Monday, September 29, 2008
Sunday, September 28, 2008
REBIRTH

Friday, September 26, 2008
GAK E MUSICA!


Thursday, September 25, 2008
HAPPY DAYS!
DUE COSE SU MARETTIMO
Wednesday, September 24, 2008
LEGAMI
Giornata brutta, dicevo, in cui al lavoro sono stato stritolato, trasformato in un dipendente da schiacchiare da qui fino a giugno 2009. Non mi piace e ci sono stato male come raramente mi e' capitato. Pero'. Pero' nella vita, grazie a dio, ci sono i pero'. E i pero' sono Laura, la mia mamma e il mio papa', le parole belle di un uomo che ammiro e il sorriso di una donna che non c'e' piu'. Pero' c'e' il Dalai Lama, c'e' Shoreh, la vecchia maestra di Alice da chiamare al telefono, e un email da Nairobi. C'e' tanto anche qua, in un luogo di merda come questo, in una sera di merda come questa in cui il muezzin urla a 10 metri dal mio cuscino e continuera' tutta la notte testando la mia tolleranza per la quinta notte consecutiva. Anche in questo buco i legami sono quello che conta, quello cui mi aggrappo, quello che mi da' energia e coraggio. Che' su questa barca siamo tutti insieme e soli non si va da nessuna parte.
Baci a tutti e scusate lo sfogo.
Baci a tutti e scusate lo sfogo.
Tuesday, September 23, 2008
MONDO VIRTUALE
Sul blog qualcuno mi ha lasciato un commento su un post di settimane fa: un commento profondo che mi ha molto colpito. Su facebook invece una compagna di collegio, medico, piu' piccola di qualche anno, ha scritto "Oggi ho salvato una vita, probabilmente non per molto, ma sono contenta lo stesso". Con una frase ha aperto un mondo di sensazioni, ricordi, e pensieri.
Internet e' una cosa meravigliosa.
Sunday, September 21, 2008
Friday, September 19, 2008
TERZA FESTA D’IVREA: QUALCHE PERCHE’
Perche’ anche quando minaccia tempesta, alla fine splende il sole;
Per la torta Novecento;
Per il nonno Paolo che corre dietro ad Alice, per Arma che gioca a ping pong, per la banda degli hula-hop e per chi invece si e’ fatto un bel pisolino;
Per le parole scambiate al parcheggio prima di partire, quando, in pochi minuti, ci si ritrova vicini come tanti anni fa;
Perche’ il Capo e la suocera bisticciano quando c’e’ da preparare, ma alla fine si ritrovano a braccetto, belli soddisfatti dell’organizzazione;
Per vedere i bimbi crescere anno dopo anno e per la nuova vita che arriva immancabile;
Perche’ la parte piu’ bella della festa viene alla sera, quando si resta in pochi (?) e ci si mette tutti a tavola a chiacchierare e mangiare gli avanzi;
Per i brutti ma buoni di Ada, l’Amarone di Luca, le lasagne di Marioirene, la quiche alle zucchine di Elisa e le Mozartkugeln in brodo di Dodo;
Per i mondi lontani che si toccano e per come, miracolosamente, sanno fondersi in armonia;
Per lo zio Pierpaolo, la zia Paolina e l’affetto di tutta la loro grande famiglia;
Perche’ ho ritrovato un amico di penna che non vedevo ne’ sentivo da 20 anni, e che, per quanto ne so, potrebbe essere un serial killer;
Per il gazebo cinese, montato teutonicamente, scoperchiato dalla tempesta notturna del Canavese e succesfully rimontato against all odds;
Per la mia mamma, che averla li’ e’ un mezzo miracolo; e per Fabri che lo ha reso possibile;
Perche’ qualcuno non e’ venuto e se n’e’ dispiaciuto tanto quanto noi;
Per le belle foto di Riccardo che rendono piu’ facile la vita dei bloggers;
Perche’ le tradizioni sono importanti e vanno coltivate nel tempo, con pazienza e amore;
Perche’ la suocera aveva ragione. Ma e’ meglio non dirglielo.
Per la torta Novecento;
Per il nonno Paolo che corre dietro ad Alice, per Arma che gioca a ping pong, per la banda degli hula-hop e per chi invece si e’ fatto un bel pisolino;
Per le parole scambiate al parcheggio prima di partire, quando, in pochi minuti, ci si ritrova vicini come tanti anni fa;
Perche’ il Capo e la suocera bisticciano quando c’e’ da preparare, ma alla fine si ritrovano a braccetto, belli soddisfatti dell’organizzazione;
Per vedere i bimbi crescere anno dopo anno e per la nuova vita che arriva immancabile;
Perche’ la parte piu’ bella della festa viene alla sera, quando si resta in pochi (?) e ci si mette tutti a tavola a chiacchierare e mangiare gli avanzi;
Per i brutti ma buoni di Ada, l’Amarone di Luca, le lasagne di Marioirene, la quiche alle zucchine di Elisa e le Mozartkugeln in brodo di Dodo;
Per i mondi lontani che si toccano e per come, miracolosamente, sanno fondersi in armonia;
Per lo zio Pierpaolo, la zia Paolina e l’affetto di tutta la loro grande famiglia;
Perche’ ho ritrovato un amico di penna che non vedevo ne’ sentivo da 20 anni, e che, per quanto ne so, potrebbe essere un serial killer;
Per il gazebo cinese, montato teutonicamente, scoperchiato dalla tempesta notturna del Canavese e succesfully rimontato against all odds;
Per la mia mamma, che averla li’ e’ un mezzo miracolo; e per Fabri che lo ha reso possibile;
Perche’ qualcuno non e’ venuto e se n’e’ dispiaciuto tanto quanto noi;
Per le belle foto di Riccardo che rendono piu’ facile la vita dei bloggers;
Perche’ le tradizioni sono importanti e vanno coltivate nel tempo, con pazienza e amore;
Perche’ la suocera aveva ragione. Ma e’ meglio non dirglielo.
Thursday, September 18, 2008
Wednesday, September 17, 2008
BACK ONLINE!
PS: Per la cronaca, Alice si e' alzata per ballare la samba alle 3:30AM. E non si e' piu' fermata...