Picasa

FOTO DAL WEEKEND

I vicini del piano 2 (Andrea e Alice) ci hanno regalato un gioco vecchio come il mondo: cerchi colorati di legno di vario colore da impilarsi su una colonnina di legno. Il regalo è stato tanto semplice quanto azzeccato: Alice ci gioca in mille modi, portandosi i cerchi in giro, mangiandoseli, distruggendo le pile che le preparo, e cercando di strapparmeli di mano quando li tengo con il dito in mezzo.
I cerchi poi possono essere usati per fare qualche foto. I risultati non sono granchè ma noi ci si prova comunque...
Posted by Picasa

TECHNICAL PROBLEMS!

Cari Lettrici e Lettori,
Il blog ha avuto qualche problema durante il weekend ma avere un fratello ingegnere e' una grande fortuna (grazie Fabri!).
Da stasera riprendiamo le trasmissioni con nuove foto e racconti della Belsky a Londra e del duo Capospopi in quel di Washington.
Baci.
I Capobelsky

Thursday, June 21, 2007

LE MAESTRE!

Oggi è arrivata la prima pagella di Alice. Le dicono che è adorable, che ha una "strong will" (mamma mia!) e che sa dire "ut" e "ma-ma". Noi, veri proud parents, ringraziamo le tre maestre che sono eccezionali. Qua sopra Shoreh, di origine iraniana, donna straordinaria, dolce, ironica e innamorata persa di Alice (il ricambio e' totale e assoluto). Qualche gradino sotto nella scala di affetti di Alice c'e' Sophie, di origine etiope, allegra, gentile e solare. A loro due e a Zarah dobbiamo molta della serenità del nostro topolino...
Posted by Picasa

Wednesday, June 20, 2007

IN AEROPORTO

La Zia Angela giustamente dice che trasportare bimbi sotto l'anno in aereo e' cosa facile. La Zia Angela ha ragione.
La Zia Angela giustemente dice che trasportare bimbi tra l'anno e i tre anni e' cosa ben piu' tosta: i pupi si muovono, non vogliono stare con la cintura allacciate. vogliono giocare e sono molto meno facilmente gestibili. La Zia Angela ha ragione.
La lotta con l'Aliciona è cominciata in aeroporto con la piccola che correva da una parte all'altra delle partenze (foto in alto). La moquette sporca e decine di persone non l'hanno fermata: lei ha corso, raccattato schifezze in terra, sorriso ad estranei e lallato allegra. I genitori, criminali, l'hanno lasciata fare controllando che non disturbasse troppo i vari passeggeri e che non ingoiasse l'uvetta e i peanuts lasciati in terra.
Alla fine siamo saliti sull'aereo per il ritorno. L'Aliciona che da sempre in aereo dorme, ha lottato per due ore contro il sonno saltando da mamma a papà ogni trenta secondi. Il papà è riuscito a leggersi un'intervista a Kurt Vonnegut in due ore. La mamma ha finto di dormire per cinque minuti. Il resto è stata lotta, mentre di fianco a noi Edoardo dormiva beato. Appena l'aereo è atterrato, la piccola, amabile come sempre, ha chiuso gli occhietti e si è addormentata secca.
La Zia Angela giustamente sostiene che dai 3 anni in su viaggiare con i bimbi torna più semplice. La Zia Angela ha ragione, ma, Zia Angela, che facciamo noi per i prossimi due anni???!!!???
Posted by Picasa

Tuesday, June 19, 2007

ON THE ROAD

Negli USA con le macchine non si scherza. Per accomodare le due famiglie abbiamo noleggiato un megavan in cui abbiamo stipato passeggini, valigiotte, toddlers e mamme belle. Radio di sottofondo, bimbi canterini, autostrade a 4 corsie, palme, ville di pensionati (ricchi) della Florida, mappe di google, benzinai tutti uguali, nuvoloni, canali e barche, l'oceano, CVS, le mamme che chiacchierano dietro, Emanuele, quello alto e cool, alla guida. Viaggiare in macchina non mi è mai piaciuto tanto: troppo pericoloso e quasi sempre un mezzo per muoversi da A a B il più in fretta possibile. On the American roads è diverso: è più sicuro e si ha l'impressione di scoprire il paese, di viaggiare non attraverso, ma dentro gli States. Viaggiare in macchina è viaggio nel viaggio. Con bella compagnia e in una macchina bunker è ancora meglio.
Posted by Picasa

OCEANO BABBO (ci riprovo...)

Come regalo per father's day, Alice e il babbo si sono tuffati nell'oceano. Calmo, immenso e bellissimo ha accolto entrambi con dolcezza e senza onde. Alice è rimasta ben aggrappata e poi si è lasciata andare a una delle sue nuotatine con gambotte a rana. Il giorno del sub a due si avvicina...
Posted by Picasa

Monday, June 18, 2007

OCEANO MAMMA

In Florida è stagione di uragani e il cielo qua sopra lo dimostra. Grandi rovesci e poi sole splendido come ci si aspetta da Miami e dintorni. Pioggia o non pioggia, una distesa d'acqua blu che si perde all'orizzonte resta una meraviglia. Ricordi di Oceano Indiano sulle spiagge di Diani, e di un dammuso a Pantelleria rivolto a sud, verso l'Africa. Ricordi belli di tempi andati. Ora, con la Spopi che ride e la sua oceanomamma felice, aggiungiamo un altro capitolo di mare.
Posted by Picasa

Sunday, June 17, 2007

FLORIDA

Domenica sera. Siamo appena rientrati da un weekendone lungo e bello in quel di Fort Lauderdale. Abbiamo scampato gli uragani e abbiamo pure preso un po' di sole sulle rive dell'oceano. Siamo molto stanchi questa sera (vedere foto delle pupe all'arrivo all'aeroporto di Washington qua sotto...) ma molto contenti. Un sacco di foto e qualche racconto arriveranno a partire da domani. Buonanotte.
Posted by Picasa

Thursday, June 14, 2007

HAPPY BIRTHDAY ALICE!

Oggi Alice ha fatto un anno. La mamma le ha comprato un bel palloncino colorato e lei se lo è portato in giro per casa tutto il pomeriggio. La mamma ha anche preparato una torta bellissima che abbiamo mangiato con i nostri vicini di casa. Lo spegnimento della candela è in questo video: siamo riusciti a non bruciarci le dita ed è stato un successo.
Alice ha ricevuto tanti regali: un vestitino bello bello dagli zii d'America, uno xilofono in legno dalla Maria Grazia, e ben due gioielli, dagli zii di Pavia e dalla bisnonna di Sondrio. In più una telefonata e dei soldini dai nonni di Sondrio: insomma una gran pacchia!
Tutti i regali le sono piaciuti un bel po' e ringraziamo tutti a nome dell'Aliciona. Lei è stata felicissima e questa sera correva come una matta in giro per la casa: deve aver capito che era un giorno speciale. Anche per noi, per la prima volta genitori di una bimba di un anno, questa giornata di ricordi e di tanto presente è stata un po' magica.
Posted by Picasa

Wednesday, June 13, 2007

UN ANNO FA...

BLOGGING AT 5AM

Rientrato a casa, tutto benone, se non fosse per un po' di jet lag meschino che mi stinca alle 8 di sera e mi fa alzare con gli uccellini alla prima luce delle 5 del mattino.
Siccome la Belsky ha le caldane, se ne va a dormire sul divano, esattamente come un anno fa in attesa della Pina. L'altra invece dorme spaparanzata come un pascia' accanto al suo orso. Nel mezzo, io bloggo...
Buona giornata da una Washington semi-addormentata.

Monday, June 11, 2007

HEATHROW O CASA?

Dopo un weekendone casalingo tra Pavia e Sondrio, si riparte per lamerika. Ma il mondo e' piccolo e quindi a Heathrow riesco a beccare fratel Fabrizio in rientro dalla sua San Francisco. Colazione al First Lounge (!!!) del terminal 1, poi lui va verso Milano e io proseguo per il terminal 4. Li', fra poco, incontro Emanuele, il vicino di casa (babbo di Edoardo) che torna dall'Azerbaijan. Ci faremo il viaggio insieme, anticipo del prossimo weekend in cui le due famigghie voleranno a Fort Lauderdale (Florida) per un po' di sano rilasso tra pupi e mare. E' un mondo un po' matto, ma non e' niente male.
Baci da Heathrow, casa fra le due case.

Thursday, June 07, 2007

CALDA NOTTE

Come potete vedere stanotte alle 11 di sera a Delhi ci sono solo 40 gradi e un invitante cielo di "widespread dust". Domani tocchiamo i 44 e sabato si arriva a 46. Io pero' sabato prendo il mio aeretto e per le sei di sera atterro a Linate. Da li' verso Pavia, che a giugno, di solito, da' il meglio di si'. E chi mi dice che Pavia a giugno e' calda, faccia un saltino nella fornace di quaggiu'...
Buonanotte condizionata a tutti.
e.

Tuesday, June 05, 2007

NIGHT IN A TUK TUK

Stasera ho lavorato fino a tardi a casa di un collega di USAID. Per tornare in albergo ho fermato un tuk tuk sparato a manetta nella notte di Delhi. Per riportarmi a casa ha impiegato 40 minuti, si e' perso 5 volte, e ha chiesto aiuto 7 volte. Siamo stati inseguiti da un cagnaccio randagio, abbiamo fatto lo slalom speciale tra i fari di macchine e altri tuk tuk, abbiamo pregato Visnu, Shiva e compagnia crickettara, abbiamo respirato smog, ma non troppo perche' ora i tuk tuk vanno a gas naturale. Abbiamo persino visto qualche stella, un mercato tutto illuminato e le ombre maestose degli antichi palazzi della capitale. Odori acri e caldo, fari illuminati e clacson: sensazione di essere dove non ha senso essere. Mendicanti agli angoli delle strade, qualche storpio qua e la': noi sfrecciamo, a tutta birra, con l'aria nei capelli e l'incoscienza di teenagers in Inter-rail. Alla fine si aprono le porte del mio hotel Imperial, reggia luccicante, linda e profumata: straniante, ma dopo il tuk tuk e una giornata tosta ce lo facciamo stare. Accendo internet e di la' c'e' casa, con la piccola Spopi che non sta bene (39.5 di febbre la cucciola!) e la mamma che tiene botta. Mezzanotte e un quarto, ora di letto, mentre le fanciulle si preparano per andare dal dutur: buonanotte e un abbraccio da quest'angolo di mondo globale balengo!

Monday, June 04, 2007

EDOARDO, MY FRIEND!


Edoardo, che abita al piano di sopra con mamma Francesca e papà Emanuele, ha un mese più di Alice ed è diventato il suo compagno di giochi preferito. Quasi ogni giorno andiamo al parco insieme e il sabato e la domenica, in particolare se i papà sono in missione, passiamo le giornate insieme. Ieri ha piovuto tutto il giorno e noi siamo stati in casa a giocare. Che fortuna avere Edoardo! La giornata è passata più in fretta giocando insieme.
Nella foto sopra si vede Alice versione avvoltoio, cha aspetta i bocconi lasciati cadere dal suo amico.
Sotto invece il visino simpatico e tenero di Edoardo.
Infine ecco un video dei due.
Buon lunedì!

Posted by Picasa

Sunday, June 03, 2007

ALICE & ETHAN

Tra i compagni di asilo di Alice, Ethan e' assolutamente fantastico: ha i capelli di paglia, un sorriso da playboy e dei piedi ciccioni che farebbero impazzire chiunque. D'accordo con i genitori di Ethan, stiamo gia' preparandoci per il matrimonio...



Saturday, June 02, 2007

PAESE CHE VAI, TRENO CHE TROVI

Sono appena rientrato nella fornace di Delhi (43 gradi!). Mi ha scaricato il treno di Chandighar, un treno carico di gente, con una sezione popolare tutta carne e sudore e un'altra con l'aria condizionata e cibo per i passeggeri piu' benestanti (come me!). Il treno e' passato libero attraverso le campagne per poi finire rinchiuso negli slum della metropoli. Mille contrasti ovunque: un mix interessante di vita che pulsa nel ventunesimo secolo e storia immobile di secoli passati. In mezzo io, che guardo, cerco di capire (tanto non ci riesco!) e mi appassiono: il cuore vince sul cervello e io me la godo.Tornato in ufficio ho ricevuto la seguente Travel Alert relativa ai trasporti in Italia. Per quanto al momento i mezzi di trasporto italiani siano ancora di gran lunga migliori rispetto a quelli indiani, ho l'impressione che se andiamo avanti cosi' finiamo maluccio...

Transport strikes scheduled for June:
June 1: Ground personnel at Milan's Malpensa (MXP) and Linate (LIN) Airports plan to strike all day. Flight delays and cancellations possible at Milan airports.
June 1: Local public transport workers in Milan to strike (0845-1500 and 1800-close of service). Disruptions on bus, tram and subway service possible.
June 4: Alitalia flight attendants to strike for four hours (1200-1600) nationwide. Air traffic controllers' union plans four-hour strike (1200-1600) the same day. Flight delays and cancellations possible.
June 5-8: Gas station owners and attendants plan to strike for several days. Strike to affect stations along major highways (autostradas) and minor roads. Highway gas stations will strike starting at 2200 June 5 until 2200 June 7. Along minor roads they will start 1930 June 5 until 1930 June 7. Gasoline availability may be limited during strike and may disrupt transportation during the stoppage.
June 8: Italian firemen to strike for four hours (1000-1400), disrupting flights nationwide.
June 15: Alitalia technicians to strike for four hours (1000-1400) nationwide. Flight delays and cancellations possible on both domestic and international flights.
June 16: Meridiana (IG) pilots to strike all day nationwide. Delays and cancellations on Meridiana flights possible.
June 21-22: Rail workers for Italian State Railroads plan to strike for 24 hours, starting at 2100 June 21. Strike may cause disruptions to passenger and freight service nationwide.
June 25: Italy's air traffic controllers' union has called a four-hour strike (1200-1600). Strike may cause disruptions in air traffic nationwide.
June 26: Meridiana (IG) pilots to strike all day nationwide. Delays and cancellations on Meridiana flights possible.
June 26: Ground personnel at Venice Airport (VCE) plan to strike for four hours (1200-1600), causing possible flight disruptions throughout the day at VCE.

Friday, June 01, 2007

CARTOLINA DALL'INDIA

Cara famiglia, cari amici,
Scrivo da un hotel magnifico in quel di Chandigarh, capitale del Panjab e di Hariana, a nord di Delhi. Citta' bella e squadrata, pianificata da Le Corbusier negli anni '40.
E' sera ed e' ora di andare a nanna. Abbiamo girato come trottole fra centri e ospedali per la tubercolosi e ce la siamo goduta. Chiacchierare con i pazienti, mangiare attorno a un tavolo con i medici di qua, discutere con le autorita' locali e macinare kilometri per passare da una citta' all'altra: tutto molto bello e domani prendo il treno alle 6 del mattino (!) e torno a Delhi. Scrivero' nel weekend e spero di metter su anche qualche foto decente (ancora pero' non ne ho fatte!).
Saluti a tutti e buon fine settimana.