Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura e Alice

Monday, September 29, 2008

MENTRE I BABBI SONO IN MISSIONE...



Questo fine settimana e' stato pieno di attivita' (colazioni goduriose, Yoga per mamme e bimbi etc etc) ed ha avuto il suo apice nella visita al museo di scienze naturali e a una mostra sulle farfalle. Insieme a noi sono venuti Alice, Elsa, Anna Maria ed Elia (i padri sono tutti in missione...).




Sunday, September 28, 2008

REBIRTH

Berlusconi va in Umbria, io vado all'Oberoi di Delhi. Lui si rifa la schiena, io mi rifaccio tutto. Un'ora di corsa guardando il gran premio di Singapore (che spettacolo di circuito e che rogna di gara!), mezz'ora di nuoto nella piscina illuminata di notte, novanta minuti di massaggio thai spaccaossa, cena in camera e poi buonanotte a tutti. Sono rinato e l'Afghanistan e' gia' lontano!

Friday, September 26, 2008

GAK E MUSICA!

All'asilo di Alice ieri hanno fatto il Gak. Il Gak e' una specie di gelatina appicicaticcia fatta di colla, acqua e colorante. Il Gak e' un po' come lo slimy verde che avevamo da piccoli e pare che i bimbi abbiano giocato con il Gak a lungo. Le maestre ci hanno poi insegnato che il Gak rimane usabile per parecchie settimane se tenuto sotto vuoto. Ulteriori immagini arriveranno... Oggi, un po' piu' tradizionalmente (ma non troppo!), all'asilo e' venuta Tracy, la maestra di musica che e' simpatica e un po' strampalata: non si capisce mai se si diverta piu' lei a fare salti e capriole o i bambini. Comunque sia, l'asilo della banca rimane proprio bello.

Thursday, September 25, 2008

HAPPY DAYS!

Dopo il post di ieri un po' cosi', eccovi due post belli tranquilli delle vacanze marine: qua sopra Aliciona ridens, qua sotto, foto di Ricciola, la barca di Salvatore, un marinaio di Marettimo che ci ha scorazzati per l'isola piu' volte. Salvatore e' una persona pulita, silenziosa e rigenerante, come spesso le persone che fanno mestieri di corpo e fatica. Ha trattato Alice come una damina, chiamandola sempre "Principessa" e ci ha fatto conoscere l'isola di giorno, al tramonto, da soli e in compagnia: bellissimo. In questa fotografia si apprezzino particolarmente le doti acrobatiche del fotografo (!).
Sicilia vuol dire cibo buono e a volonta'. Se la Belsky e' partita per cannoli e pasta di mandorle, la minibelsky si e' innamorata degli arancini. Eccola qui, sfatta, dopo la sua dose giornaliera.

DUE COSE SU MARETTIMO

Marettimo e' uno di quei posti speciali da raccontare. Se ci si arriva di notte, Marettimo e' una sottile striscia luminosa nella notte a forma di gabbiano: sono i lampioni della strada che scendono al porto vecchio e che poi risalgono verso l'altro porto e poi su fino a casa nostra. Se ci si arriva di giorno, e' una macchia di bianco tra il blu del mare e il verde dei pini della montagna. Spesso ha un cumulo di nuvoloni neri che passano veloci, come quelli di Gressoney quando marca male.
Marettimo non ha niente o quasi niente. Tre bar, pochi ristorantini e due negozietti: bona li'. Pero' ha il mare (senza spiaggia), una costa piena di grotte con nomi che piacciono tanto ad Alice (grotta della pipa, grotta del tuono, ecc.), e tanta montagna da esplorare. E' un'isola sperduta, e anche se gli aliscafi hanno fatto scappare i tonni e avvicinato la Sicilia e di li' il resto del mondo (pare ci sia una gran colonia di emigrati a Monterrey-California), Marettimo ti da' ancora l'idea che il tempo si sia fermato. E che quando tira scirocco e il mare si ingrossa, la natura si riprende i suoi spazi e c'e' solo da ripararsi.
Questa su qua e' una foto di casa nostra, affacciata sul mare e sul porto, in mezzo alle bouganvillee, alle palme, al timo e alla salvia. E' l'appartamento piu' bello dell'unico residence dell'isola, un posto ben costruito, ben conservato, ben gestito. Sustainable development, direbbero alla banca.
Qui invece e' una foto di Marettimo dall'alto, scattata mentre noialtri si andava a spasso sui muli. Per chi ama pace, natura e mare, Marettimo e' un paradiso da segnare per l'estate prossima.

GIOCHI AL PARCO


Wednesday, September 24, 2008

LEGAMI

Oggi e' stata una giornata lavorativa dura e brutta. Incontro col ministro alle 7 (!) del mattino e poi via di meeting ininterrotti fino alle 6 di sera, quando il sole scende e il pranzo di iftar chiude la giornata di ramadan. Anche noi, come il collega afgano, interrompiamo il nostro digiuno e ci buttiamo sul cibo.
Giornata brutta, dicevo, in cui al lavoro sono stato stritolato, trasformato in un dipendente da schiacchiare da qui fino a giugno 2009. Non mi piace e ci sono stato male come raramente mi e' capitato. Pero'. Pero' nella vita, grazie a dio, ci sono i pero'. E i pero' sono Laura, la mia mamma e il mio papa', le parole belle di un uomo che ammiro e il sorriso di una donna che non c'e' piu'. Pero' c'e' il Dalai Lama, c'e' Shoreh, la vecchia maestra di Alice da chiamare al telefono, e un email da Nairobi. C'e' tanto anche qua, in un luogo di merda come questo, in una sera di merda come questa in cui il muezzin urla a 10 metri dal mio cuscino e continuera' tutta la notte testando la mia tolleranza per la quinta notte consecutiva. Anche in questo buco i legami sono quello che conta, quello cui mi aggrappo, quello che mi da' energia e coraggio. Che' su questa barca siamo tutti insieme e soli non si va da nessuna parte.
Baci a tutti e scusate lo sfogo.

Tuesday, September 23, 2008

MONDO VIRTUALE

Sul blog qualcuno mi ha lasciato un commento su un post di settimane fa: un commento profondo che mi ha molto colpito. Su facebook invece una compagna di collegio, medico, piu' piccola di qualche anno, ha scritto "Oggi ho salvato una vita, probabilmente non per molto, ma sono contenta lo stesso". Con una frase ha aperto un mondo di sensazioni, ricordi, e pensieri.
Internet e' una cosa meravigliosa.

Sunday, September 21, 2008

ULTIMA FOTO DELLA FESTA

Questa mi piace proprio un bel po' (grazie Ric!) Baci e buonanotte da Kabul.

Friday, September 19, 2008

TERZA FESTA D’IVREA: QUALCHE PERCHE’

Perche’ anche quando minaccia tempesta, alla fine splende il sole;
Per la torta Novecento;
Per il nonno Paolo che corre dietro ad Alice, per Arma che gioca a ping pong, per la banda degli hula-hop e per chi invece si e’ fatto un bel pisolino;
Per le parole scambiate al parcheggio prima di partire, quando, in pochi minuti, ci si ritrova vicini come tanti anni fa;
Perche’ il Capo e la suocera bisticciano quando c’e’ da preparare, ma alla fine si ritrovano a braccetto, belli soddisfatti dell’organizzazione;
Per vedere i bimbi crescere anno dopo anno e per la nuova vita che arriva immancabile;
Perche’ la parte piu’ bella della festa viene alla sera, quando si resta in pochi (?) e ci si mette tutti a tavola a chiacchierare e mangiare gli avanzi;
Per i brutti ma buoni di Ada, l’Amarone di Luca, le lasagne di Marioirene, la quiche alle zucchine di Elisa e le Mozartkugeln in brodo di Dodo;
Per i mondi lontani che si toccano e per come, miracolosamente, sanno fondersi in armonia;
Per lo zio Pierpaolo, la zia Paolina e l’affetto di tutta la loro grande famiglia;
Perche’ ho ritrovato un amico di penna che non vedevo ne’ sentivo da 20 anni, e che, per quanto ne so, potrebbe essere un serial killer;
Per il gazebo cinese, montato teutonicamente, scoperchiato dalla tempesta notturna del Canavese e succesfully rimontato against all odds;
Per la mia mamma, che averla li’ e’ un mezzo miracolo; e per Fabri che lo ha reso possibile;
Perche’ qualcuno non e’ venuto e se n’e’ dispiaciuto tanto quanto noi;
Per le belle foto di Riccardo che rendono piu’ facile la vita dei bloggers;
Perche’ le tradizioni sono importanti e vanno coltivate nel tempo, con pazienza e amore;
Perche’ la suocera aveva ragione. Ma e’ meglio non dirglielo.

QUALCHE IMMAGINE (I)

Adorazione della Torta Novecento
Vita sotto il gazebo teuto-cinese
Gazebo teuto-cinese poche ore prima della festa!

QUALCHE IMMAGINE (II)

Preparativi di cenone
(NB:due ingegneri e un fisico hanno impiegato dieci minuti per decidere la disposizione dei tavoli!)
The IVREA HOOLA-HOP GANG Votate il piu' bello!

QUALCHE IMMAGINE (III)

Coppia franco-tedesca (bionda)
Coppia padana (bruna!)
Scoppiaaaa!!!!

Thursday, September 18, 2008

QUATTRO ANNI...AND COUNTING!

Capobelsky in love
(qui auto-ritratti durante l'annuale fuga
d'amoooooorrreeee settembrino senza Mostro)

Wednesday, September 17, 2008

BACK ONLINE!

Siamo rientrati a Washington, anche se alle pupe avevano cambiato il booking (potenza dei casini British Airways da Terminal 5!) e per un pelo pelo (e tanta adrenalina!) non avremmo dovuto separarci. Grazie ai due ultimissimi posti sul Milano-Londra, siamo rientrati tutti insieme dalle nostre mega-vacanze di cui si e' detto ben poco su questo blog. Promettiamo di rifarci postando presto foto e racconti su 1. Matrimonio Luna/Matteo; 2. Marettimo; 3. Ivrea e dintorni; 4. Festa di Ivrea. Ne avremo da qua fino a Natale!
PS: Per la cronaca, Alice si e' alzata per ballare la samba alle 3:30AM. E non si e' piu' fermata...

Friday, September 05, 2008

FAVIGNANA

Ieri gita a Favignana, la piu' grande delle Egadi. Con l'aliscafo, quello che Alice chiama "la notta bacca", siamo arrivati nell'isola, abbiamo fatto un giretto in centro e poi ci siamo affittati il mezzo qua sopra e via in giro per strade sterrate e calette mozzafiato: come fosse l'Elba 10 anni fa! L'isola e' bella, anche se non mozzafiato, con due bei fari agli estremi che ogni sera illuminano la casa di qua a Marettimo, e tanti angoli meravigliosi. Il mare ha dei colori unici che il Capo ha molto gradito; ha i cannoli che la Belsky ha molto gradito, e ha una piazza grande con una bella chiesa luminosa in cui l'Aliciona si e' lanciata con il solito entusiasmo. Siamo rientrati a Marettimo passate le nove e la piccola, dopo una giornata a mille senza un minuto di sonno, e' crollata come un pollo. E oggi tira uno scirocco da paura....

Wednesday, September 03, 2008

MAREttimo!

Arrivati a Marettimo, puntino verde a ovest della Sicilia. Come previsto, e' davvero un angolo di pace: tranquillo, pieno di mare, sole e gente bella. So gia' che ci staremo troppo poco ma quel poco ce lo stiamo godendo alla grande. Foto arriveranno piu' in la'.