Tuesday, February 28, 2006
Monday, February 27, 2006
RITORNI
La tariffa dei taxi e' aumentata del 15%. Il taxista non parla ma anch'io non ne ho voglia. Vuole la mancia. Due dollari non bastano ma si vergogna un po' a chiederne di piu'. La cassetta delle lettere e' piena zeppa. Pubblicita' del niente, pizza delivery, Washington ciarpame, nuove favolose offerte per carte di credito arricchenti. Nel mazzo la classica cartolina finnica dei Perego's (grazie!), l'ennesima bolletta per gli esami medici di Laura, luce, gas, telefono e altre amenita'. Anche questo mese hanno aumentato la bolletta del telefono arbitrariamente. Sono Americani, ci provano sempre. Protestero' e mi ridaranno indietro i 159 dollari che stan cercando di fregarmi. Sono Americani e sono onesti, after all. Il cielo e'blu. Belle nuvole, compatte come gatti siamesi bianchi nell'aria. Ovatta e freddo. La casa e' illuminata: Poldo sta da dio, Morticia ha sentito la mia mancanza. Vania il gatto non c'e': speriamo non si sia dimenticato. Il frigo e' vuoto ma il computer funziona. Skype chiude le distanze, riavvicina Londra, Torino, Sondrio e Washington. Le lenzuola rosse con i disegni bianchi sono li'. E' darti, 8 e 30 di sera su questo meridiano. Mi sveglia il camion della spazzatura, puntuale come sempre, ignaro di jet lag e posti lontani dove e' gia' quasi sera. Ore 5, nuovo giorno. Un luogo qualsiasi che dovrebbe essere casa.
Sunday, February 26, 2006
PANZABELSKY: 25 SETTIMANE!
Per chi non ha visto la Belsky di recente e per chi non ha avuto la fortuna di metterle una mano sul pancino, ecco qua un ultimissimo aggiornamento panzabelskyko. Pinetta c'e', fa toc toc e ogni tanto si mette a rotolare su e giu' nella sua bolla buia. Magia nella magia della Torino Olimpica, per la prima volta in tre.

Friday, February 24, 2006
OLIMPIADI, ULTIMO GIORNO!
Ultimo giorno olimpico per i Capobelsky. Piove e fa freddo. Noi facciamo le ultime spese, beviamo cioccolata calda calda e cerchiamo di gustarci questi ultimi momenti di Torino 2006. Peccato che tutto passi sempre cosi' velocemente, ma siamo contenti per noi e per l'Augusta che e' risorta sul panorama internazionale, bella come non mai. Domattina, ahinoi, si riparte per London (2012!).
Thursday, February 23, 2006
LUCI D'ARTISTA
A Torino e' tutto uno sbrilucicchio: luci d'artista per le strade, fuochi d'artificio per festeggiare i vincitori e candele per tenere caldi i palazzi di notte. Noi gironzoliamo e fotografiamo. Nel mezzo si mangia (e bene!) vuoi nello sfashion cafe', vuoi da Ada, sempre ospite eccezionale. A lei e al suo budino all'amaretto il posto d'onore sul blog di oggi.
Wednesday, February 22, 2006
PEPINO!
Oggi ci siamo ri-immersi nella Torino Sabauda: armerie reali (grandiose e vive, con i cavalli impagliati e le armature con pennacchi che piacerebbero tanto ai nipoti), biblioteca reale (con il codice di Leonardo sul volo degli uccelli e un suo autoritratto molto bello) e poi una fermata d'obbligo da Pepino, di fronte a Palazzo Carignano (sede del primo parlamento italiano) per un Bicerin (Capo) e una coppozza di gelato alle amarene (la Belksy, incinta e vogliosa).
Fu da Pipino che il 6 gennaio '98 provai per la prima volta il Bicerin. Sono passati parecchi anni, ma sia le sedie di velluto rosso, sia la Belsky sono fortunatamente ancora la'.
Fu da Pipino che il 6 gennaio '98 provai per la prima volta il Bicerin. Sono passati parecchi anni, ma sia le sedie di velluto rosso, sia la Belsky sono fortunatamente ancora la'.


Tuesday, February 21, 2006
MILANO, PAVIA, MACCASTORNA
Due giorni in giro per la Padania. Prima Milano con i Perego's, poi Pavia a trovare famiglia e a tenere una conferenza in Ghislieri; infine alla rocca di Maccastorna (spettacolare!) a trovare Luna e Matteo. Tutto molto bello e grazie di cuore alle persone che ci sono state vicine e ci hanno fatto sentire a casa.
Siamo tornati a Torino stasera. Il Capo esausto ha ceduto il biglietto per lo spettacolo di Ronconi a Irene (Micia, chiedo perdono!). La Belsky, chiaramente dopata di estrogeni, e' partita tutta contenta e riposata per due ore di spettacolo in quel di Moncalieri: alla faccia di chi dice che le gravide sono stanche e han bisogno di riposare!
Monday, February 20, 2006
I PEREGOs
Ieri, giornatona a sorpresa, la Belsky e Pinetta mi hanno portato a Milano sotto una pioggia da galera. Di li' siamo tornati sul luogo del delitto, il teatro Smeraldo, dove mesi fa avevamo ascoltato le musiche artritiche della Vanoni e del Ginetto Nazionale.
Dal nulla sono apparsi i Perego's con tanto di biglietti per Psicoparty, lo spettacolo di Antonio Albanese. Bello, intelligente, malinconico e divertente. Epifanio, Cettola, il Ministro della Paura e tanti altri personaggi di gran classe. Il tutto seguito da cena giapu con tolta di liso incolpolata. Cazzu iu, cazzu iu.

Saturday, February 18, 2006
TORINOTORINOTORINO!
Gaudio e giubilo nella prima giornata Olimpica. Ci siamo visti una emozionantissima partita di hockey nel palazzetto vicino allo stadio comunale. Tanta gente e tanta festa: un tripudio, nonostante quel golletto preso all'ultimo minuto. Anche la Pina, da dentropanza, faceva un rebolet de l' ostia...
Stasera notte bianca e domani giornata sorpresa organizzata dalla Belsky.
Ah, che bello esser in vacanza!
Thursday, February 16, 2006
VIA, VIA...ANDIAMO VIA DI QUA...
In partenza finalmente. Due belle settimane in giro per il Bengala e per i palazzi ministeriali. Da un lato la gente comune e umile, l'India dei film, dei fiori offerti all'arrivo in ogni ospedale, delle mani giunte di fronte al naso, dei sari colorati, delle schiene piegate nei campi, delle risate ad occhi aperti. Dall'altra l'India viscida, grassa e unta, tutta sorrisi tirati e ironie sottili, giochi di potere e antico spirito di casta, dio denaro e volgarita' malcelata.
E' un contrasto estremo che lascia pochi spazi ai toni del grigio, il colore del cielo di qui, sempre sporco e polveroso, ma magnifico al tramonto.
Tuesday, February 14, 2006
SHIVA
A chiusura di una lunga giornata in giro per campagne del Bengala abbiamo fatto un breve giro turistico a vedere le meraviglie che un maraja' di 200 anni fa costrui' in onore del dio Shiva. Bellissime opere, case per gli dei che la povera umanita' di qua nemmeno puo' sognare.
Monday, February 13, 2006
GENTI D'ITALIA
Ho scovato un sito che permette di localizzare dove si trovano, in Italia, le persone con un dato cognome. Questa qua sotto e' la mappa dei Capobianco italici: innegabile l'origine campana e evidente la migrazione in area torino-milanese. La mappa degli Zagrebelsky nemmeno la mettiamo perche' a parte un puntino a Torino, il resto e' nulla.
Per chi ha voglia di giocarci, il sito e'
Saturday, February 11, 2006
AL LAVORO
L'India e' il paese piu' fotogenico del mondo: facessi il fotografo di professione, mi trasferirei qua al volo. Invece scatto solo di rado e non quello che vorrei (sono al lavoro, del resto!). Qualche povero esempio qua di seguito.
CERIMONIE
Alla cerimonia di Atene ero a Nairobi, a casa di Joe Morris, un uomo eccezionale che vive con sordomuti e si occupa, con grande passone, delle persone piu' sfortunate tra le piu' sfortunate del Kenya (potete immaginare...). La TV di Joe Morris era sgarrupata pure lei e aveva solo due toni di colore: viola e verde acido. Qua a Calcutta invece la tele indiana si connetteva a Torino per dieci minuti e poi zac, si staccava senza preavviso per un tempo indeterminato. Mi ha pero' concesso di vedere la Bruni (quasi meglio della Compagnoni!), Peter Gabriel (Peppo, ma e' irriconoscibile!), e la magnifica colomba umana. Il resto si e' un po' perso tra urla e grida in connessione con la Belsky.
Dopo Atene psichedelica e l'Augusta interrupta, abbiamo preso una decisione: l' 8-8-8, 30esimo compleanno della Belsky, saremo a Pechino! (insciallah...)
Dopo Atene psichedelica e l'Augusta interrupta, abbiamo preso una decisione: l' 8-8-8, 30esimo compleanno della Belsky, saremo a Pechino! (insciallah...)

Friday, February 10, 2006
OLIMPICO!
E' arrivato il gran giorno di Torino e della gran festa. E' una bella emozione, anche per i Torinesi d'adozione. La Belsky e' riuscita a mettere mano a dei biglietti per l'hockey e quindi anche noi saremo della partita. In piu' cultura, giri della citta' e tanta vita godereccia. Fra una settimana esatta i Capobelsky si ritroveranno la' pronti a far rebelotto (O basta la'!) e a godersi questo evento unico. Che la festa cominci!
PS.: Sarebbe tanto bello se l'ultimo tedoforo fosse la nostra Compagnoni. Donna innanzitutto e poi semplice e sana (frutto di Valtellina mica per niente). Temo pero' che alla fine, e forse giustamente, metteranno il tortellone bolognese che fa molto piu' clamore internazionale...

Thursday, February 09, 2006
SAN VALENTINO
Oggi mi e' arrivato questo security alert che trovo fenomenale. Per quanto faccia ridere, fa anche riflettere sul mondo in cui viviamo. Al di la' della globalizzazione che rende tutti piu' vicini, le differenze sono forti e gli estremismi pullulano. Se solo ci fosse un po' piu' ironia nel mondo...
Valentine's Day is very popular among many young Indians, but groups such as the Shiv Sena, Sangh Parivar, Hindu Jagran Manch, Bajrang Dal, and the Vishwa Hindu Parishad (World Hindu Council) consider Valentine's Day a vulgar affront to Indian culture and an example of Western commercialism. They regularly threaten to disrupt holiday events; protests are common outside shops selling Valentine's Day paraphernalia. Demonstrations can turn violent - protesters have ransacked shops, burned bonfires of greeting cards and attacked people celebrating the unofficial holiday. Vandalism and police clashes are possible. Potential troublemakers are easily identifiable - rightwing Hindus often wear saffron-colored clothing or carry orange flags.

Wednesday, February 08, 2006
MERCOLEDI ZEN IN INDIA
Aparna e' fatta di gomma. Stamattina alle 7 e 15 ha incominciato a stirarsi e attorcigliarsi come un lombrico. Io a cercare di starle dietro, ancora mezzo addormentato. Mi ha fatto fare il saluto al sole, la locusta, il cobra all'attacco e il cobra friciulin. Per quanto sempre una mezza sega, sto diventando ogni volta piu' flessibile.
Dopo una colazione di frutta fresca e sweet lassi (il mercoledi zen impone pulizia interiore...), sono partito per andare a visitare dei centri sanitari in Calcutta. Ho visto molto, e ho capito cose importanti per il lavoro. Ho anche fatto qualche foto che metto qua sotto. Poi alle 7 di sera sono rientrato verso l'hotel in un traffico da paura. Il mio karma e' stato sepolto irrimediabilmente da smog, clacson e puzze varie.
Adesso faccio cena, mangiando il masala dosa, una sfoglia leggera e croccante con tanta verdura in mezzo: da provare la prossima volta che qualcuno andra' in un ristorante indiano. Poi una bella chiacchierata con Laura, bagno caldo e un buon libro sulla Cambogia, regalo del fratello e della cognata di Annalena.
Il mercoledi zen, qua come in America, resta un'invenzione fenomenale: lo consiglio, in forme svariate, a tutti i lettori di blog.
Tuesday, February 07, 2006
BUON COMPLEANNO BLOG!
Il nostro blog in questi giorni compie un anno. E' nato grazie a Fabri in quel di Londra e ci ha seguito nei mesi attraverso spostamenti in una bella fetta di mondo. In mezzo ci sono state mille cose: il PhD di Laura e la telefonata per la banca, la nascita di Sofia e la morte del Papa, i matrimoni della Fennie e del Bue, le visite della famiglia allargata in Egitto e Inghilterra, le bombe di Sharm e di Londra, i viaggi in Toscana, Kenya, India, i silenzi del muto bastardo, e la presenza sempre piu' significativa di Pinetta.
Il blog ha svolto la sua funzione di punto di incontro per famiglia e amici, come scritto in cima alla pagina: ha permesso di ritrovare persone (Connie, Pas, e pure la Cecilia che non si fa mai viva ma c'e'), e di essere vicini anche se lontani (a volte parecchio!). I contatti al blog sono aumentati di mese in mese (vedi sotto) e questo ci fa contenti. Finche' qualcuno avra' piacere a leggerlo cercheremo quindi di mantenerlo.
Un'ultima considerazione. Il nostro blog e' un piccolo museo. In mostra ci sono cose di casa, di piccolo valore, ma per certi versi preziose. La scelta di scrivere il blog e di tenerlo aperto al mondo e' stata a volte criticata. Anche a noi a volte e' capitato di dubitare dell'utilita' e della finezza di tutto cio'. Alla fine pero' riteniamo che condividere pezzi di vita, anche al costo di alcuni rischi, sia una scelta che paghi in termini affettivi.
Sunday, February 05, 2006
CALCUTTA
E' notte fonda quando arrivo. Scendo dall'aereo, fresco nonostante 24 ore di volo. Mi sono visto "Mrs. Handerson presents" (bello!) e ho finito "Le intermittenze della morte" di Saramago (noiosetto ma con una fine che vale tutto il libro). Nell'aeroporto mi coglie un odore acre che e' gia' India. L'omino dei visti guarda il mio passaporto per lunghi minuti: lo soppesa, se lo rigira, lo controlla e lo riguarda molte volte. Alla fine mi lascia passare e welcome in India. Sul tapirulan piuttosto incerto passeggia un gatto malnutrito. La mia valigia piena di adesivi arriva puntuale. Esco e c'e' un signore a prendermi. Va a recuperare la macchina e io rimango li', sul piazzale dell'aeroporto di Calcutta. Arriva Bihim, un bambino bello e sporco. Chiede un soldo. Ha l'aria simpatica. Non gli do nulla. Lui continua, io tengo duro piu' di lui. Alla fine si arrende. Allora incominciamo a chiacchierare. E' sveglio, allegro e curioso. Quando salgo sulla macchina ci salutiamo. Ha otto anni, Bihim, il tempo trascorso dal mio primo viaggio nella citta' della gioia. Fra otto anni, penso, Pinetta sara' cosi'. Secoli...
Alla fine eccoci qua, in un albergo fichetto molto giapu (foto qua sotto). Se penso alla bettola sudata e puzzolente dove ero nel '98, non so bene cosa pensare. Eticamente tutto questo lusso continua a lasciarmi perplesso, ma non ho alternative al momento e quindi va bene cosi'. Da domani si comincia a lavorare. La differenza vera e' li', in quello che si puo' davvero fare lavorando per la Banca, rispetto a quando si era semplici laureandi in medicina. 
Saturday, February 04, 2006
GOOOOOOD MORNING!
Ore 7, meridiano di Greenwich. E' ancora buio a Londra, ma il risveglio sull'aereo con croissant e energizer (!) rimetterebbe in piedi anche un lemuro. Viaggio spettacolare con lunga e pacifica dormita. Adesso vado a ripulirmi nella doccia British Airways e fra un paio d'ore salgo sull'aereo per Calcutta. Morale alto, e tanta voglia di tornare in India. Un pensiero speciale alle mie due fanciulle in tandem.
Friday, February 03, 2006
Thursday, February 02, 2006
PINETTA!

Per il concorso sul sesso, i complimenti a Kravemutter Marta, che come un vero panzer corazzato teutonico non ha mai ceduto di un passo. Idem per l'altra mezzotedescanordica bionda. Idem per la zia Billa che ha avuto la meglio sulle speranze dello zio Peppo (ma siamo uomini, si sa, e sbagliamo!). Marta, vedi di mandare tanti gianduiotti al mio papa' e gia' che ci sei una scatola per mio fratello Davide e il piccolo Filippo, unico nipote rimasto (per ora) a proseguire la genealogia Capobianco.

Wednesday, February 01, 2006
L' ANGIOLETTO
Invitiamo quindi tutti a scommettere per l'ultima volta su masculo o femmena. Scrivetelo nei commenti (rimangono poche ore per farlo!) e poi venerdi daremo i risultati. Ai vincitori un premio ancora da definire.
