Capobelsky

Questo blog e'la nostra casa virtuale. Ci troverete tanto disordine, magari qualche oggetto prezioso, e sicuramente vita, storie e foto di noi. Benvenuti. Emanuele, Laura, Alice e Agata.

Wednesday, October 31, 2007

BACK ONLINE

Sono state giornate parecchio durette, ma torniamo online. Due foto della nostra bella vacanza in Grecia (una risorsa infinita di buonumore interiore e foto per il blog) e rieccoci qua!

Saturday, October 27, 2007

MA CHE DUBAI...

Il volo delle Nazioni Unite per Kabul e' stato cancellato stamattina. Marcia indietro e si ritorna in hotel. Dubai (qua sopra in una fotografia fatta stamattina dalla cima del mio albergo) e' un immenso cantierone, con il grattacielo piu' alto del mondo in costruzione, alberghi ipermoderni, shopping malls piene di tutto cio' che l'uomo moderno sembra desiderare. E' una citta' nata nel deserto dai sogni degli emiri; una citta' giovane, rutilante, ricchissima e folle. Io ci passo da anni, ma non l'ho mai visitata bene. Areoporto-hotel-aeroporto e' il mio itinerario solito negli Emirati.
In ogni caso mi fa pensare. Da un lato Washington, centro strategico del mondo ma sonnecchiosa, puritana, senza simboli di potere (la casa bianca e l'obelisco sono, diciamocelo, monumenti da poveretti). In mezzo Londra, per me vero centro del mondo, lanciato tra un passato glorioso e un futuro vitale e dinamico under construction: il British Museum, i pub, i cab e i meravigliosi palazzi antichi da un lato e la modernita' fortissima della city, della New Tate, del pop, delle 2012 Olympics. A est Dubai, centro di un nuovo mondo, che mi fa un po' paura e non riesce a conquistarmi. Ancora piu' a est Delhi e piu' in la' Pechino, citta' che non ho mai visitato, ma che vorrei conoscere prima o poi. E' a est che si gioca il futuro di questo secolo e piu' viaggio, piu' sento che se si vuole tastare il polso del mondo, e' a est che si deve andare.
PS: Due articoli belli che suggerisco: Severgnini sulla Nuova Zelanda e sugli Italiani 50enni che se ne vanno dal Bel Paese e Fratello Capobianco sul futuro dell'imprenditoria in Italia.

Friday, October 26, 2007

E PER FINIRE...DUE FOTO DELL'ALICIONA!

Dopo un'assenza di un paio di giorni, eccomi di nuovo sul blog. Ho aggiunto mie notizie, risposto a commenti qua e la' ed ora concludo con due foto della piccolotta (sopra con Sophie, la sua maestra d'asilo, e sotto sempre a fare la campanara!). Un abbraccione a tutti e a presto!.

NEWS DA LONDRA

Scrivo dal mio solito angolo di casa nel lounge BA di Heathrow. Ho appena finito due giorni piacevolissimi qua a Londra. Sono stato ad una conferenza interessante sui fragile states (mia passione...) nella quale ho presentato cose, imparato altre cose e risvegliato un poco il cervello. Nel tempo libero mi sono goduto Francesco e Mison, novelli sposi appollaiati in una soffitta in centro a Londra (ricordi lontani di altri novelli sposi londinesi, eh eh!). Mi hanno trattato come un piccolo principe e ci siamo divertiti molto: con la coppia piu' multicultural che conosco si ride sempre di gusto.
Londra e' sempre magica, sempre con la sua pioggerellina fine che non bagna, sempre giovanissima, veloce, scintillante. Ci sarei rimasto volentieri per il weekend ma il lavoro chiama. Partenza per Dubai oggi e domani si vola a Kabul!
Baci a tutti e buon weekend d'autunno.

Thursday, October 25, 2007

AUTUNNO E NONNA.

Tornata a casa mi preparo all'autunno Washingtoniano. Davanti alle case ci sono le zucche e le foglie si fanno gialle. La nonna torinese e' in arrivo e ci aspettano dieci giorni insieme. Una meraviglia...

Monday, October 22, 2007

OMMMMM...!!!

Come mi ha insegnato il mio amico ingegnere buddista che in India mi versava whiskey e mi faceva strafogare di delizie indiane, ogni pensiero cattivo contro qualcuno si ritorce contro chi lo pensa. Indi, io sto facendo un training pacifista da giorni e penso solo cose belle di tutti e per tutti. Stamattina, quando al risveglio mi sono visto la Belsky via skype (che a quell'ora doveva essere sull'aereo per tornare qua!) mi e' mezzo venuto un colpo. I controllori di volo italici scioperano, la Belsky e' rimasta a terra e la piccola e io rimaniamo senza mamma per un altro giorno. Om a tutto spiano e grande pazienza: domani, lufthansa permettendo, la mamma arrivera'. Il problema e' che la mamma arrivera' a casa alle 3PM e alle 4PM parte il papa': mannaggia, mannaggia, mannaggia!
Comunque, siccome sono in training, non mi sono disperato e tutto contento o quasi ho passato un'altra bellissima giornata con l'Aliciona. Siamo stati a vedere la mostra di Hopper alla National Gallery of Art (bella!), siamo andati a fare colazione da Leopold (lal poltrona fica arancione della prima foto viene da la'!) e poi ci siamo letti libri a gogo', siamo andati al parco e abbiamo condiviso il ventiquattresimo e il venticinquesimo barattolino di cibo della mamma (pasta al pesto, pesce e carotine). Insomma, ce la siamo goduta e sara' dura stare lontano nelle prossime settimane.
E' un periodo un po' gramo di viaggi, ma nel mezzo c'e' comunque tantissimo di bello: chi si lamenta e' perduto!

Sunday, October 21, 2007

IL MONDO DI ALICE (E DEL SUO PAPA')

Questo weekend e' stato il primo d'autunno, con gli alberi colorati, le foglie che cadono e il vento un po' piu' freddo che si infila per le vie di Georgetown. Alice ed io abbiamo passato tantissimo tempo al Rose Park, al Montrose Park e in giro a camminare nello zaino o nel passeggino.
Tra le tante cose fatte siamo stati in una palestra per bambini, tutta materassini colorati e palline di vario colore e consistenza. Li' la piccola si e' scatenata, fra scivoli, rotoloni e salti. Contenta e felice, da augurarle di poter rimanere cosi' per sempre.
Sul piano intellettuale, in questa settimana a due abbiamo imparato diverse cose: che pulire le scarpe piene di sabbia sopra il water puo' non essere una grande idea (!); che quando si fa tutto di corsa per arrivare alla videoconferenza delle 8 del mattino, bisogna sempre controllare di non aver sbagliato giorno (!!); che farsi le coccole nel lettone al mattino e spruzzarsi nel bagno sono due vizi capitali, e che quando si impara l'orangotango non si riesce piu' a fare gli altri animali (tranne il bau, che e' ormai nei cromosomi!). Per quest'ultimo punto, eccovi un video esplicativo.
E domani sera rientra la Belsky...

Saturday, October 20, 2007

VANDALO O ARTISTA?

Sara' anche stato un atto vandalico, ma io trovo la Fontana di Trevi rosso sangue una vera meraviglia...

Friday, October 19, 2007

L'IRA DI ZEUS!

Questa sera abbiamo trasgredito. Stanco di avanzi di Alice e su invito dei mitici Liverani del secondo piano, siamo usciti per andare a mangiarci pizza + gelato. Appuntamento consueto "alle 7 da 7". Sette e' un bel posto italiano in Dupont Circle, con i tavolini fuori dove si mangia benone. C'erano venuti persino i nonni di Valtellina ed erano rimasti ben contenti. Dopo una bella cena a 5, siamo usciti per prendere un gelato: babbo e Alice si sono gustati un cono di Kalhua Chip con grande godimento e risatine trasgressive.
Sulla strada del ritorno pero' siamo stati puniti. Da un secondo all'altro e' venuto giu' il diluvio universale: e' durato 10 minuti ed e' finito, improvvisamente, a 10 metri da casa. La foto sopra rende molto poco il livello di umido raggiunto dagli adulti, ma posso assicurarvi che e' stata una delle docce piu' storiche di sempre! NB per le mamme/nonne: i piccoli, coperti dalla plastica, se la sono cavata senza una goccia.
Domani sera, prometto, torno agli avanzi di Alice...

Wednesday, October 17, 2007

PROFUMI

Queste mattine, dopo la colazione con Alice a base di cheerios, yoghurt e mela, scatta la vestizione. Siccome e' cambiata la stagione, e' arrivato tutto un carico di vestiti di Sofia direttamente da Via Guffanti a Pavia. Quando apriamo il cassetto, arriva un'ondata di profumo che e' Pavia, il bucato di mia cognata, l'odore dei mobili, dei tappeti, un mondo lontano eppure famigliare e palpabile. Alice ed io amiamo molto i profumi di casa e siamo tanto grati alla zia da dedicarle la foto copertina di oggi. Baciotti alla zia Piggy e grazie!

Tuesday, October 16, 2007

SCATOLE MAGICHE

Essere single father e' abbastanza challenging e piuttosto avventuroso (altro che bungee jumping, i veri brividi si provano con cocca sul letto nuda e bagnata in caccia di oggetti da ficcarsi in bocca, cibo nel forno, bodyino dimenticato nella stanza di la' e desiderio di ubiquita'...). Comunque, se single fathers si deve essere, assicuratevi di avere una moglie organizzata. Eccovi qua foto delle scorte (pranzo+ cena) lasciatemi dalla Belsky prima di partire. A destra riso e pasta, a sinistra carne, pesce e verdurine: una vera goduria per cocca e un sogno per single fathers imbranati...

Monday, October 15, 2007

CAMBIO!


Dopo 24 ore passate insieme a riannusarci per bene, la Belsky stasera ha preso un aereo United per andare a Londra dalla sua Prof. Domani sera torna in Italia mentre in base a Washington restano il Capo e l'Aliciona. Oggi io e la piccola siamo stati prima al parco e poi dai barbieri fru fru di Dupont Circle. Una signorona sudamericana ha fatto un lavoro decente su Alice e lei si e' lasciata tagliare per bene, nonostante qualche lacrimuccia. A presto le foto con il new look della piccolina!

Saturday, October 13, 2007

SI TORNA A CASA!

Sabato sera e io sono rientrato a Delhi, dopo aver lasciato un albergo proprio bello (vedi vista dalla mia finestra qua sopra). Avevo una "camera pilota", che era stata appena rifatta e che doveva servire come modello per ristrutturare tutte le altre stanze dell'albergo. Su richiesta del manager dell'hotel, ho fatto un sacco di commenti su questo e su quest'altro, dando la mia opinione su cosa andasse bene e cosa, secondo me, potesse essere migliorato (la Belsky mi avrebbe strangolato, visto che dice sempre che ho un'idea su tutto...). Li' pero' me lo hanno chiesto loro: io mi sono divertito un sacco e oggi quando sono partito il manager dell'hotel non finiva piu' di ringraziarmi.
Adesso mi aspettano altre 24 ore di viaggio e poi finalmente rientro nella nostra casetta che e' moooolto meglio di qualsiasi stanza d'hotel a 5 stelle!

Friday, October 12, 2007

ALICE & WENGYIEN

Sempre dall'asilo, ecco la nostra, cappellino in testa, mentre gioca con Wengyien, la compagna di classe cinese. I bimbi a questa eta' sono davvero stupendi!

Thursday, October 11, 2007

CULTURE

Stasera cena organizzata dal Ministero in un Hotel di Lucknow. Tavoli rotondi, con tovaglie bianche e fiocchi gialli un po' cheap, donne cicciotte in sari magnifici e un gruppo con un harmonium, dei tamburi e due cantanti bravi, ma con voci e suoni cosi' lontani da rasentare la stonatura. Ci sediamo e per due ore si beve vino, senza cibo, ascoltando la musica amplificata in modo sovrumano e cercando di comunicare col vicino finche' l'ugola regge. Si alza uno del Ministero, uno di quelli che la pancia gli scende giu' dieci centimetri sotto la cintura. Occhiali di tartarugone spessi neri, stile nonni della mia generazione e poco prima. Agguanta il microfono e incomincia a cantare. Intonato, canta canzoni indiane che sembrano nenie. Dai tavoli giu' altri bicchieri di vino rosso, che' tanto non c'e' nient'altro da fare o da mangiare. Lo show va avanti e arriva il principal secretary, che qua e' il ministro. Il pancione, sudato e inebriato dalla sua stessa voce, si interrompe. Dice "Sir" imbarazzato mentre tutti si alzano. Cala il gelo. Ci risediamo. Il sanchopanza riprende e noi giu' vino. Al mio fianco l'ingegnere del Ministero mi mette in bocca della roba da mangiare e mi versa del whiskey (!). Alla fine arriva il segnale: stremati, ci alziamo per andare al buffet. Li', tutti si rimpinzano. In piedi. Mangiano veloci e parlano pochissimo. I piatti vengono gettati in catini di plastica. Cinque minuti e anch'io finisco. Mi giro e la sala e' quasi deserta. Se ne sono andati tutti, senza dire niente, senza un cenno, un sorriso, nulla. La festa e' finita e io, con la mia collega boliviana, torno alla macchina dove Mohammed Taz, il nostro autista ci riporta all'hotel. Domani e' venerdi e siccome Taz e' musulmano non lavora. E sabato e' Eid, la fine del Ramadan e quindi niente lavoro: "Eid Mubarak, Taz, and good night!". Un portiere con turbante e una lunga piuma mi apre la porta della macchina . "Good evening Sir" e un grande sorriso che non mi merito. Torno in stanza, accendo il computer: li', in uno schermo 5x5 cm, c'e' un altro mondo. Credo sia il mio, ma stanotte non so piu' nulla.

IL GIORNALINO

Ogni giorno la nursery della Banca ci invia un giornalino con foto dei bimbi e racconti sulla loro giornata. E' una invenzione magnifica, specialmente per i babbi che viaggiano e per le nonne di Valtellina. Queste sono due foto scattate ieri durante la classe di musica: sopra c'e' la nostra caciarona, sotto quella meraviglia di nome Ethan!

Tuesday, October 09, 2007

WEEKEND ALL'APERTO


Monday, October 08, 2007

IL CHAKRA BINDU

Gli Indiani d'India sono davvero un bel popolo. Cordiale, ospitale, spirituale e colto. Molto diversi dagli Indiani d'Africa tutto unto e soldi incontrati a Nairobi. Qui io mi trovo bene, sia chiacchierando in macchina, sia parlando nei centri sanitari, sia mangiando attorno ad una bella tavola piena di dal, roti, paneer e delizie simili.
Qua sopra eccovi una foto niente male in cui, all'arrivo in un ospedale, dopo aver ricevuto i fiori di rito, mi hanno smerigliato il chakra bindu con un miscuglio appicicaticcio di vermiglio e zafferano. La tipa poi ci ha appiccicato qualche chicco di riso e per concludere l'opera mi ha sventagliato la crapina con altro riso come fossi lo sposo del giorno. NB, la striscia rossa con il riso mi e' rimasta per tutta la giornata...Qua sopra invece, foto ricordo con i miei comapgni di viaggio sullo sfondo del Buddone. La foto del Buddone di ieri e' piaciuta molto, mentre nessuno ha apprezzato la foto delle finestre riflesse con inquadrato il dietro del Buddone nella finestra in alto a sinistra. Ero molto fiero della mia foto e invece una delusione: persino mia moglie non ha capito cos'era! Per fortuna che con il chakra bindu smerigliato la mia forza vitale e' a mille!

Sunday, October 07, 2007

THE WORLD IS ONE FLOWER!

Giro per l’India e trovo spiritualita’, cultura, arte, bellezza. E qui, in Uttar Pradesh, trovo pure parecchia poverta’, ma su questo rimando a un futuro post.
Oggi vi mando le foto di un tempio buddista enorme trovato a 150 kilometri da Lucknow,la capitale dell’ Uttar Pradesh. E’ una costruzione mastodontica finanziata da buddisti della Tailandia e visibile da molti chilometri di distanza.
Questa regione e’ meta di pellegrinaggio di molti orientali perche’ il Budda e’ nato da queste parti e da queste parti, sotto un albero millenario che ho visitato, passava la sua stagione delle piogge meditando e insegnando.
Sulle strade dell’Uttar Pradesh cerco il mio karma e gioco a pensare in cosa mi piacerebbe reincarnarmi: albero, uccello, pesce o ancora uomo o magari donna. Se avessero ragione loro, sarebbe davvero una figata... Namaste’ e buonanotte!

Friday, October 05, 2007

ALICE AL PARCO GIOCHI.




Thursday, October 04, 2007

SVEGLIA!

Stamattina parto per due giorni di field visits e sono molto contento. Siccome il fuso orario India-America non consente ad Alice e a me di vederci in tempi cristiani (lei si sveglia quando io sono al lavoro, torna a casa ed e' piena notte qua), stamattina ho messo la sveglia alle 3 e mi sono goduto le mie fanciulle per un' ora cantando la pimpa e coccolandoci via internet. Non e' sano, ma e' comunque una meraviglia. Adesso torno a letto e mi faccio ancora un paio d'ore di sonno prima di partire. Sempre viva skype e ci sentiamo nel weekend!

INCONTRI 2

Oggi facendo colazione ho visto una sborona milaneseeeeeeeee piena di collane etniche, sandali e vestitino indiano fru fru. Attorniata da varie telecamere e omoni pelosi c'era la Camilla di MTV.
Avrei potuto andare a salutarla e avrei pure potuto darle il mio biglietto da visita senza vergognarmi. Ho preferito risparmiare voce e carta per il prossimo Nobel che mi capita a tiro...

Wednesday, October 03, 2007

THE PILLOW MENU

Sul letto del mio hotel di Lucknow, poco sotto il Nepal, stasera ho trovato un bigliettino con il pillow menu. Posso scegliere fra 9 tipi di cuscini di cui vi metto una selezione qua sotto...incredibile India!!!MEDITATION: Contains a special blend of aromatic tibetan herbs for purification, mental alertness and arouse englightend qualities (!!!);

ENERGY: Traditional Himalayan herbs specially blended to promote clarity, concentration and energy renewal;

TRANQUILLITY: Contains mind-purifying incenses to clear away past tensions and put the senses at ease;

PEACE: Contains lavander famed for its healing qualities, charmonile used to allay fear and anxiety. These scents contribute harmony and well being.

A ognuno il suo pillow: just call house keeping!

Tuesday, October 02, 2007

INCONTRI

Viaggiare e' sempre una scoperta. Ieri sera, mentre aspettavo il mio aereo, mi si siede di fianco Mohammed Yunus, premio Nobel per la Pace, fondatore della Grameen Bank, la banca che fa microcredito a migliaia di famiglie nel mondo piu' povero. Un mito per me e una fonte di grande inspirazione. Gli ho parlato brevemente, mi ha dato la sua business card (io ho avuto vergogna e non gli ho dato la mia...) e poi ci siamo salutati cordialmente: bello bello.Sull'aereo per Londra invece vedo una hostess incontrata mesi fa in una notte in volo per Delhi. Aveva appena perso il figlio dopo tanti anni di malattia e viaggiava con il marito, steward, in giro per il mondo. La riconosco, la saluto e dopo qualche secondo mi riconosce anche lei. Lavora a tempo pieno ora, sballottata da una parte all'altra del mondo come tutte le hostess moderne che non godono piu' dell'high quality life di un tempo. Non lavora piu' sulle stesse rotte del marito e le cose fra loro vanno male: ennesima dimostrazione, se ce ne fosse bisogno, di quanto il dolore possa a volte separare.

Chiudo da Londra con una considerazione banale ma importante: se si smettesse di fare quel che si deve fare e si cominciasse ad ascoltare la gente e magare a scriverne, si farebbe il lavoro piu' bello di questo mondo. Se si potesse farlo viaggiando, ancora meglio. Mi sa che ci pensero' su e nel mezzo mi limito a buttar giu' piccoli racconti su questo piccolo, ormai caro diario elettronico!