Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura, Alice e Agata.

Monday, November 30, 2009

PER GLI AGATAFANS

A zonzo per San Francisco: bing!
Posted by Picasa

LO ZIO FABRI e AGATINA



Posted by Picasa

Sunday, November 29, 2009

THANKSGIVING 2009

Thanksgiving rimane la festa piu' bella d'America e un momento importante per tutte le famiglie americane. Visto che della banda qua sopra ben 5 sono ormai americani, niente di meglio di ritrovarsi sulla costa ovest per una tre giorni di tacchino, Golden Gate, oceano, brasche' (!), alberi di natale e grandi in giri in una macchinona nera da 7 che neanche la Pathfinder dell' Avvocato...
Siamo rientrati stasera, schienati ma contenti. Adesso andiamo a nanna e domani metteremo su foto e racconti. Happy thanksgiving a tutti e ancora grazie alla cumpa della Silicon Valley.

Posted by Picasa

Thursday, November 26, 2009

OGNI CASO

Una poesia, cosa rara sul blog. Per thanksgiving, bella festa americana che ricorda la bellezza e la fragilita' di tutto cio' che abbiamo. E noi fra poco ci imbarchiamo per San Francisco, ole'!
...............................................
Poteva accadere. Doveva accadere. E’ accaduto prima. Dopo. Più vicino. Più lontano. E’ accaduto non a te.
Ti sei salvato perchè eri il primo. Ti sei salvato perchè eri l’ultimo. Perchè da solo. Perchè la gente. Perchè a sinistra. Perchè a destra. Perchè la pioggia. Perchè un’ombra. Perchè splendeva il sole.
Per fortuna là c’era un bosco. Per fortuna non c’erano alberi. Per fortuna una rotaia, un gancio, una trave, un freno,un telaio, una curva, un millimetro, un secondo. Per fortuna sull’acqua galleggiava un rasoio.
In seguito a, poichè, eppure, malgrado. Che sarebbe accaduto se una mano, una gamba,a un passo, a un pelo da una coincidenza.
Dunque ci sei? Dritto dall’attimo ancora socchiuso? La rete aveva solo un buco e tu proprio da lì?Non c’è fine al mio stupore, al mio tacerlo. Ascolta come mi batte forte il tuo cuore

Wislawa Szymborska

Tuesday, November 24, 2009

POMPA, POMPA, POMPA!

Due righe per le mamme del blog, quelle che producono latte e nutrono i loro cuccioli per mesi. Latte e nient'altro, giorno dopo giorno, etto dopo etto. Ecco, noi padri questa sensazione di diventare i propri figli, fisicamente, non l'avremo mai. Li creiamo ma crescono fuori di noi, diamo loro cibo, ma non potremo mai essere cibo per loro. Va bene cosi', pero' e' un peccato.
Posted by Picasa

Monday, November 23, 2009

AUTUNNO ALL' ARBORETUM

L'Arboretum di Washington e' un incantevole parco che si trasforma stagione dopo stagione. Al suo interno, in un'ala ben tenuta, c'e' un museo vivente di bonsai. Ce ne sono di vecchissimi (vanno indietro fino al 1700!) e di piu' recenti (trentanni o giu' di li'), ma tutti sono di una bellezza e di un'armonia rare.

La Belsky, ritratta qua sotto con Agata e la versione mignon dell'albero di Via Grumello 31, sostiene che il controllo maniacale dei poveri alberelli la inquieta un po'. Il Capo li trova semplicemente bellissimi e bona li'.

Alice dei bonsai se ne impippa. Per lei il mssimo restano i soffioni da spargere al vento e le foglie da tirare in aria o sulla testa della nonna.

L'autunno di Washington, come del resto la primavera, e' una stagione straordinaria. Se per tanti anni, tra Nairobi e il Cairo, avevamo sofferto la mancanza delle stagioni, in questi ultimi quattro anni abbiamo proprio fatto il pieno. E adesso, arrivi pure il Generale Inverno...

Posted by Picasa

BUON VIAGGIO NONNA!

La nonna globetrotter e' partita stasera direzione Braunschweig. A lei un grazie per la flessibilita', l'affetto e l'aiuto prezioso che ci regala ad ogni passaggio. Buon viaggio e a presto! The 2501 Q Street gang.
Posted by Picasa

Sunday, November 22, 2009

TRENTASEI!

Compleanno speciale, intimo e sereno: ho spento le candeline con le mie pupe, aperto regali bellissimi (casco e luci per la bici, computerino da corsa, catalogo della mostra di Tim Burton al Moma), ricevuto pochi ma sentiti auguri (grazie a tutti!) e goduto una giornata di sole passeggiando sul Potomac con la famiglia, Micia inclusa, e poi testando il mio nuovo computerino e le mie vecchie gambotte sullo splendido C&O Canal. Ho corso le mie 13 miglia (mezza maratona!) in 1:51, arrivando alla fine fresco e contento. Domani probabilmente non mi muovero', ma considerando che ho ancora 17 settimane per migliorarmi sono fiducioso. Posted by Picasa

Friday, November 20, 2009

- 18 SETTIMANE

Allora, dopo un paio di settimane di light training, eccovi un update sui miei preparativi per la maratona di marzo.
1. Mantenere un ritmo di 4/5 corse a settimana richiede una motivazione d'acciaio, ma le pause pranzo, la palestra in ufficio e qualche amico corridore aiutano. Ho comunque l'impressione che non riusciro' a tenere questi ritmi, specialmente sotto Natale e in missione, quando le miglia da macinare aumenteranno...
2. Da domenica scatta la corsa lunga settimanale. Dovrei partire con 13 miglia (20 Km!) ed e' quasi certo che non ce la faro'. Se schiatto almeno ho una bella data sulla tomba: 22 novembre 1973-22 novembre 2009. Ole'!
3. Per correre seriamente ho bisogno di scarpe nuove, calze e mutande. Questo weekend ci diamo agli aquisti.
4. Sempre in materia di acquisti, per il mio compleanno attendo trepidamente un orologio computerino che diventera' il mio compagno di corse: se arriva ve lo faro' conoscere.
5. Musica, musica, musica: ho bisogno di energia e carica nuova per la mia compilation "born to run". Lettori cari, datemi consigli su canzoni energetiche da scaricare sull' Ipod. Va bene tutto, ma non Albano e Romina, please. Rollo, Fabri e Peppo, conto particolarmente su di voi...
6 Il libro di Murakami "What I think when I think about running" e' bello e da' parecchia carica a maratoneti in erba. Grazie Matteo.
7. Il libro di Vonnegut "Cat's cradle" non c'entra niente col correre ma mi piace da matti. Vonnegut era un genio.

Tuesday, November 17, 2009

C is for COOKIE!!!

Per i 40 anni di Sesame Street, le adepte sono andate all'Auditorium di Georgetown ad incontrare i mitici pupazzi: la Belsky e Elmo sono diventati grandi amici (Elmo e' in realta' un omone di colore grande e grosso con la vocina...!) mentre Alice si e' fatta fare le coccole da Abby. Il babbo, che era in volo, sogna di incontrare presto il suo mito...Cookie Monster!!!
Posted by Picasa

Sunday, November 15, 2009

MONTAGNE (dedicato a Franz!)

Dalla catena dell'Himalaia (qua sopra) alle nostre meravigliose Alpi (qua sotto): chi vince?

Thursday, November 12, 2009

WORLD BANKERS

Come si sara' capito dal silenzio indiano, gli ultimi quattro giorni in quel di Delhi sono stati di fuoco. Quando i world bankers sono "in missione" lavorano dalla mattina a colazione (vedi sopra) fino a notte fonda. Non ci si ferma un secondo, anche se per fortuna io sono riuscito a macinare un po' di chilometri di corsa sulla treadmill e una nuotata in piscina notturna nella magnifica infinity pool dell'Oberoi. Sono stanco stanco e stasera devo tirare fino alle 3 del mattino per imbarcarmi sull'aereo. Domani sara' in Italia, famiglia e il mio letto da bambino: sembra impossibile da qua, ma ormai ci siamo...

Tuesday, November 10, 2009

E ALICE DISSE...


ALICE: "Nonna sai che Papa' sta diventando nonno (!)"
NONNA: "Perche'????"
ALICE: "Perche' ha la barba e i capelli bianchi!"

Sunday, November 08, 2009

PER IL PAPA'

Infine ecco due video per il Papa': nel primo Agata ride di Alice, nel secondo Alice rotola, rotola rotola...

Posted by Picasa

ALICE




Posted by Picasa

WEEK END IN DC

Mentre il Papa' scopriva il Nepal qui a Washington ci si godeva un magnifico weekend autunnale insieme alla Nonna (arrivata Giovedi') e Valentina (in visita dal Canada).


Posted by Picasa

Saturday, November 07, 2009

SPIRITUALITA', SIMBOLI E UN ALTRO PO' DI NEPAL

Dalle 6 del mattino fino a notte ho girato per le strade di Kathmandu; ho visitato il fiume sacro dove i corpi avvolti in drappi arancioni vengono bruciati sulle pire; ho passeggiato tra le pagode di Patan; ho visitato un museo piccolo e ben tenuto con dentro la storia e pezzi d'arte splendidi di buddismo e induismo; sono stato tra i monaci vestiti di rosso e tra i santoni ricoperti di cenere , in mezzo alle scimmie, sempre circondato da qualche raffigurazione di Shiva, Visnu, Ganesh, o Buddah.
Tra lo smog e la polvere di Kathmandu si respira spiritualita'. Dal Namaste, al gesto di portarsi i soldi alla testa per ringraziare gli dei, alle offerte al fiume per i morti, ai giri intorno alla stupa o alle mille rotazioni delle onnipresenti ruote, tutto qua spinge oltre l'umano.
Il simbolismo e' forte e per uno straniero e' difficile cogliere la profondita' di gesti ripetuti incessantemente, o capire le motivazioni per venerare statuette o sacrificare animali. Agli occhi di uno straniero restano immagini confusissime, perse nel fumo che si alza dai bracieri nel frastuono di gong e preghiere. Lascio quindi un po' di foto, meglio di tante parole deboli.


CREMAZIONI A PACHUPATI


SANTONI E MONACI (IN ERBA)



IL TURISTA!

Friday, November 06, 2009

IL MIO NEPAL

Viaggiare rimane una delle mie piu' grandi passioni e quando posso farlo non per lavoro sono proprio contento. Oggi (e domani!) ho l'opportunita' di visitare Kathmandu e dintorni, di fare fotografie, parlare con persone, comprare regali: quasi perfetto, se non mancassero le pupe. In ogni caso qua sopra c'e' la stupa di Boudha, un luogo magico dove all' alba i monaci e i locali pregano camminando in senso orario. Ci sono arrivato mattina presto, con la luna ancora in cielo e l'aria fresca delle montagne: ho fatto un video per darvi un'idea migliore del luogo, con i suoi suoni, e la sua vita che gira (Avvertenza per zia Irene: ci sono piccioni nel video!)
Questa qua invece e' Bhaktapur, una delle tre' citta' piu' importanti della valle, a un'ora di macchina da Kathmandu. E la citta' in cui Bertolucci giro' il "Piccolo Buddha": un incanto di pagode, palazzi e sculture meravigliose.
Qua sotto invece ci sono io, immortalato con i miei nuovi compagni di merende.

Wednesday, November 04, 2009

SIMBOLI

Da qualche tempo ho deciso di animare il blog con un po' di provocazioni: i post sull'ufficio e sulle vaccinazioni hanno generato un bel movimento e ci hanno dato da pensare. Indi, oggi continuo con un nuovo argomento spinosetto. La corte europea dei diritti dell' uomo ha emesso una sentenza che obbliga l'Italia alla rimozione del crocifisso dalle scuole italiane. Al di la' del fatto personale che nonno Miro fosse uno dei sette giudici, da laico trovo la sentenza giusta e importante. Conoscendo i nostri lettori, immaginiamo opinioni forti e discordanti in merito: ci farebbe piacere sentirle.

Monday, November 02, 2009

20 WEEKS to MARCH 20!

Dopo quattro ore di sonno scarso, atterro a Francoforte. Fuori ci sono Dodo e Pierre ad aspettarmi. Salgo in macchina e in un baleno sono a casa loro, nel verde piacevole della Germania, sotto un cielo grigio e piovigginoso. "Sai Dodo? Oggi dovrei cominciare il mio training per la maratona di Washington: only 20 weeks to go to March 20!" "Soooo, let's go for a run then!" E cosi' alle 8 del mattino Dodo la teutonica mi ha dato scarpe, mutande, calze, maglietta e pantaloni del marito e mi ha portato a correre per boschi dai meravigliosi colori autunnali. Un'ora di jogging chiacchierando, breakfast insieme nella terrazza sul giardino continuando a cicerare come si deve e poi via di nuovo in aeroporto. La mia prima sessione e' andata benone. Me ne aspettano un altro centinaio per molte e molte miglia da macinare: in mezzo tre missioni, Natale, le pupe e mille altri ostacoli che ottimisticamente speriamo di superare. Questa nuova avventura e' cominciata nel modo migliore e io sono felice. Cari amici del blog sentirete molto parlare di corsa nei prossimi mesi: preparatevi!!!