Thursday, March 30, 2006
Nonostante il blog sia raddoppiato con duplici post dall'America e dall'Afghanistan, nessuno fa piu' commenti e i visitatori del sito sono diminuiti.
Io parto in gita per il nord dell'Afghanistan domattina presto presto e non saro' piu' online fino a martedi. La conduzione del blog passa alla Belsky: cercate di essere carini con lei e magari fatevi sentire, o via telefono, o via email, o via skype.
Baci e buon fine settimana.
e.k.l.
Wednesday, March 29, 2006
DIVE E HUCKLEBERRY CHEESECAKE
Ieri sera ho partecipato alle prima riunione delle DIVE. Per chi non fosse informato le DIVE sono un gruppo di Donne Italiane che Vivono all’Estero. Questo gruppo organizza diverse attività da conferenze a mangiate comunitarie. Ieri sera in casa di una delle DIVE c’e’ stata una conferenza: io e la Pinetta siamo state introdotte da una amica della mamma e ci siamo comportate da vere DIVE. Questa mattina, invece, la Pina ed io siamo andate a visitare un asilo nelle vicinanze: l’Huckleberry Cheesecake. L’asilo si trova proprio a metà tra casa e la banca in una strada molto trafficata di Washington. Ci sono bambini dai due mesi ai 5 anni e per il piccolini una maestra ogni tre bambini. Nonostante la comodità il posto non mi ha entusiasmato. Le stanze dove stanno i bambini non sono molto grosse e non hanno finestre (la luce e’ solo luce artificiale). I bambini vengono portati fuori una volta al giorno in dei carrettini e, non essendoci un giardino dell’asilo, fanno piccole passeggiatine nelle vicinanze. La waiting list e’ di un anno, un anno e mezzo. Nei prossimi giorni andrò ad esplorare altri posti: vi terrò informati sulle novità.
Tuesday, March 28, 2006
ECLISSI

Su quest'ultima mi informa Filippo che domattina il sole si oscura in Italia, probabilmente intorno alle 11 di mattina, probabilmente solo per il 40%. A Kabul l'eclissi arriva verso il tardo pomeriggio con una copertura che dovrebbe essere del 60-70%. Occhi al cielo quindi e buona giornata.
LA SAGA DEL RHOGAM
La scorsa settimana abbiamo scoperto che alle donne con sangue Rh- (categoria alle quale mi onoro di appartenere) negli Stati Uniti fanno due punture di Rhogam: una alla ventottesima settimana e una subito dopo il parto. Siamo stati un briciolo sorpresi perché in Italia fanno una sola puntura, ma dopo aver consultato parenti ed amici ci siamo affidati. Questa mattina ho fatto una buona colazione e sono andata in ospedale. Ho subito ottenuto due successi: ho trovato il reparto e ho capito cosa mi diceva la segretaria. Mi sono seduta ad aspettare il mio turno e nel giro di pochi minuti e’ arrivata la solita infermiera. Sembrava tutto andasse a gonfie vele fino a che mi e’ stato chiesto se avevo il Rhogam con me. Ho risposto di no e che la compagnia che dovrebbe fornire il farmaco ci aveva telefonato venerdì per dirci che avrebbero spedito il tutto in ospedale. L’infermiera va e viene, dice che sta controllando e alla fine mi annuncia che non hanno ricevuto niente e la compagnia afferma di averci detto per telefono che il Rhogam sarebbe stato disponibile in ospedale non prima del 29. Il tutto mi risulta totalmente nuovo e non mi resta che prendere un nuovo appuntamento per lunedì prossimo. La saga del rhogam continua e il mio sangue resta negativo. In ogni caso uscendo sono riuscita a ritrovare la strada e a non rimanere chiusa in ascensore: altri due successi a mio favore.
Monday, March 27, 2006
IL PASSERO AFGANO
Questa mattina il mio collega Kayhan ed io siamo andati prima al Ministero della Salute e poi al Ministero dell'Agricoltura. Tema del giorno, l'influenza aviaria. Il governo sta facendo il possibile ma i mezzi sono scarsi. Hanno trovato gia' 13 casi di polletti infetti in tutto l'Afghanistan e la situazione potrebbe diventare complessa economicamente se, come gia' succede, molti polletti venissero sgozzati e il mercato del pollame dovesse crollare. La Banca nelle prossime settimane aiutera' il governo a scrivere un progetto che dovrebbe portare soldi (tanti) e mezzi per circoscrivere l'epidemia tra i volatili e per preparare l'Afghanistan ad arginare l'arrivo di una possibile pandemia.
Nel frattempo, nel giardino della banca a Kabul, oggi ho trovato un volatile. Probabilmente morto per vecchiaia ma non si sa mai: l'ho guardato e non l'ho toccato. Dopo gli onori di questa foto, il piumato e' stato prelevato dagli omini della FAO per ulteriori accertamenti...
Sunday, March 26, 2006
CHERRY BLOSSOM SENZA FIORI
Questo pomeriggio insieme a Marco e Diana sono andata a vedere i cherry blossom sulle rive del Potomac. Disdetta! La fioritura non e' ancora iniziata. I giornali locali prevedono l'evento per il trenta, quindi eravamo nettamente in anticipo. In ogni caso e' stato bello passeggiare chiacchierando e bere qualcosa di caldo prima di tornare a casa. Il Mall era pieno di gente e sembrava di essere a una festa. Per la fioritura rimandiamo di un week-end...
Saturday, March 25, 2006
ON THE MOVE (CON MATTEO)
Post dall'aeroporto di Francoforte dove sono arrivato insieme a Matteo, quello cui il fratello avvocato fara' la pelle se mai dovessimo chiamare la Pina Pina (Davide, per il riconoscimento, Matteo e' quello che pattinava con me a Washington...). Le fanciulle sono nel letto di Washington a dormire, Matteo parte per Lagos fra mezz'ora e io mi doccio, mangio un boccone e riparto per Dubai. Domenica verso mezzogiorno (ora italica) dovrei essere a Kabul. Non e' casa perche' non ci sono i toast con la marmellata al mattino, ne' la doccia nebulosa, ne' le lenzuola rosse, ne' l' ombelico e tutto quello che ci sta sotto e attorno.
Baci e buon weekend a tutti.
e.l.k.
Thursday, March 23, 2006
GIORNATONA!
Oggi siamo stati per la seconda volta dalla ginecologa americana. Ci hanno fatto aspettare a lungo, non ci hanno trattato benissimo e ci sono parsi un filo approssimativi, alla faccia della superpotenza! La Belsky si e' un po' agitata soprattutto quando ha sentito l'allarme dell'ascensore in cui era rimasta rinchiusa una povera signora incinta. Al piano di sopra le segretarie ridevano e scherzavano come nulla fosse...
Finita la visita, stremati, abbiamo chiamato i rispettivi genitori per farci consolare. Staremo diventando genitori, ma come mamma e papa' nostri non ne fanno piu'. Si sono beccati tutto lo stress e la stanchezza dei loro bimbi: porini!
Poi pero' abbiamo deciso di tirarci su. Abbiamo chiamato la zia Deborah che come al solito ci ha rimesso di buon umore. Poi abbiamo iscritto la Belsky a yoga, al corso Child Birth 1,2,3 e pure alla visita del centro parto. Finito il lavoro abbiamo fatto una lunga camminata dalla banca verso casa e ce la siamo risa un bel po'. A casa, abbiamo ordinato sushi e sashimi online che mangeremo fra poco sui piattini regalo di natale della nonna (grazie!). Ciliegina, sono arrivate le schede elettorali (Circoscrizione America Settentrionale e Centrale) e ho pure potuto votare (la Belsky non ancora ma speriamo che la scheda arrivi anche a lei)! Domani la busta va a Whitehaven mentre Mr. Whitehead va a Kabul e Ms. Whitehead resta a Washington!
Finita la visita, stremati, abbiamo chiamato i rispettivi genitori per farci consolare. Staremo diventando genitori, ma come mamma e papa' nostri non ne fanno piu'. Si sono beccati tutto lo stress e la stanchezza dei loro bimbi: porini!
Poi pero' abbiamo deciso di tirarci su. Abbiamo chiamato la zia Deborah che come al solito ci ha rimesso di buon umore. Poi abbiamo iscritto la Belsky a yoga, al corso Child Birth 1,2,3 e pure alla visita del centro parto. Finito il lavoro abbiamo fatto una lunga camminata dalla banca verso casa e ce la siamo risa un bel po'. A casa, abbiamo ordinato sushi e sashimi online che mangeremo fra poco sui piattini regalo di natale della nonna (grazie!). Ciliegina, sono arrivate le schede elettorali (Circoscrizione America Settentrionale e Centrale) e ho pure potuto votare (la Belsky non ancora ma speriamo che la scheda arrivi anche a lei)! Domani la busta va a Whitehaven mentre Mr. Whitehead va a Kabul e Ms. Whitehead resta a Washington!

Wednesday, March 22, 2006
E VOI DOVE SIETE?
Sul sito www.voisietequi.it c'e' un bel test che permette di valutare a quale partito politico italiano si e' piu' vicini. Bisogna rispondere a 25 domande su varie politiche dell'ultimo quinquennio e future (e.g. PACS) e il gioco e' fatto. Alla fine si viene messi su una mappa in cui si vedono i partiti cui si e' piu' vicini e quelli da cui ci si distanzia.
Due cose:
- Funziona bene (provato fra amici di destra, di sinistra e di centro...)
- Richiede solo 10 minuti di tempo
- Puo' essere utile per riconfermare da che parte si pende (soprattutto per gli indecisi e quelli che pensano di non votare o di scegliere scheda bianca/nulla).
-
Buon divertimento e speriamo che questa orribile campagna elettorale finisca presto presto...
PS: Grazie Franz per la dritta...
AMERICANART
In questi giorni ci stiamo dando all'arte. Siamo stati a teatro a vedere un bel pezzo sul problema dei sovrappeso in America, a pranzo nel museo di arte moderna vicino al Campidoglio e ieri sera a vedere una esibizione di quadri del marito di una collega. Bella l'arte: potessimo, ne riempiremmo la casa. Sarebbe gia' tanto incominciare a portare qua i manufatti etnici che se ne stanno ancora nel garage di Pavia. Quest'estate facciamo il trasloco, promesso!
Tuesday, March 21, 2006
Friday, March 17, 2006
MA SARA' PINETTA?!?

Dobbiamo chiarire una cosa: non teniamo segreti e sul nome siamo ancora in alto mare. Per Pinett masculo c'era (ma non si dice...), mentre per la piccola 'n ze sa. Apriamo a suggerimenti vari: siate fantasiosi e se non riuscite a convincerci, almeno fateci ridere! Ciao e buon weekend.
I Capobelsky
GIOVANI TORINESI
Ricordi di una bella gita fuori porta in quel del castello di Rivoli. Domenica scorsa c'era un bel sole e noi siamo andati a vedere il museo di arte moderna. C'era roba un po' fuori di testa, ma la suocera era contenta perche' il caos della mostra seguiva un tema (Pantagruel come simbolo dell'ingordigia del mondo moderno). Io e Pinetta, che siamo giovani e poco intellettuali, ci abbiamo capito ben poco. Le signore invece si sono divertite assai come dimostrano i sorrisi qua sotto.
Questo sono io, giovane e bello con i jeans appena comprati!


Thursday, March 16, 2006
Wednesday, March 15, 2006
RIPARAZIONI
Pare che il problema del blog sia del server di blogger. Dicono che ci stanno lavorando, indi aspettiamo con calma paraolimpica: noi ogni tanto facciamo un tentativo e se vedete comparire cose strane, non vi preoccupate...
Qua a Washington tutto procede benone: la Belsky fa la spesa online, cerca casa online, compra le scarpiere Ikea online, cerca child care centers online e se la gode. Il Capo e' in un momento duretto di lavoro ma con la Belsky che arriva per pranzo e' tutto un gran lusso. A Washington siamo passati da 26 a 0 gradi e per domani sera e' prevista persino un po' di neve. I ciliegi pero' sono in fiore e sono uno spettacolo meraviglioso: se blogger fara' il bravo, magari nel weekend arriveranno pure alcune foto...
Qua a Washington tutto procede benone: la Belsky fa la spesa online, cerca casa online, compra le scarpiere Ikea online, cerca child care centers online e se la gode. Il Capo e' in un momento duretto di lavoro ma con la Belsky che arriva per pranzo e' tutto un gran lusso. A Washington siamo passati da 26 a 0 gradi e per domani sera e' prevista persino un po' di neve. I ciliegi pero' sono in fiore e sono uno spettacolo meraviglioso: se blogger fara' il bravo, magari nel weekend arriveranno pure alcune foto...
Tuesday, March 14, 2006
PROBLEMI DI BLOG
Signore e signori,
dopo un anno di duro lavoro, da ieri ci si e' impallato il blog! Non riusciamo piu' a caricare foto e non sappiamo bene come curare il paziente. Speriamo che il problema si risolva presto presto. Fino ad allora, continuiamo con scritti, ma niente piu' foto! Truly sorry about that.
Monday, March 13, 2006
ARRIVATI!
L'Air France ci ha depositati a Washington dopo un viaggio lungo ma piacevole, cadenzato da camminate antistatiche e turbolenze here and there. La Belsky sta bene, non troppo stanca, ma pronta per andare a letto: si rassicurino le madri, le amiche e tutta la family. Buonanotte a tutti e a domani con piu' calma!
I Capobelsky USA
Sunday, March 12, 2006
Thursday, March 09, 2006
AIR FRANCE
Stanotte volo Air France perche' arrivare a Torino da Parigi fa molto chic. Non sembra vero ma i Capobelsky si ritrovano e questa volta per mettersi insieme e starci. Se poi Ahmedinajat e i Talebani facessero ancora un po' piu' casino del solito, magari mi cancellano le missioni di marzo-aprile in Iran e Afghanistan e il gioco e' fatto. Un passo per volta e per voi una bella foto Air France trovata su Internet: se non e' un tarocco, e' un atterraggio o da favola o da brivido. 

LE PARAOLIMPIADI
Nell'attesa di rientrare sabato nella Torino post e para olimpica, ecco qua una foto scattata domenica scorsa con Matteo e sottoscritto lanciati in improbabili figure sul patinoire di Washington, a due passi dal Campidoglio. La gamba dietro, grazie allo yoga, sale molto piu' in su (anche se il fotografo ha perso il momento buono...)


Tuesday, March 07, 2006
I VICINI
Una delle cose piu' convenienti della nostra casetta era che ci attaccavamo all'internet dei vicini. Parassiti telematici, vivevamo allegri e felici alle spalle della coppia gay che ci sta di fianco. Ora purtroppo hanno staccato tutto e noi siamo senza internet. Per scrivere al momento bisogna uscire, andare sulle scale e agganciarsi a Sarah, la vicina del corridoio piu' in la'. La vita dei saprofiti e' molto dura indeed.
L' ASSEDIO
Nelle ultime 24 ore ho fatto da baby sitter a un bambino di due anni, costruendo trenini e giocando a palla per ore; ho letto le storie di Ulisse e disegnato castelli e fagioli con una bimba di quattro. Ho mandato i fiori al bimbo appena nato di un collega tedesco (piccolo meraviglioso come da foto qua sotto...), ho fatto una cena con una coppia con un bimbo di un mese e due altre coppie in attesa (4 e 5 mesi rispettivamente) parlando solo ed esclusivamente di parto, pannolini e asili nido.
Mi e' venuto un tale panico che ho deciso di non uscire piu' di casa finche' non torna la Belsky.
Mi e' venuto un tale panico che ho deciso di non uscire piu' di casa finche' non torna la Belsky.

Saturday, March 04, 2006
Thursday, March 02, 2006
LONDON!
Oggi la Belsky ha lasciato Londra definitivamente, chiudendo un anno e mezzo di lavoro sodo che ha portato in frutto un master e un buon inizio di PhD. Adesso il baricentro si sposta, almeno per un po', su altri luoghi. Torino con mammà ancora per qualche giorno e poi, lunedi 13, l'arrivo en los estados unidos (accompagnata dal su hombre!).

Wednesday, March 01, 2006
AFGHANISTAN
Mi e' stato comunicato che ultimamente la suocera si stia chiedendo che lavoro faccia suo genero. Non che il genero lo sappia poi tanto bene, pero' oggi posso mostrare qualcosa. Nel link qua sotto c'e' un articolo che parla dei soldi che la banca ha stanziato ieri per il settore sanitario in Afghanistan. Ecco, la mia missione in Afghanistan a dicembre era stata per mettere a punto i dettagli di questo accordo con rappresentanti dei ministeri della sanita' e delle finanze nonche' con partner vari. Il risultato sono tanti soldi che vanno a Kabul e di li', spero, ai centri sanitari che cureranno uomini, donne e bimbi di comunita' sperdute chissa' dove.