Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura, Alice e Agata.

Sunday, September 30, 2007

BYE BYE CALVIN & MAMA!

Questo weekend abbiamo fatto il pienone di Le Pan Quotidien (non ci possono piu' vedere!), sole, amici, piscina, zoo, verde e Georgetown in un ultimo sprazzo di estate. Domani pomeriggio si parte direzione India e le due signore dovranno tener botta da sole. La valigia e' pronta, la testa un po' meno. Mandero' foto e racconti, mentre la Belsky continuera' ad aggiornare il sito dall'altra parte del mondo. Baci e buona settimana a tutti.
I Capobelsky

Thursday, September 27, 2007

OCCHIO PICCOLETTO!

L' Aliciona incomincia ad attirare l'attenzione degli ometti dell'asilo. Questo e' Nikola, ricciolo, bello, e grande, da oggi sorvegliato speciale di papakapo.
Come si dice da noi: Umin, te' ju i man de la mobilia!

Wednesday, September 26, 2007

REGGIO EMILIA E LA SPOPI

L' Italia esporta qualcosa di piu' della moda, del tiramisu e della Pausini. All' asilo di Washington gli insegnanti seguono il metodo di Reggio Emilia, un metodo che si rifa alla scuola della Montessori ma sembra andare oltre. Molta liberta' per i bimbi, tanto lavoro in gruppo e libera espressione artistica. Per chi vuole saperne di piu' ecco un articolo apparso questa settimana sul New York Times che parla dei pro e dei contro di questo metodo d'insegnamento (NYTimesReggioEmilia.pdf). Noi non sappiamo se questo metodo sia cosi' buono come dicono pero' siamo contenti che oggi ci abbiano consegnato il primo elaborato artistico della piccolina. Lo immortaliamo sul blog e speriamo che in futuro Alice migliori...

Tuesday, September 25, 2007

LA BIBISI E LA ZEINAB

Questa sera, nell'auditorium della Banca la BBC ha registrato "The World Debate", un dibattito sulla Banca Mondiale con ospiti illustri come Ashraf Gahni (ex ministro delle Finanze dell'Afghanistan), il globalizzatore Baghwati e altri 3 panelists di calibro internazionale. Il tema del dibattito era "Poverty and Politics". Presentava la Zeinab Badawi, giornalista di origini sudanese che a me piace un bel po'.Il risultato del dibattito e' stato massacrante: gli ospiti hanno distrutto la Banca e il tipo che ci rappresentava ha fatto acqua da tutte le parti. La Zeinab e' stata piuttosto di parte e non ha aiutato. Roba da mettersi le mani nei capelli e cercare un nuovo lavoro subito.
In ogni caso, il dibattito sarà su BBC International il weekend del 6-7 ottobre. Farà quattro passaggi e verrà visto da un' audience di circa 250 milioni telespettatori (!). Consigliato a chi interessano le organizzazioni internazionali, lo sviluppo, e il futuro della Banca. Per chi, come la mia mamma, vuole solo vedere il suo ciccio, io sono il primo in seconda fila!

Monday, September 24, 2007

L'ASILO, LEOPOLD E IL DESIGN!

L'asilo di Alice alla banca e' davvero un gran bel posto. Confortevole ampio, ovattato e pieno di opere pseudo-artistiche create dai bambini. L'altro giorno pero', curiosando in un sito di design che a noi piace molto, abbiamo scoperto che le luci, invero bellissime, che illuminano le crapine dei marmocchi sono in realta' lampade di design da 600 e passa dollaroni l'una. Sono le PH5 di cui qua sopra potete vedere un esempio. Lampade Ikea andrebbero bene lo stesso, soprattutto se ci calassero la retta, ma tant'e', lasciamo che la cocca goda il bello e intanto paghiamo!

Per garantire standar di design adeguati alla pupa, questo weekend siamo andati in un altro posto mica male dove si mangiano Sachertorte e altre delicatezze austriache. Il posto si chiama Leopold, si trova in Georgetown vicino a una serie di negozi di design tutti glizza glizza dove si guarda solo e non si compra nulla. Leopold, oltre a fare le Sacher, ha dei mobili tutti design. Noi abbiamo piazzato la cucciola sopra la sedia di pezzetti di legno, le abbiamo fatto una bella foto con ciuccio e poi siamo rientrati nel nostro casermone di Q Street che di design ha poco o niente, ma rimane una cuccia bella e calda. Nel frattempo aspettiamo l'arrivo della tarocco arcolamp dei Santi che dara' una bella ventata di vita al nostro salotto.

Sunday, September 23, 2007

VITA DA EMIGRANTI

Chi vive all'estero, specie se lavora in organizzazioni internazionali, lo sa: l'emigrante trasloca. E quando succede, di solito ogni due o tre anni, l'emigrante consegna il suo mondo inanimato a tre omoni di vario colore, che imballano tutto alla massima velocita' e stipano libri, piatti, vestiti, quadri, CD e molto altro in 10-20 scatoloni di cartone anonimi. L'omone alla fine chiude il portellone del camion e si porta via tutto. Resta l'inventory, delle cifre da sparare all'assicurazione per oggetti senza valore monetario ma con una storia da farci un libro, il minimo necessario per sopravvivere 24 ore e soprattutto resta...la casa svuotata.
In quel momento l'emigrante chiude il ciclo cominciato due anni prima con una cena per terra ricavata con un pentolino di fortuna. Stesso posto, stesso vuoto, ma in mezzo anni di vita, amici e ricordi. E davanti un nuovo progetto.
Stamattina abbiamo salutato i Santi con una bella colazione su tovaglia per terra. E' stato bello ritrovarsi insieme e per una volta non essere noi quelli che si va.

Thursday, September 20, 2007

RICCI E MARE

Zacinto, Agosto 2007

Wednesday, September 19, 2007

DACCI OGGI IL NOSTRO...

A Washington e' arrivato un nuovo locale che fa delle colazioni straordinarie. E' Le Pain Quotidien, figlio di una catena belga, sbarcato prima a New York e poi arrivato fin quaggiu'. L'interno e' tutto di legni caldi, con luci belle, mattoni a vista e un lungo tavolo comune su cui si puo' mangiare in compagnia. Il Capo si e' pappato un "bluberry muffin vegan (!)" mentre la Belsky si e' strafogata di pain au chocolat, paninetti e marmellatine. Alice ha gustato molto la cremotta del cappuccino come si vede qua sotto. Con una bella musica di sottofondo, dei camerieri gentili e dei tavoli all'aperto, il luogo sa molto di Europa e come tale ci piace un bel po'.
Ci sa tanto che l'era Madeleine stia per finire...e per i futuri ospiti qua a Washington (quando arriveranno!?!) Le Pain Quotidien sara' senz'altro un must!

Monday, September 17, 2007

18 SETTEMBRE

Torta Belsky, decorazioni Capo...e in un secondo sono gia' tre!

Sunday, September 16, 2007

GENERAZIONE IKEA

Oggi siamo ritornati all'Ikea di Woodbridge per fare un po' di acquisti: i cestini di diversi colori per la raccolta differenziata, cornici per foto di famiglia e per un vecchio poster della Olivetti, contenitori colorati per i giochi di Alice e cose cosi'. Alice correva da una parte all'altra tutta contenta. Tocchicciava tutto e visto che all'Ikea si puo' fare non le sembrava vero. Alla fine, esausta, si e' sdraiata su questo topolone blu.
Dopo l'Ikea festone al parco con amici e un mare di bambini, tutti nati piu' o meno dal 2006 in poi. Vederne cosi' tanti in un sol colpo e' uno shock, ma ormai ci stiamo facendo il callo. Sara' questa un'altra generazione Ikea?

Thursday, September 13, 2007

SANTI SUBITO!

I nostri amici del piano di sopra, Emanuele, Francesca e il piccolo Edoardo Santi stanno per trasferirsi in Tunisia. Qui al 425 si piange gia' da un po', ma oggi e' una grande giornata e noi li si festeggia.
Francesca, grande amica di Laura e donna di estrema generosita', oggi ci ha regalato la sua lampada preferita, una arco lamp Castiglioni con base di marmo bianco che presto fara' mostra nella nostra casa. E' bellissima e noi non vediamo l'ora di portarla dal loro appartamento al nostro.
Per ringraziarli Laura ha preparato una torta al limone per la prima delle innumerevoli feste d'addio, questa volta dai vicini del piano di sotto. La decorazione riprende il titolo dell'email che ha mandato in giro Jamele, il vicino di casa di sotto, per organizzare la festa. Ci siamo toccati un po' tutti, ma va bene cosi'. Addio Santi e grazie di tutto (specialmente della lampada!)

Tuesday, September 11, 2007

LA FOCA MONACA E IL RELITTO

Le vacanze sono finite da un po' ma i ricordi e le foto rimangono. Tra le cose piu' belle di quest'estate c'e' la foca monaca incontrata facendo sub in una grotta sotterranea a 20 metri di profondita' nel buio piu' pesto. Stava dormendo, l'abbiamo svegliata con le torce e poi lei ha incominciato a nuotare sopra di noi. Pare sia l'unico esemplare rimasto su tutta Zante, ma speriamo trovi presto un foco naufrago per ripopolare il posto. E io, 'gnurante, che pensavo che le foche stessero solo al freddo!
Qua sopra invece c'e' la spiagga del relitto, altro posto magico di Zante. C'e' il relitto, c'e' la spiaggia e c'e' un mare da urlo. Nient'altro da aggiungere.

PS: Qui urge ripresa di commenti perche' senza commenti il blogger perde fantasia, si ammoscia e non scrive piu'. Grazieeee!!!!

Sunday, September 09, 2007

RITORNO A WASHINGTON

Con il primo weekend insieme e' ricominciata la vita a Washington. Sole, colazione da Madeleine, piscina, giro nella nostra libreria di Dupont Circle, strudel con gli amici, giri al parco, corsetta sul Potomac e incontri con cani e gatti e padroni di Georgetown. A due anni dal nostro arrivo qua ci si incomincia a sentire proprio a casa.
Mentre noi si riprendeva confidenza con il nido americano, in Germania nasceva Viola Margherita, la figlia di Lara. Alla piccola e alla mamma, fedele lettrice del blog, le nostre congratulazioni, un abbraccione forte e un benvenuto nell'altra parte del mondo. Come regalo per Lara, ma consigliato a tutti, eccovi un video geniale. Sono solo 35 secondi, resistete fino alla fine che ne vale la pena!

Thursday, September 06, 2007

ALTRE FOTO DI IVREA

Oggi sono arrivate foto di Ivrea fatte da Riccardo. Il giovane ha buon occhio come si vede qua sotto: Foto 1 la cugina (o procugina?), Foto 2 le cognatissime, Foto 3 Raffaella e Sofia



PS per chi segue le nostre vicende notturne: ieri notte abbiamo fatto le 5:30. Se tutto va bene,stanotte si dorme a lungo!!!

Wednesday, September 05, 2007

COMPAGNE DI VIAGGIO (sigh!)

Queste sono le divine formato British Airways Economy Plus. La piu' grande gongola guardando Shrek 3, la piu' piccola, ormai al suo ventesimo volo (!), va spavalda a raccattare sorrisi e coccole da hostess e passeggeri vari: questa volta ha pure conquistato un bel bimbo biondo di nome Luke. Il papa', visto l'andazzo, ha separato i due e ha messo la parola fine a una possibile tresca dell'aria.
Tornati a terra, Rashid e' venuto a prenderci e siamo rientrati nella nostra casa, pulita come mai prima, visto che l'avevamo subaffittata ad amici di amici evidentemente molto civili. Le prime due notti sono andate un po' cosi', con Alice che si risveglia intorno alle 3 per farsi un paio di ore di giochi con i suoi genitori. Oggi, alle 4, mi sono incontrato su skype con la cognata teutonica e alle 7 di mattina avevo gia' totalizzato due letture di Pinga, tre della Pimpa, innumerevoli cadute di cubi e tutto il repertorio di canzoni Disney a disposizione.
Adesso sono le 8e30 di sera. Il mostro dorme. Se tira dritto fino alle 6, domani brindiamo!
Buonanotte lunga a tutti e a presto.
I Capobelsky

Tuesday, September 04, 2007

SECONDA FESTA DI IVREA

Il primo sabato di settembre e' arrivato anche quest'anno e il piccolo miracolo di Ivrea si e' ripetuto. La casa sonnolenta e polverosa si e' animata di bambini che l'anno scorso non esistevano ancora, coppie appena formate, single impenitenti, amici e parenti venuti da lontano.
Come da tradizione si e' mangiato molto e bene: le torte salate di Marioirene, le melanzane ripiene di Giacomoluisa, la torta 900 e mille altre torte una piu' buona dell'altra. Indimenticabili la trecciolona di mozzarella di bufala con pomodorini da mangiare con una fetta di pane pugliese e un buon rosso.
Quest'anno la festa e' stata molto piu' bambinosa dell'anno passato, meno collegiale (ma con un Nino padre splendido che valeva per tutti), altrettanto bella nella coda serale e nella colazione+pranzo della domenica successiva. Un grazie a tutte le persone che sono venute, a Ivano e Raffaella che hanno il record di distanza (da Trieste!), al Mura che e' arrivato alle 7 di sera (ma che e' partito per ultimo domenica pomeriggio!), a Riccardo e famiglia che ci hanno ricoperto di regali bellissimi e ai mitici Bona venuti al gran completo.
Un grazie speciale a nonna Micia, fantastica padrone di casa che ha lavorato per tre giorni no stop perche' tutto fosse meraviglioso. Lo e' stato, almeno per noi.

Monday, September 03, 2007

L'ESTATE STA FINENDO!

Ed eccoci qua, di ritorno a casa, dalla ghiaietta di Ivrea al nostro appartamento di Q Street. Abbiamo spedito piu' di un quintale di valigie (!) e con il fido quinny ci lanciamo per aeroporti dietro ad Alice urlettante. La Belsky e' sempre attrezzatissima contro ogni evenienza, la British Airways si occupa del nostro cibo e Orso ci fa compagnia e ci protegge da vuoti d'aria e brutte facce. L'aereo per Washington sembra in orario e confidiamo che il fido Rashid venga a recuperarci. Pregate anche voi perche' la piccola dorma questa notte (almeno un po'!): grazie e a risentirci presto dagli Iuessei.